Aurora 88K poco scorrevole
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:20
Ho trovato una 88K in ottime condizioni a un prezzo irrisorio e l'ho presa subito senza pensarci.


Ho lasciato come di consueto la penna in ammollo per una notte e ho proseguito al mattino caricandola e scaricandola con acqua fredda, meravigliandomi subito di quanto il pistone scorresse bello fluido.
Visto e considerato che le guarnizioni tenevano, la penna non perdeva e il pistone scorreva senza attriti, l'ho caricata con inchiostro Aurora Blu.
Inizio a scriverci e il flusso è costante, nessuna falsa partenza e nessuna interruzione, purtroppo però la scorrevolezza non c'è!
Do una controllata con la lente ai rebbi del pennino e sembra essere tutto in ordine.
La penna non gratta e non si impunta, però non c'è quella fluidità che ci si aspetta da una 88!
Il pennino è un F (pennino originale) ma a occhio il tratto sembra più sottile, potrebbe essere qualche incrostazione nell'alimentatore che non garantisce un flusso ottimale?

Nelle altre 88 che ho visto il tratto mi sembrava più generoso e la scorrevolezza sicuramente maggiore!
Allego una prova di scrittura dove si nota, sopratutto nelle linee curve, una "magrezza" di inchiostro, nonostante l'aurora blu sia bello fluido!

Il pennino è bello flessibile e permette una notevole variazione di tratto (a occhio direi sui 3mm).
Consigli?


Ho lasciato come di consueto la penna in ammollo per una notte e ho proseguito al mattino caricandola e scaricandola con acqua fredda, meravigliandomi subito di quanto il pistone scorresse bello fluido.
Visto e considerato che le guarnizioni tenevano, la penna non perdeva e il pistone scorreva senza attriti, l'ho caricata con inchiostro Aurora Blu.
Inizio a scriverci e il flusso è costante, nessuna falsa partenza e nessuna interruzione, purtroppo però la scorrevolezza non c'è!
Do una controllata con la lente ai rebbi del pennino e sembra essere tutto in ordine.
La penna non gratta e non si impunta, però non c'è quella fluidità che ci si aspetta da una 88!
Il pennino è un F (pennino originale) ma a occhio il tratto sembra più sottile, potrebbe essere qualche incrostazione nell'alimentatore che non garantisce un flusso ottimale?

Nelle altre 88 che ho visto il tratto mi sembrava più generoso e la scorrevolezza sicuramente maggiore!
Allego una prova di scrittura dove si nota, sopratutto nelle linee curve, una "magrezza" di inchiostro, nonostante l'aurora blu sia bello fluido!

Il pennino è bello flessibile e permette una notevole variazione di tratto (a occhio direi sui 3mm).
Consigli?