Pagina 1 di 2
Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: domenica 15 giugno 2014, 17:27
da muristenes
Quest'oggi ho trovato tra i banchi del mercatino una boccetta di inchiostro Diamante, di produzione Torinese. Il calamaio era molto interessante, simile a quelli waterman, ma completamente sfaccettato come questo:
Non ho trovato alcuna informazione riconducibile a questo inchiostro su internet, qualcuno tra voi lo conosce?
Grazie a tutti e buona domenica

Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: domenica 15 giugno 2014, 17:38
da Irishtales
Guarda qui:
viewtopic.php?f=32&t=6635&start=15
Trovare un calamaio del genere è una vera fortuna, sia dal punto di vista estetico che storico...

Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: domenica 15 giugno 2014, 17:45
da muristenes
Daniela, eccezionale come sempre!
Ovviamente sono stato sufficientemente sprovveduto da lasciarmelo sfuggire per manifesta ignoranza! Sarà per la prossima settimana!
Grazie ancora!

Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 8:46
da Irishtales
Grazie a te, sei gentilissimo!
Il calamaio Diamante è forse il più bello che abbia visto fra quelli prodotti per inchiostri industriali e l'unico che io ricordi che non sfigura minimamente accanto ai veri e propri calamai ottocenteschi e d'inizio Novecento atti a contenere l'inchiostro per le penne ad intinzione (alcuni di questi sono oggetti davvero stupendi).
Non fartelo scappare...

Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 21:39
da courthand
Confermo quanto detto da Daniela,è proprio bello. Se ti ricapita,però.tira sul prezzo:io mi sono fatto rapinare!
Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 21:54
da Resvis71
Alessandro, non so quanto gli hai lasciato giù, ma credo che anch'io glieli avrei lasciati un po' di euri.Un calamaio davvero stupendo.
Muristenes, non lasciartelo scappare

Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 15:58
da Funkyostilo
Ogni tanto se ne trovano su ebay, stupidamente non ne ho mai preso uno!
Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 0:17
da Fabio62
Funkyostilo ha scritto:Ogni tanto se ne trovano su ebay, stupidamente non ne ho mai preso uno!
Davvero????
Allora ci guardo!
Grazie,
Fabio

Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 9:34
da Funkyostilo
Di solito li trovi con la scritta vecchio calamaio o inchiostro vintage.
Ce n'era uno poco tempo fa in vendita insieme a un calamaio di inchiostro gnocchi.
Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 9:48
da Irishtales
Correggetemi se sbaglio, ma dovrebbe trattarsi di una di quelle boccette "intelligenti" in cui la sfaccettatura delle pareti serve ad inclinare il calamaio per ricaricare più facilmente le penne quando l'inchiostro sta per finire (come nei moderni flaconi Waterman, per intenderci)...è così?
Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 10:55
da courthand
Sono stato talmente preso da considerazioni estetiche che non ho pensato alle applicazioni pratiche. Quando torno a casa provo e ti dico.
Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 11:34
da Resvis71
Irishtales ha scritto:Correggetemi se sbaglio, ma dovrebbe trattarsi di una di quelle boccette "intelligenti" in cui la sfaccettatura delle pareti serve ad inclinare il calamaio per ricaricare più facilmente le penne quando l'inchiostro sta per finire (come nei moderni flaconi Waterman, per intenderci)...è così?
Ciao Daniela.
Credo proprio di sì.Somiglia molto ai calamai Omas che hanno proprio questa forma funzionale.
Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 15:13
da courthand
Confermo che funziona: la stabilità non è il massimo ma funziona. Che stordito,non ci avevo proprio pensato.
Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 15:16
da Irishtales
Grazie Alessandro, questa caratteristica rende la bellissima bottiglietta ancor più attraente: non solo bella, ma anche funzionale

Inchiostro Diamante - chi lo conosce?
Inviato: domenica 5 ottobre 2014, 11:49
da muristenes
Tutto è bene quel che finisce bene! Grazie a tutti per le preziose informazioni
