HELP... Due Giapponesi e Mezzo!
Inviato: domenica 29 giugno 2014, 20:16
Ciao a tutti!
Dopo aver girovagato parecchio in rete e su questo forum, ho deciso di aprire un nuovo argomento in questa sezione per accorpare quelli che sono i miei dubbi e le mie perplessità, e per chiedere il vostro aiuto... sto diventando preda di un'indecisione ultraterrena!
COSA STO CERCANDO
In questo momento sto usando una Pilot Prera Fine, ma vorrei passare ad una penna che abbia un tratto con uno spessore leggermente più elevato e un flusso un po' più abbondante.
Uso la penna esclusivamente a converter perchè mi piace l'atto del caricamento col calamaio, quindi non è un problema se la capacità del converter non è esorbitante, potrebbe essere una scusa per cambiare spesso inchiostro!
Ho una predilezione per le penne trasparenti o colorate-trasparenti, ma non è un parametro vincolante.
Ciò che conta di più è che la stilografica sia affidabile (che funzioni bene e non crei problemi), che abbia un pennino scorrevole ed un flusso che permetta una giusta lubrificazione e di apprezzare le varie sfumature degli inchiostri.
Per dare un metro di paragone del tratto che mi piace (non stilografico), diciamo che dovrebbe essere simile ai noti Pilot Hi-Tecpoint V5 Extra Fine.
Dopo tutto il mio peregrinare ho ridotto la scelta a queste 3 penne, anzi 2 e mezzo (ma sono aperto anche ad altri suggerimenti):
È stata quella che mi ha attirato fin da subito. È trasparente e il meccanismo a pistone mi affascina. Il pennino Fine in Oro 14k dovrebbe essere un pelo più "morbido" e fornire un tratto leggermente più spesso della Prera (che è quello che starei cercando).
Veniamo ai Contro: proprio sul gruppo scrittura (identico a quello della Custom 74 e della Heritage 91) ci sono i pareri più discordanti. Chi dice che gratta e non è scorrevole, chi dice che invece scorre via benissimo, chi asserisce che ha un flusso abbondante, chi invece che ha un flusso molto scarso. La confusione regna sovrana!
Un altro dubbio riguarda il meccanismo a pistone: ho letto che le stilografiche con il caricamento a stantuffo sono maggiormente propense a perdite e variazioni di flusso. Se ciò fosse vero sarebbe un bel punto a sfavore! A questo va aggiunta la mia paranoia che possa inavvertitamente muoversi la manopola del pistone, causando la fuoriuscita d'inchiostro dalla penna mentre questa è riposta nella tasca o in borsa.
Pilot Custom Heritage 91 - Pennino FIne + CON-70
Non è trasparente, ma non rappresenta un grosso problema... in fondo si sporcherà meno!
Il CON-70 (essendo compatibile) lo ritengo obbligatorio su questa penna.
Il Gruppo Scrittura è il medesimo della Heritage 92, di conseguenza presenta gli stessi pro e contro.
Per quel che riguarda il caricamento, la mancanza dello stantuffo dovrebbe evitarle quei problemi tipici delle penne a pistone sopra elencati e garantirle un flusso più costante.
Sailor Sapporo - Pennino Medium-Fine o Medium
Qui siamo sul classico, anche se il design e il logo con l'ancora mi piacciono assai.
Possiede un normale converter... anche se, lo ripeto, la poca capacità non rappresenta un problema.
Stando a quel che si dice, dovrebbero essere i migliori pennini in circolazione. I miei dubbi riguardano la dimensione del pennino... scartando il Fine, perchè quasi identico come tratto a quello della Prera, restano il Medium-Fine (disponibile solo on-line all'estero) e il Medium.
I miei timori sono che, non avendo un metro di paragone, il Medium-Fine possa essere troppo sottile, mentre il Medium possa risultare troppo grosso.
Gli inchiostri che sto usando sono: Pelikan 4001 Royal Blue, Rohrer & Klingner Verdigris e J. Herbin Perle Noire.
Sarei dell'idea di ordinare la penna on-line; un po' per risparmiare qualche euro e un po' perchè alcuni dei modelli nella lista non sono disponibili in Italia.
Sono poco propenso a provarle in un negozio, in quanto nella mia zona non ci sono rivendite che offrono tutte le penne da me considerate e anche perchè mi sembra poco elegante provare e riprovare delle penne in un negozio sapendo che poi, una volta trovata quella giusta, la comprerei sul web.
Scusate se mi sono dilungato, ma sono nuovo del forum e volevo essere il più preciso e dettagliato possibile.
Sarò eternamente grato a chiunque avrà dei suggerimenti per farmi uscire della mia indecisione.
Grazie!
Ciao!!!
