Pagina 1 di 1

Pennini: un regalo

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 18:41
da A Casirati
Ciao a tutti.
Sono un ignorante assoluto in tema di pennini, ma desidero condividere con chi ama questi bellissimi strumenti scrittura le fotografie di alcuni esemplari, che mi sono stati donati recentemente da mia sorella.
John Mitchell's 2.jpg
John Mitchell's 2.jpg (210.77 KiB) Visto 1129 volte
G Brandauer & co - Law writers pen - 56M.jpg
G Brandauer & co - Law writers pen - 56M.jpg (194.01 KiB) Visto 1129 volte
William Mitchell's 0528.jpg
William Mitchell's 0528.jpg (201.82 KiB) Visto 1129 volte
Perry & Co. 25 ex fine.jpg
Perry & Co. 25 ex fine.jpg (124.61 KiB) Visto 1129 volte
Presbitero 507 EF.jpg
Presbitero 507 EF.jpg (282.84 KiB) Visto 1129 volte
Presbitero 523 EF.jpg
Presbitero 523 EF.jpg (197.33 KiB) Visto 1129 volte
Gobbina 055 EF.jpg
Gobbina 055 EF.jpg (154.73 KiB) Visto 1129 volte
Gobbina 055 TB.jpg
Gobbina 055 TB.jpg (166.74 KiB) Visto 1129 volte
Lancieri 304 F.jpg
Lancieri 304 F.jpg (225.38 KiB) Visto 1129 volte
Legnani 127 extrafin.jpg
Legnani 127 extrafin.jpg (239.7 KiB) Visto 1129 volte
Immagino che si tratti di pennini comunissimi, ma devo dire che li trovo affascinanti.
Ho provato a scrivere con il John Mitchell’s n°2 e non ho trovato difficoltà, anche se, come immaginavo, l’uso di un inchiostro per stilografiche non consente alcuna autonomia… una lettera alla volta, con le mie inesistenti capacità ed esperienza. Ma appena posso cercherò d’approfondire!
Ho comunque già apprezzato un aspetto: l'identificazione non è un problema! :D

Pennini: un regalo

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 18:45
da maxpop 55
Anch'io non capisco nulla di pennini e calligrafia, ma li trovo bellissimi ed affascinanti.
COMPLIMENTI :clap: :clap:

Pennini: un regalo

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 21:08
da muristenes
Gobbina? Molto interessante, sinora non mi è mai capitato di imbattermi in questo produttore! Ti suggerisco di provare il Perry n°25, è un bel pennino flessibile!

Pennini: un regalo

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 21:18
da Irishtales
Probabilmente anche il Presbitero a punta è flessibile, ma Alberto...devi proprio provarli tutti, con un inchiostro calligrafico o con il Pelikan 4001!!! E' comunque meglio, prima di intingerli nel flacone (a buon titolo quindi, in questa circostanza almeno, chiamarlo calamaio!) pulirli con un kleenex bagnato d'alcool, per non trasferire nell'inchiostro eventuali residui, spore etc...
La cancelleresca di piccole dimensioni, con un ferrogallico nero, adattissima agli indirizzi, troverà in quel bel Mitchell's 0528 placcato oro la sua massima espressione...
Buona scrittura e buon divertimento... ;)

Pennini: un regalo

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 21:27
da A Casirati
Irishtales ha scritto:Probabilmente anche il Presbitero a punta è flessibile, ma Alberto...devi proprio provarli tutti, con un inchiostro calligrafico o con il Pelikan 4001!!! E' comunque meglio, prima di intingerli nel flacone (a buon titolo quindi, in questa circostanza almeno, chiamarlo calamaio!) pulirli con un kleenex bagnato d'alcool, per non trasferire nell'inchiostro eventuali residui, spore etc...
La cancelleresca di piccole dimensioni, con un ferrogallico nero, adattissima agli indirizzi, troverà in quel bel Mitchell's 0528 placcato oro la sua massima espressione...
Buona scrittura e buon divertimento... ;)
Grazie, Daniela, per i preziosi consigli. Li proverò sicuramente tutti. Comincerò utilizzando il Pelikan 4001, che ho già. Proverò anche il Mont Blanc Blue-black indelebile, che mi hanno regalato. Potrebbe essere utile per gli indirizzi sulle buste.
Poi vi farò sapere!

Pennini: un regalo

Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 12:10
da courthand
Complimenti per il regalo!
Devo dire che Gobbina e Legnani non li conoscevo.