Pagina 1 di 1

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: martedì 10 giugno 2014, 9:29
da A Casirati
Ciao a tutti.
Possiedo un discreto numero di stilografiche di varie epoche e dimensioni e, provandole tutte seriamente e per un periodo di tempo sufficiente, mi sono reso conto che per me le dimensioni ideali sono le seguenti:
• lunghezza chiusa: 145mm
• lunghezza aperta senza cappuccio (escludendo il pennino): 110mm
• diametro del fusto (minimo – massimo): 13 – 15mm
• diametro medio della sezione (minimo – massimo): 12 – 14mm
L’unica penna che conosco in grado di soddisfare tutte queste condizioni è una stilografica fuori commercio da sempre: la nostra bellissima Delta FP500.
Che voi sappiate esistono stilografiche con le stesse dimensioni?
Se ne trovano alcune (Stipula, Parker Duofold big, Aurora 88 big, Pelikan M1000) che vi si avvicinano, ma nessuna che abbia tutti i requisiti, soprattutto per quanto riguarda il diametro della sezione…
Grazie in anticipo!

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: martedì 10 giugno 2014, 9:33
da Ottorino
A occhio, senza misura.
Mi trovo bene con la FP500 come con la PFM Sheaffer (in prestito a un amico).

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: martedì 10 giugno 2014, 9:37
da A Casirati
Ottorino ha scritto:A occhio, senza misura.
Mi trovo bene con la FP500 come con la PFM Sheaffer (in prestito a un amico).
Grazie, Ottorino. Anch'io mi trovo bene con la mia Sheaffer Legacy (USA), una delle mie preferite e che, se non vado errato, ha dimensioni molto simili a quelle della PFM. Tuttavia, la trovo un po' piccola, come si vede, pur considerando l'effetto della prospettiva, da questa immagine:
CAM00500.jpg
CAM00500.jpg (1.07 MiB) Visto 2490 volte

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: martedì 10 giugno 2014, 10:03
da Daniele
E' buffo quando ci penso. Le dimensioni della fp500 furono obbligate: il meccanismo del pistone non permetteva dimensioni inferiori.
A dimostrazione che i gusti personali sono quanto di più vario ci sia, per alcuni le dimensioni della penna si sono rivelate eccessive, per altri, come Alberto, ideali.
A memoria la penna che più gli si avvicina è sempre in casa Delta: La Roma Imperiale mid-size.

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: martedì 10 giugno 2014, 10:35
da sampei
Anche per me la FP500 si avvicina alla perfezione piu di qualsiasi altra!
A me cascano in mano bene anche la DolceVita/BlueMoon a pistone, anche se un po piu ciciottella della FP500. E anche la Omas paragon di vecchio stampo.

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: martedì 10 giugno 2014, 12:25
da maxpop 55
La FP 500 è la penna ideale come misure e bellezza, non finirò mai di ringraziare Daniele e la Delta per questa penna. :clap: :clap:

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: martedì 10 giugno 2014, 13:23
da wallygator
A mio modesto parere non esiste una misura ideale unica per una penna stilografica, poiché tanti sono gli utilizzatori, tante le conformazioni fisiche, tanti i gusti personali. Conosco persone che snobbano tutto quanto sta al di sotto delle dimensioni della MB 149, altre che non la possono vedere perché affatica la mano....
Nel range che hai individuato (con qualche mm. di tolleranza) a me piacciono molto per come cadono in mano, oltre alla PFM, la Sheaffer balance oversize, la Sheaffer Lifetime Flattop Senior, la Parker Big Red....solo per citarne alcune.

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: martedì 10 giugno 2014, 17:52
da DavideM
ciao
mi sembra che fra le Conway Stewart ci sia qualche modello che ti può interessare:

CHURCHILL
Closed: 146 mm - Posted 181 mm
Barrel incl nib 138 mm - Cap 70 mm
Barrel Diam 15 mm - Cap Diam 17.5 mm
Weight 29.6 gms

NELSON
Closed: 145 mm - Posted 178.5 mm
Barrel incl nib 136 mm - Cap 65 mm
Barrel Diam 13.2 mm - Cap Diam 15 mm - Weight 53 gms

WINSTON
Closed: 142 mm - Posted 178 mm
Barrel incl nib 137 mm - Cap 66 mm
Barrel Diam 15 mm - Cap Diam 18 mm - Weight 54 gms

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: martedì 10 giugno 2014, 17:56
da A Casirati
DavideM ha scritto:ciao
mi sembra che fra le Conway Stewart ci sia qualche modello che ti può interessare:

CHURCHILL
Closed: 146 mm - Posted 181 mm
Barrel incl nib 138 mm - Cap 70 mm
Barrel Diam 15 mm - Cap Diam 17.5 mm
Weight 29.6 gms

NELSON
Closed: 145 mm - Posted 178.5 mm
Barrel incl nib 136 mm - Cap 65 mm
Barrel Diam 13.2 mm - Cap Diam 15 mm - Weight 53 gms

WINSTON
Closed: 142 mm - Posted 178 mm
Barrel incl nib 137 mm - Cap 66 mm
Barrel Diam 15 mm - Cap Diam 18 mm - Weight 54 gms
Eccome! Grazie mille!

Le dimensioni ideali: così rare?

Inviato: mercoledì 11 giugno 2014, 9:28
da ander75it
Io mi trovo bene con le penne abbastanza lunghe e di buon diametro ma senza essere eccessive. Diciamo 12-13 mm, oltre no (la Delta Dolcevita medium per me è troppo). Apprezzo la sfaccettatura quando c'è. Però poi riesco a usare decentemente anche una smilza e corta Waterman 52... Quindi boh! :D