Pagina 1 di 1
Come utilizzare una penna a pistone
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 9:05
da TSRM
Ciao, ho notato un particolare presente su entrambe le penne a pistone che ho (Twsbi e Aurora). Se utilizzate con il pistone in posizione chiuso, come credo debba essere, hanno entrambe un flusso abbastanza magro (per i miei gusti), ma se ruoto il pistone di mezzo giro ecco che il flusso è abbondante. Ora mi domando se è un comportamento normale per le penne a pistone oppure no.
Come utilizzare una penna a pistone
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 9:14
da fabri00
TSRM ha scritto:Ciao, ho notato un particolare presente su entrambe le penne a pistone che ho (Twsbi e Aurora). Se utilizzate con il pistone in posizione chiuso, come credo debba essere, hanno entrambe un flusso abbastanza magro (per i miei gusti), ma se ruoto il pistone di mezzo giro ecco che il flusso è abbondante. Ora mi domando se è un comportamento normale per le penne a pistone oppure no.
E' come se tu squizzassi la cartuccia di una penna appunto a cartuccia. in entrambi i casi l'inchiostro viene forzato a uscire lungo l'alimentatore, si accumula lungo le alette, e quindi per forza il tratto è più abbondante.
Come utilizzare una penna a pistone
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 9:48
da Phormula
Infatti, ruotando il pistone forzi l'inchiostro nell'alimentatore, come quando schiacci una cartuccia, ed è chiaro che un alimentatore imbevuto di inchiostro abbia un flusso più abbondante.
Se cerchi una penna a pistone con un flusso abbondante di suo, prendi in considerazione una Pelikan.