Più che una recensione questo può considerarsi un apprezzamento per la penna da me recentemente acquistata su http://www.goldpen.it
Si tratta di una Pelikan M 800 in versione particolare,credo limitata,che costa pochissimo in più rispetto alla M 800 ordinaria.In pratica,il meccanismo è in ottone,come sulla M 800 tradizionale.Come sulle nuove Pelikan,la testina riporta il logo del pellicano,simbolo della Casa,in bianco,come sulle nuove versioni.Il materiale usato dà alla penna un gioco di luci ed una brillantezza eccezionale.Come per tutte le Pelikan,i dettagli sono curati al massimo.La clip e le finiture sono placcate in oro.
Voto estetica,materiali e finiture:10.
Il pennino è un tradizionale bicolore in oro 18 K/750 punta M nel mio caso.Caricando la penna,col tradizionale sistema a stantuffo,è superfluo dire che la qualità di scrittura è ottima;flusso abbondante,nessuna incertezza nell'avvio e nella ripresa.La scrittura è particolarmente confortevole grazie anche al pennino semi-molleggiato.
Voto di scrittura:10.
Siccome mancava sul Forum (almeno credo) una recensione della Pelikan M 800,ho preferito farla su questa particolare versione.
Un cordiale saluto a tutti
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Breve recensione Pelikan M 800 Blue o' Blue
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Pelikan M 800 Blue o' Blue
Alessandro
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 800 Blue o' Blue
Oramai con tutte le versioni delle penne pelikan non ci sto capendo più niente...
m800, m805, m1000, m1005, m150, m151... sarò un tradizionalista ma per me basterebbero le versioni base.
Qualcuno ha detto marketing?
m800, m805, m1000, m1005, m150, m151... sarò un tradizionalista ma per me basterebbero le versioni base.
Qualcuno ha detto marketing?
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 800 Blue o' Blue
Una curiosità. Ma il corpo è semitrasparente o è solo un'impressione delle foto? Si intravede il livello di inchiostro?vikingo60 ha scritto:Più che una recensione questo può considerarsi un apprezzamento per la penna da me recentemente acquistata su http://www.goldpen.it
Si tratta di una Pelikan M 800 in versione particolare, credo limitata, che costa pochissimo in più rispetto alla M 800 ordinaria. In pratica, il meccanismo è in ottone, come sulla M 800 tradizionale. Come sulle nuove Pelikan, la testina riporta il logo del pellicano, simbolo della Casa, in bianco, come sulle nuove versioni. Il materiale usato dà alla penna un gioco di luci ed una brillantezza eccezionale.
Giuseppe
Re: Breve recensione Pelikan M 800 Blue o' Blue
io ho il modello M600 green; l'inchiostro si vede intravede a fatica, più che altro si nota perchè la parte corrispondente al serbatoio diventa leggermente più scura. Una maggiore trasparenza invece si ha nel cappuccio non avvitato al corpo penna e in controluce.
ciao.
ciao.
Stefano
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 800 Blue o' Blue
E' esattamente così.nicolino ha scritto:io ho il modello M600 green; l'inchiostro si vede intravede a fatica, più che altro si nota perchè la parte corrispondente al serbatoio diventa leggermente più scura. Una maggiore trasparenza invece si ha nel cappuccio non avvitato al corpo penna e in controluce.
ciao.
Ciao
Alessandro
Re: Breve recensione Pelikan M 800 Blue o' Blue
Ottima penna la M800 , la mia preferita in assoluto !
Saluti a tutti voi .
Saluti a tutti voi .
Re: Breve recensione Pelikan M 800 Blue o' Blue
Lavoro a Busto Arsizio, ma abito a Nebbiuno sopra Arona, Lago Maggiore. Ho difficoltà a trovare un rivenditore Pelikan persino a Busto o Legnano o Gallarate (città dove c'è TUTTO), chi anche lo è in realtà non le tiene perchè dice che i modelli sono sempre gli stessi. Come si fa a comprare al "buio" ? Ho una Pelikan Souverain M400 con pennino M, è un vero piacere scrivere ! Posseggo una quarantina di stilografiche di ogni marca ed epoca incluse le blasonate Montblanc, Visconti, Omas (edizione precedente), Sheaffer, Aurora ecc, ma nessuna ha il pennino di una Pelikan e tanto meno la regolarità di flusso. Chissà com'è un pennino F o l'ormai noto Italic. Chi di voi ha in città un negozio con Pelikan da "toccare" ? è un vero peccato che la casa madre non cerchi di ovviare all'inconveniente !
Un saluto a tutti, Enrico
Un saluto a tutti, Enrico
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Pelikan M 800 Blue o' Blue
Da quanto so io,la distribuzione Pelikan è diventata molto difficile da quando,qualche anno fa,la sede di Milano non rende più il servizio assistenza;ora purtroppo è in Germania.Ma il mio rivenditore mi spiegava qualche giorno fa che anche le penne nuove o i pennini di ricambio (ora solo quelli:prima era possibile acquistare cappucci,corpi penna completi,ecc.) vengono distribuiti dalla Germania a Milano col contagocce.Ecco perchè quando si ordina una penna o qualche ricambio ci si può imbattere in lunghi tempi di attesa.enrysmile ha scritto:Lavoro a Busto Arsizio, ma abito a Nebbiuno sopra Arona, Lago Maggiore. Ho difficoltà a trovare un rivenditore Pelikan persino a Busto o Legnano o Gallarate (città dove c'è TUTTO), chi anche lo è in realtà non le tiene perchè dice che i modelli sono sempre gli stessi. Come si fa a comprare al "buio" ? Ho una Pelikan Souverain M400 con pennino M, è un vero piacere scrivere ! Posseggo una quarantina di stilografiche di ogni marca ed epoca incluse le blasonate Montblanc, Visconti, Omas (edizione precedente), Sheaffer, Aurora ecc, ma nessuna ha il pennino di una Pelikan e tanto meno la regolarità di flusso. Chissà com'è un pennino F o l'ormai noto Italic. Chi di voi ha in città un negozio con Pelikan da "toccare" ? è un vero peccato che la casa madre non cerchi di ovviare all'inconveniente !
Un saluto a tutti, Enrico
Cordiali saluti
Alessandro