Pagina 1 di 3
Parker spezzata ....
Inviato: mercoledì 2 luglio 2014, 23:38
da Sergjei
Questa Parker (di cui ignoro il modello) era di mio padre se non addirittura del nonno. Me ne sono innamorato appena me l'hanno regalata e l'ho usata molto....

- parker.jpg (90.78 KiB) Visto 3195 volte
Purtroppo un brutto giorno tirando il cappuccio ecco cosa è successo

- parker 1.jpg (96.96 KiB) Visto 3195 volte
Pensata sia possibile trovare il pezzo per ripararla? E dove trovarlo ?
Ci tengo molto e più di un valore venale esiste un valore affettivo
Grazie
Parker spezzata ....
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 7:54
da nello56
risposta veloce relativa al modello:
Parker 61
per il "danno" devo vedere se ho qualche appunto.
Se la parte plastica che copre il gruppo alimentazione (hood ?) è integro,
non penso che dovrai cambiare nulla. (prendila con beneficio di inventario...per ora!)
Nello
Parker spezzata ....
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 9:14
da Sergjei
Grazie Nello, mi rincuori un po'
Il gruppo alimentazione funziona ancora ....il problema (cerco di spiegarmi) che la parte filettata si è distaccata dal gruppo alimentazione ed è rimasta nella parte che copre lo stantuffo ...
Non ho idea di come poter risolvere

Parker spezzata ....
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 11:56
da Ottorino
Parker spezzata ....
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 12:14
da Sergjei
Grazie per il benvenuto

e per i link
per cui se ho capito bene la filettatura non è solidale con il corpo ma avvitata su entrambe le parti per cui potrebbe semplicemente essersi avvitata troppo ??
Ora non ho al seguito la penna ma stasera verifico
GRAZIE

Parker spezzata ....
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 12:49
da Ottorino
Non ti saprei dire. Non la conosco "dipersonapersonalmente".
Bisogna che tu studi attentamente il brevetto e i disegni per capire come mai la sezione si è staccata.
Si è rotto qualcosa ? si è solo scollata ? altro ?
Tieni conto che ci sono validi riparatori che possono fare il lavoro, quindi cerca di non danneggiare oltre per non complicare le cose. Sia a te, che eventualmente a loro.
Lo studio del brevetto dovrebbe essere una buona protezione da danni ulteriori.
Parker spezzata ....
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 19:17
da nello56
a questo link troverai una foto della 61 smontata:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... parker-61/
che può aiutarti a capire, mentre a quest'altro link troverai le indicazioni per lo smontaggio
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ry-filler/
(Ovviamente per correttezza verso questi siti che hanno reso disponibile il materiale, non ho scaricato nulla, quindi non ti resta che visitarli)
Da quanto ho potuto capire dal confronto tra la Tua foto e quella della penna smontata e da quanto letto sulla
procedura di smontaggio della carenatura dell'alimentatore (hood), posso supporre che questo dovrebbe smontarsi svitandola.
Se a te è venuta via solo tirando il cappuccio, controlla (con una lente) che la carenatura stessa sia integra e non abbia una crepa.
(dovrebbe essere filettata).
Rimane valida l'ipotesi di Ottorino, se non te la senti di metterci le mani, ed al fine di non peggiorare, considera l'ipotesi di non toccarla
e di farlo fare ad un riparatore.
Ciao
Nello
Parker spezzata ....
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 20:26
da wallygator
Da quel che vedo sono d'accordo con Ottorino/Nello che la filettatura sia finita totalmente nel corpo penna.
Allego una foto fatta ad un rottame di 61 che dovrebbe illustrare come la sezione pennino si congiunga con il corpo penna.
Con molta pazienza si dovrebbe svitare completamente il tutto dal corpo della penna, risistemare alla giusta altezza la rondellina dorata (sperando che non sia spanata) e quindi riavvitare prima alla sezione e poi al corpo.
Parker spezzata ....
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 0:37
da Sergjei
Ti ringrazio molto, il tuo intervento è stato chiarificatore
purtroppo ecco cosa ho trovato .....

- 2014-07-03 22.15.09_cr.jpg (133.8 KiB) Visto 3077 volte
Avete idea se il pezzo è trovabile in commercio? O se esiste la lontana possibilità di incollare ?
Parker spezzata ....
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 9:36
da maxpop 55
Se non sforzi particolarmente ed è possibile spostare l'anelletto potresti centrarlo dando la filettatura sia al puntale che al serbatoio, o se hai un po' di spazio interno puoi provare a metterci un tubicino in metallo sottile per rinforzare il tutto dopo aver incollato le due parti.
Parker spezzata ....
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 10:14
da nello56
Una alternativa al ricambio (non facile), alla riparazione (praticamente impossibile)
od all' adattamento proposto da Max (miglior soluzione attuale), è quella di rifare il pezzo.
E' un pezzo funzionale e non estetico, per cui,
se conosci qualcuno, od hai un amico che sia in possesso/possa usare un tornio,
non dovrebbe esse impossibile rifarlo. L'ottimale sarebbe in plastica (in modo che
eventuali imperfezioni non danneggino le parti originali), ma in questi casi, come
si suol dire " a caval donato...."
Naturalmente prima di lanciarti... senti il costo!
Nello
Parker spezzata ....
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 10:23
da Sergjei
Grazie ad entrambi per le soluzioni
Nel we tenterò la strada proposta da max ....non escludendo di informarmi presso un tornitore ...
ma pezzi di ricambio possibile che non si trovino??
Parker spezzata ....
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 10:36
da nello56
Sergjei ha scritto:
ma pezzi di ricambio possibile che non si trovino??
Potresti sentire qualche riparatore se ha qualche ricambio.
La penna non è più in produzione dal 1983,quindi relativamente "giovane",
per cui, da qualche parte ed in qualche cassetto qualcosa potrebbe esserci.
Il problema è individuare chi e dove!
Nello
Parker spezzata ....
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 10:47
da fabri00
maxpop 55 ha scritto:Se non sforzi particolarmente ed è possibile spostare l'anelletto potresti centrarlo dando la filettatura sia al puntale che al serbatoio
Non ne sono certo, ma potrebbe essere che così facendo la punta del pennino non riesca più a uscire dal puntale.
Parker spezzata ....
Inviato: venerdì 4 luglio 2014, 10:49
da Ottorino
ahem.... non sono "ricambi".
Immagina di dover riparare (pardon, restaurare) un'auto d'epoca.
Ogni pezzo vale, in principio, quanto l'auto intera.
Un'alternativa è trovare la "donatrice" rotta in altro punto.
Ancora piu' difficile.
La tornitura mi pare la strada affettivamente piu' corretta.
Secondo me la strada maestra piu' veloce è comunque quella di un riparatore professionista.
Egli è in grado di trovare la miglior soluzione (donatrice o tornitura) al minor prezzo.
PS
L'avevo detto
benvenuto !!!