Dopo aver girovagato parecchio in rete e su questo forum, ho deciso di aprire un nuovo argomento in questa sezione per accorpare quelli che sono i miei dubbi e le mie perplessità, e per chiedere il vostro aiuto... sto diventando preda di un'indecisione ultraterrena!
COSA STO CERCANDO
In questo momento sto usando una Pilot Prera Fine, ma vorrei passare ad una penna che abbia un tratto con uno spessore leggermente più elevato e un flusso un po' più abbondante.
Uso la penna esclusivamente a converter perchè mi piace l'atto del caricamento col calamaio, quindi non è un problema se la capacità del converter non è esorbitante, potrebbe essere una scusa per cambiare spesso inchiostro!
Ho una predilezione per le penne trasparenti o colorate-trasparenti, ma non è un parametro vincolante.
Ciò che conta di più è che la stilografica sia affidabile (che funzioni bene e non crei problemi), che abbia un pennino scorrevole ed un flusso che permetta una giusta lubrificazione e di apprezzare le varie sfumature degli inchiostri.
Per dare un metro di paragone del tratto che mi piace (non stilografico), diciamo che dovrebbe essere simile ai noti Pilot Hi-Tecpoint V5 Extra Fine.
Dopo tutto il mio peregrinare ho ridotto la scelta a queste 3 penne, anzi 2 e mezzo (ma sono aperto anche ad altri suggerimenti):
- • Pilot Custom Heritage 92 - Pennino FIne
- • Pilot Custom Heritage 91 - Pennino FIne + CON-70
- • Sailor Sapporo - Pennino Medium-Fine o Medium
È stata quella che mi ha attirato fin da subito. È trasparente e il meccanismo a pistone mi affascina. Il pennino Fine in Oro 14k dovrebbe essere un pelo più "morbido" e fornire un tratto leggermente più spesso della Prera (che è quello che starei cercando).
Veniamo ai Contro: proprio sul gruppo scrittura (identico a quello della Custom 74 e della Heritage 91) ci sono i pareri più discordanti. Chi dice che gratta e non è scorrevole, chi dice che invece scorre via benissimo, chi asserisce che ha un flusso abbondante, chi invece che ha un flusso molto scarso. La confusione regna sovrana!

Un altro dubbio riguarda il meccanismo a pistone: ho letto che le stilografiche con il caricamento a stantuffo sono maggiormente propense a perdite e variazioni di flusso. Se ciò fosse vero sarebbe un bel punto a sfavore! A questo va aggiunta la mia paranoia che possa inavvertitamente muoversi la manopola del pistone, causando la fuoriuscita d'inchiostro dalla penna mentre questa è riposta nella tasca o in borsa.
Pilot Custom Heritage 91 - Pennino FIne + CON-70
Non è trasparente, ma non rappresenta un grosso problema... in fondo si sporcherà meno!
Il CON-70 (essendo compatibile) lo ritengo obbligatorio su questa penna.
Il Gruppo Scrittura è il medesimo della Heritage 92, di conseguenza presenta gli stessi pro e contro.
Per quel che riguarda il caricamento, la mancanza dello stantuffo dovrebbe evitarle quei problemi tipici delle penne a pistone sopra elencati e garantirle un flusso più costante.
Sailor Sapporo - Pennino Medium-Fine o Medium
Qui siamo sul classico, anche se il design e il logo con l'ancora mi piacciono assai.
Possiede un normale converter... anche se, lo ripeto, la poca capacità non rappresenta un problema.
Stando a quel che si dice, dovrebbero essere i migliori pennini in circolazione. I miei dubbi riguardano la dimensione del pennino... scartando il Fine, perchè quasi identico come tratto a quello della Prera, restano il Medium-Fine (disponibile solo on-line all'estero) e il Medium.
I miei timori sono che, non avendo un metro di paragone, il Medium-Fine possa essere troppo sottile, mentre il Medium possa risultare troppo grosso.
Gli inchiostri che sto usando sono: Pelikan 4001 Royal Blue, Rohrer & Klingner Verdigris e J. Herbin Perle Noire.
Sarei dell'idea di ordinare la penna on-line; un po' per risparmiare qualche euro e un po' perchè alcuni dei modelli nella lista non sono disponibili in Italia.
Sono poco propenso a provarle in un negozio, in quanto nella mia zona non ci sono rivendite che offrono tutte le penne da me considerate e anche perchè mi sembra poco elegante provare e riprovare delle penne in un negozio sapendo che poi, una volta trovata quella giusta, la comprerei sul web.
Scusate se mi sono dilungato, ma sono nuovo del forum e volevo essere il più preciso e dettagliato possibile.
Sarò eternamente grato a chiunque avrà dei suggerimenti per farmi uscire della mia indecisione.
Grazie!
Ciao!!!