Pagina 1 di 1

Lubrificante Vacumatic

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 14:03
da Tiberio G
Cari pennofili e riparatori,
Ho finalmente ordinato la pinza Vacumatic per poter sostituire i diaframmi delle mie Parker e per ingannare l'attesa mi sto studiando bene la procedura sulla wiki e sul sito di R.Binder.
Ho visto che quando si tratta di inserire nel fusto l'albero col diaframma montato bisogna un poco lubrificarlo, il massimo sarebbe il vero Lubrificante vacumatic (la cui ricetta è come quella della bevanda Coca-Cola) ma sulla wiki ci sono elencati alcune ricette da "piccoli chimici" per imitarlo, purtroppo penso che molti farebbero fatica a reperire la metilcellulosa, o il fenolo o sostanze similari. Dunque la mia domanda è: quale dei seguenti succedanei dell' originale lubrificante mi consigliate?
Acqua
Saliva
Grasso al silicone
Olio d'oliva

Grazie e appena mi arriva tutta l'attrezzatura vi faccio saper come è andata.

Lubrificante Vacumatic

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 14:51
da Ottorino
Tiberio G ha scritto: Acqua
Saliva
Vanno bene.

Il resto era un giochino che avevavmo provato a fare con Nello, Daniele e AEroberto.

Nulla di significativamente migliore.

Lubrificante Vacumatic

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 16:03
da fabri00
Posso spezzare una lancia a favore del grasso al silicone, chimicamente neutro in tutte le circostanze in cui l'ho usato, e a sfavore dell'olio di oliva, che invece non è neutro per nulla?
Fra l'altro il grasso al silicone tende a restare tale negli anni, mentre l'olio di oliva si secca, crea grumi, e ogni altra porcheria del mondo.

Ovviamente il rapporto si inverte se parliamo di condire l'insalata, o la caprese........

Lubrificante Vacumatic

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 18:11
da piccardi
Tiberio G ha scritto:Dunque la mia domanda è: quale dei seguenti succedanei dell' originale lubrificante mi consigliate?
Acqua
Saliva
Grasso al silicone
Olio d'oliva
Talco. Non è nell'elenco ma funziona benissimo.

Simone

Lubrificante Vacumatic

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 19:01
da maxpop 55
Io personalmente uso il talco come consigliato da Simone e mi trovo benissimo. :thumbup:

Lubrificante Vacumatic

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 23:46
da wallygator
Altro grande lubrificante: la grafite, ma non so quanto sia neutro, quindi saliva o acqua....

Lubrificante Vacumatic

Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 14:03
da Tiberio G
Grazie a tutti, allora non è un grande problema la lubrificazione, acqua, saliva, talco e grasso al silicone si trovano facilmente!