Pagina 1 di 1

dagli usa : monteverde ?

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:06
da anghiarino
salve a tutti, mia figlia a fine mese andrà negli usa per una vacanza studio...alla domanda cosa ti porto? una penna naturalmente...allora, volendo rstare entro i 50$, avrei pensato ad una monteverde, dato che mi sembra sia un marchio statunitense...entro quel prezzo ho visto ci sono l'artista, solo con il pennino medio, e la invincia (che nome..) ed ecco la mia domanda : chi ha una monteverde, che mi dice della qualità di scrittura ? oppure accetto altre indicazioni e consigli su altri marchi
grazie mille

dagli usa : monteverde ?

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:15
da Phormula
viewtopic.php?f=72&t=3029

Ma è facile che in Italia costi meno

dagli usa : monteverde ?

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 18:29
da fabri00
Sono penne costruite in Cina e non di eccelsa qualità per quello che costano.

dagli usa : monteverde ?

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 21:38
da TSRM
Le Monteverde le trovi anche qui agli stessi pressi USA, se vuoi qualcosa difficile da trovare in europa e a poco prezzo ti consiglio gli inchiostri (Noodler's e Private Reserve in primis). Altrimenti a un prezzo leggermente superiore c'è la levenger L-Tech che come forma ricorda la Rotring 600. Questa si trova solo in USA.

dagli usa : monteverde ?

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 22:00
da fabri00
TSRM ha scritto:Le Monteverde le trovi anche qui agli stessi pressi USA, se vuoi qualcosa difficile da trovare in europa e a poco prezzo ti consiglio gli inchiostri (Noodler's e Private Reserve in primis). Altrimenti a un prezzo leggermente superiore c'è la levenger L-Tech che come forma ricorda la Rotring 600. Questa si trova solo in USA.
Non sono d'accordissimo: le Monteverde in Usa le si pagano comunque di meno prese là. Vedi una a caso, la Artista crystal che vedo prezzata a 36 Euro sul sito di Goulet, pari a circa 27 Euro, contro il prezzo di 34,81 sterline sul sito di Cult Pens, pari a circa 43,5 Euro. C'è circa un 30% di differenza.

Peraltro oggi si trova quasi tutto ovunque, quindi non è che ci siano brand di penne che si trovino solo in Usa, che io sappia, tranne forse alcuni brand minori, tipo ad esempio Levenger che hai citato, ma aggiungerei anche Edison, e le penne di Noodler's.

Sugli inchiostri invece sono assolutamente d'accordo con te, e aggiungerei all'elenco anche Organics studio.

dagli usa : monteverde ?

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 7:27
da TSRM
In effetti hai ragione, ho citato Levenger come esempio (il primo che mi è venuto in mente) di penna che proprio non c'è in Europa. Sia Noodler's che Edison si trovano, seppure solo alcuni modelli. Al limite pensare anche a qualche offerta di una penna conosciuta, ad esempio ho visto in offerta delle Conklin Mark Twain Crescent a 100 dollari, meno della metà che qua.

dagli usa : monteverde ?

Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 21:52
da player77
In primo luogo quando si e' negli states si puo' spesso usufruire dei megasconti che molti siti come Amazon fanno.
A breve dovrebbe cambiare la legge ma Amazon spedendo in uno stato diverso da quello dell'acquirente non faceva pagare le tasse e questo comportava un risparmio notevole.

Ad ogni modo piu' che le monteverde io guarderei le Franklin-Christoph http://www.franklin-christoph.com.
A me piace molto la Bellus.

Giuseppe

dagli usa : monteverde ?

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 23:57
da Quozzamax
anghiarino ha scritto: martedì 17 giugno 2014, 16:06 *****
snip---
entro quel prezzo ho visto ci sono l'artista, solo con il pennino medio, e la invincia (che nome..) ed ecco la mia domanda : chi ha una monteverde, che mi dice della qualità di scrittura ? oppure accetto altre indicazioni e consigli su altri marchi
grazie mille
Ciao Anghiarino,
per Natale, mi sono comprato una Monteverde Invincia.

Ho messo dentro del turchese 4001 pelikan, e scrive molto bene, per gli 85 eurozzi di Amazzone, (ancora non conoscevo questo bellissimo forum, altrimenti sarei andato a colpo sicuro per spendere meno) mi pare un bellissimo acquisto. Specie perchè ho anche una Osama con cartuccia stile parker, (al quale ho sostituito il roller con un Niji gel) che ha la stessa linea con fibra di carbonio della Invincia.

Io mi trovo bene, il pennino è piuttosto grosso, ma ho deciso di usarla per quando farò firmalibro con dediche. (Pfui! basterà mezza cartuccia di inchiostro, e anche meno. :lol: )
Si presta bene a fare ghirigori calligrafici, quello si, e non posso parlarne di certo male, ma sono ad un "level-entry" molto basso, non avendo stilografiche che superino i 100 euro.

Spero di esserti stato utile :thumbup: