Pagina 1 di 1
Noodler's Ahab appena arrivata
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 12:38
da canova
'giorno, stamane mi è arrivata la stilografica della Noodler's, mod. AHAB; sono contento della penna, ha un più che buon rapporto qualità/prezzo, del colore -green mountain- e del pennino che ha una discreta flessibilità. E' anche vera la critica mossa circa una periodica interruzione del flusso d'inchiostro, vedrò se è il caso di intervenire sull'alimentatore o meno; ho notato che agitando un poco la penna riprende a scrivere bene. Ho letto qualche discussione in merito sul forum, ma non so se ho la "mano" per interventi così delicati. Navigheremo a vista.
Buona giornata a tutti.
Noodler's Ahab appena arrivata
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 16:06
da Funkyostilo
Con quale inchiostro l'hai caricata?
Noodler's Ahab appena arrivata
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 17:03
da canova
L'inchiostro è Sheaffer Skrip Blue; lascia delle bellissime tonalità al tratto sulla carta Fabriano da 85 gr.
Noodler's Ahab appena arrivata
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 19:57
da Funkyostilo
Se ha problemi con lo skrip bue allora c'è proprio da lavorarci un poco, è un inchiostro molto fluido!
Noodler's Ahab appena arrivata
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 21:57
da rolex hunter
Funkyostilo ha scritto:Se ha problemi con lo skrip bue allora c'è proprio da lavorarci un poco, è un inchiostro molto fluido!
Io ho avuto problemi con il Pelikan Royal Blu, e su tutte e 4 le Noodler's che avevo comprato; per questo ho deciso di intervenire "chirurgicamente".
Non è un intervento difficile, ed è ben spiegato nel foglio di istruzioni: servono un lentino da orologiaio (o analogo sistema di magnificazione) e un taglierino; piuttosto ci vuol pazienza e procedere passo passo con la procedura "riempi/scrivi/svuota/lava/smonta/taglia/rimonta/"; il test di alimentazione dopo ogni modifica va fatto riempiendo il serbatoio e NON per intinzione del pennino
Giorgio
Noodler's Ahab appena arrivata
Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 8:48
da canova
'giorno, a proposito dell'inchiostro Sheaffer Skrip Blue concordo, infatti le esitazioni della Ahab sono rare e risolvibili con poche agitazioni -e qualche goccia sul tavolo.....-, per il momento vediamo come si và; grazie per i consigli.
Noodler's Ahab appena arrivata
Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 9:05
da Irishtales
Fai un po' di rodaggio, due o tre ricariche come minimo. Poi vedi se sia il caso di mettere mano al bisturi...
Io ne ho due e non ho dovuto intervenire, mi è bastato collocare il pennino più o meno avanti rispetto all'alimentatore per aumentare un po' la flessibilità (ma notare l'effetto "binario" con inchiostri meno che fluidissimi) o al contrario mantenere costante il flusso (ma riducendo la flessibilità).
E' una penna economica e adattissima a "capire" come funziona una stilografica, preziosa ad esempio per i neofiti che si ritrovano una penna su cui per pochi euro, si può già intervenire direttamente come "restauratore", personalizzandola. E' insomma una penna "didattica" che al di là della qualità di scrittura, che può piacere o non piacere come del resto tutte le altre penne, vale la pena di provare.