Pagina 1 di 1

Ancora sui converter...

Inviato: domenica 13 luglio 2014, 21:16
da vikingo60
Ho riesumato una Montblanc 144 del 1996,ferma da anni.
L'ho caricata con inchiostro Herbin Perle Noire tramite il converter incluso.
Come è noto,molti inchiostri neri moderni,tra cui anche il Perle Noire,provocano il cosiddetto "effetto cumulo";cioè l'inchiostro si accumula in fondo al converter senza scorrere in modo naturale all'interno.
Con questa 144 invece il fenomeno non si verifica:l'inchiostro scorre tranquillamente all'interno del converter.
Ciò significa che se da una parte la composizione degli inchiostri,soprattutto neri,è sicuramente cambiata nel tempo,un fenomeno analogo deve essere avvenuto anche con le plastiche dei converter.
Ora sarei curioso di provare un converter Montblanc di nuova produzione.
Se funzionasse anche questo,ciò significherebbe che in effetti Montblanc offre qualcosa in più rispetto alle altre Case.
In caso contrario,se andasse male,ciò starebbe a significare che in base alle normative antinquinamento qualcosa è cambiato anche con le Montblanc.

Ancora sui converter...

Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 8:29
da maxpop 55
Grazie Alessandro per le tue considerazioni che servono a capire cosa sta succedendo nel mondo delle stilo e degli inchiostri con le normative europee. :thumbup:

Ancora sui converter...

Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 10:59
da Resvis71
Grazie Alessandro, tienici aggiornati :thumbup:
È una bella scoperta.Se i moderni Montblanc sono "immuni" al fenomeno della tensione superficiale potremo non avere più quel fastidio, almeno con le penne che potranno accogliere i converter Montblanc :)