Breve recensione Baoer 79 Grid
Inviato: domenica 13 luglio 2014, 14:47
Durante una recente incursione nella baia ho notato questa penna, più altre 2 che recensirò più in la', che mi ha incuriosito per il costo incredibilmente basso ($ 4,50 s/s incluse). Ho quindi deciso di rischiare il capitale, e ho comprato questa più altre 2 penne che sono arrivate ieri.
La Baoer 79 Grid è una copia della famosa MB Starwalker, con una serie di differenze che però sono più che giustificate per via del prezzo. CORPO e CAPPUCCIO
Lunghezza 14 cm chiusa, diametro cappuccio 14 mm, diametro corpo 12 mm - non ho modo di pesarla. La penna è in metallo verniciato in nero opaco, con leggere incisioni verticali e orizzontali a formare la 'griglia'. Il cappuccio presenta una cupola in vetro (o quantomeno sembra vetro) senza però nessun elemento grafico all'interno; la clip è robusta e tiene molto bene, il cappuccio si avvita sul corpo tramite un elemento filettato in nylon all'interno che rende 'pastoso' il movimento. Lo stesso elemento consente di avvitare il cappuccio al corpo in posizione aperta senza timore di graffiare il corpo. CARICAMENTO
Tramite converter, di non eccelsa qualità, ma fa il suo dovere. I primi tentativi di caricamento sembravano non aspirare inchiostro, dopo 4 tentativi il tutto ha preso a funzionare.
PENNINO
In acciaio, con la scritta BAOER ed un leggero disegno. La dimensione dichiarata è M, ma mi sembra che scriva leggermente più finemente rispetto ad altre M europee. Il pennino scorre bene, senza grattare, e parte immediatamente anche avendola lasciata aperta sulla scrivania tutta la mattina. Con inchiostro Diamine Merlot il flusso è abbondante, ma la sto provando su un blocco di cartaccia porosa e assorbente... RAPPORTO PREZZO PRESTAZIONI
Costa come una penna a sfera da supermercato, è bella esteticamente e scrive anche bene... cosa volere di più? E' destinata a rimpiazzare la mia Platinum Preppy per questa settimana (sono un fautore del turn over...).
La Baoer 79 Grid è una copia della famosa MB Starwalker, con una serie di differenze che però sono più che giustificate per via del prezzo. CORPO e CAPPUCCIO
Lunghezza 14 cm chiusa, diametro cappuccio 14 mm, diametro corpo 12 mm - non ho modo di pesarla. La penna è in metallo verniciato in nero opaco, con leggere incisioni verticali e orizzontali a formare la 'griglia'. Il cappuccio presenta una cupola in vetro (o quantomeno sembra vetro) senza però nessun elemento grafico all'interno; la clip è robusta e tiene molto bene, il cappuccio si avvita sul corpo tramite un elemento filettato in nylon all'interno che rende 'pastoso' il movimento. Lo stesso elemento consente di avvitare il cappuccio al corpo in posizione aperta senza timore di graffiare il corpo. CARICAMENTO
Tramite converter, di non eccelsa qualità, ma fa il suo dovere. I primi tentativi di caricamento sembravano non aspirare inchiostro, dopo 4 tentativi il tutto ha preso a funzionare.
PENNINO
In acciaio, con la scritta BAOER ed un leggero disegno. La dimensione dichiarata è M, ma mi sembra che scriva leggermente più finemente rispetto ad altre M europee. Il pennino scorre bene, senza grattare, e parte immediatamente anche avendola lasciata aperta sulla scrivania tutta la mattina. Con inchiostro Diamine Merlot il flusso è abbondante, ma la sto provando su un blocco di cartaccia porosa e assorbente... RAPPORTO PREZZO PRESTAZIONI
Costa come una penna a sfera da supermercato, è bella esteticamente e scrive anche bene... cosa volere di più? E' destinata a rimpiazzare la mia Platinum Preppy per questa settimana (sono un fautore del turn over...).