Pagina 1 di 1
Domanda Moleskine
Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 20:26
da cleft95
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, e anche principiante nel fatto di stilografiche.
Vi porgo subito una domanda:
Qual è una penna economica ma compagna del bellissimo taccuino Moleskine?
Io attualmente uso per tutto (appunti e altro) una Papermate economica adatta per la scuola,
ma noto che non si asciuga subito sporcando i fogli, nel caso chiudessi subito il libricino.
Grazie in anticipo!
Renzo
Re: Domanda Moleskine
Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 20:39
da Daniele
cleft95 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo nel forum, e anche principiante nel fatto di stilografiche.
Vi porgo subito una domanda:
Qual è una penna economica ma compagna del bellissimo taccuino Moleskine?
Io attualmente uso per tutto (appunti e altro) una Papermate economica adatta per la scuola,
ma noto che non si asciuga subito sporcando i fogli, nel caso chiudessi subito il libricino.
Grazie in anticipo!
Renzo
Secondo me con la Lamy Safari non sbagli: economica ed affidabile.
Re: Domanda Moleskine
Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 20:47
da cleft95
Mi sono informato ora, e ho trovato anche il modello Al Star, la differenza fra le due penne è solo nel materiale?
E che pennino dovrei scegliere (per la scuola, e per il taccuino)? E inchiostro?
Scusate, sono consapevole di essere ignorante, per questo vi tempesto di domande!
Re: Domanda Moleskine
Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 21:32
da Daniele
cleft95 ha scritto:Mi sono informato ora, e ho trovato anche il modello Al Star, la differenza fra le due penne è solo nel materiale?
E che pennino dovrei scegliere (per la scuola, e per il taccuino)? E inchiostro?
Scusate, sono consapevole di essere ignorante, per questo vi tempesto di domande!
La Al-star oltre ad essere di alluminio è leggermente più grande. Per il resto è tutta uguale.
La misura del pennino è una cosa molto soggettiva: dipende da come scrivi, se piccolo o grande, se ti piace un tratto fine o grosso. Va da sè che un pennino con un tratto sottile farà asciugare l'inchiostro prima di quello grosso. Il vantaggio della Safari è che ha i pennini intercambiabili quindi puoi acquistare una penna e vari pennini. Idem per l'inchiostro: dipende dal colore che ti piace e da li si può partire per una scelta.
Ti allego una immagine che raffigura nell'ordine:
Lamy Safari
Lamy Al-Star
Lamy Studio
Lamy 2000

Re: Domanda Moleskine
Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 22:37
da piccardi
Dany1974 ha scritto:
Secondo me con la Lamy Safari non sbagli: economica ed affidabile.
Mi associo al consiglio, ma più che la penna conterà comunque l'inchiostro. Le moleskine hanno una carta molto fine e l'inchiostro stilografico tende e passare da parte a parte. Con matita e sfera hai pochi problemi, ma la gran parte degli inchiostri stilografici tenderà a sforare. Ti conviene cercare quelli con alta "Bleed through Resistance".
Simone
Re: Domanda Moleskine
Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 8:52
da Daniele
I J.Herbin sono inchiostri che vanno benissimo sul moleksine.
In particolare i colori:
Lierre Sauvage
Vert Olive
Vert Reseda
Re: Domanda Moleskine
Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 11:19
da piccardi
Dany1974 ha scritto:I J.Herbin sono inchiostri che vanno benissimo sul moleksine.
In particolare i colori:
Lierre Sauvage
Vert Olive
Vert Reseda
Buono a sapersi.
Simone
Re: Domanda Moleskine
Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:09
da cleft95
Ragazzi, ho fatto come mi avete detto, ho acquistato una Lamy Safari (Pennino F),
e ne sono entusiasta. Sono felicissimo della scelta, grazie per il consiglio!
Come inchiostro ho preso le cartucce di proprietà della Lamy,
mentre in futuro ho in mente di comprare il Converter.
Sulla Moleskine va benissimo, con tempi di asciugatura abbastanza rapidi
(più veloci della mia vecchia Papermate).
Appena comprerò il Converter vi farò sapere, e vi chiederò consigli più dettagliati sugli inchiostri!
Buona Sera!
Re: Domanda Moleskine
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 1:14
da Pupa
cleft95 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo nel forum, e anche principiante nel fatto di stilografiche.
Vi porgo subito una domanda:
Qual è una penna economica ma compagna del bellissimo taccuino Moleskine?
ihihihihih..
infatti il problema sono le Moleskine, mica le penne...

Re: Domanda Moleskine
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 12:19
da rembrandt54
cleft95 ha scritto:Ragazzi, ho fatto come mi avete detto, ho acquistato una Lamy Safari (Pennino F),
e ne sono entusiasta. Sono felicissimo della scelta, grazie per il consiglio!
Come inchiostro ho preso le cartucce di proprietà della Lamy,
mentre in futuro ho in mente di comprare il Converter.
Sulla Moleskine va benissimo, con tempi di asciugatura abbastanza rapidi
(più veloci della mia vecchia Papermate).
Appena comprerò il Converter vi farò sapere, e vi chiederò consigli più dettagliati sugli inchiostri!
Buona Sera!
Ciao Renzo,
girando per il web ho trovato questa notizia, sperando che ti possa essere utile !!
con simpatia
stefano
Moleskine Black Roller Pen
La naturale compagna di viaggio di ogni taccuino Moleskine, studiata per agganciarsi alla copertina con una semplice clip. La formula dell'inchiostro è stata creata ad hoc per la carta Moleskine.
Ricaricabile, leggera,punta molleggiata,
Plastica ABS nera satinata,
Comoda clip in acciaio inox nero,
Forma rettangolare ,in plastica ABS nera satinata
Utilizza sfera GEL standard tipo Parker.