Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Macro -semplice poco costosa
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Macro -semplice poco costosa
Non sono assolutamente un esperto di fotografia e tanto meno di macro, lo avrete notato dalle foto delle mie recensioni.
Però non vedendoci più molto bene le foto mi servono spesso per guardare meglio alcuni dettagli, soprattutto dei pennini.
La soluzione più semplice e meno costosa che ho trovato è la seguente, un tablet o uno smartphone ed una lente di ingrandimento 10x accostata alla fotocamera. Un po' di pazienza e mano ferma.
Il risultato questo
Dettaglio di un pennino.
Però non vedendoci più molto bene le foto mi servono spesso per guardare meglio alcuni dettagli, soprattutto dei pennini.
La soluzione più semplice e meno costosa che ho trovato è la seguente, un tablet o uno smartphone ed una lente di ingrandimento 10x accostata alla fotocamera. Un po' di pazienza e mano ferma.
Il risultato questo
Dettaglio di un pennino.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Macro -semplice poco costosa
Complimenti!
Non so se è il mio telefono fa schifo o ho un parkinson inavvertito, ma mi vengono da cani anche le foto senza lente...
Simone
Non so se è il mio telefono fa schifo o ho un parkinson inavvertito, ma mi vengono da cani anche le foto senza lente...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Macro -semplice poco costosa
Foto molto nitide, senza deformazioni né riflessi dovuti all'utilizzo della lente! Ottimo risultato a un costo irrisorio 

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Macro -semplice poco costosa
Ottimo risultato.
In realtà anche una macchina fotografica da 50 Euro permette di fare ottime foto macro, basta evitare le vibrazioni.
Per certi versi le foto macro escono meglio con gli smartphone e le fotocamere compatte, perchè le dimensioni ridotte del sensore permettono di avere maggiore profondità di campo, da sempre il cruccio delle foto macro con le fotocamere tradizionali.
In realtà anche una macchina fotografica da 50 Euro permette di fare ottime foto macro, basta evitare le vibrazioni.
Per certi versi le foto macro escono meglio con gli smartphone e le fotocamere compatte, perchè le dimensioni ridotte del sensore permettono di avere maggiore profondità di campo, da sempre il cruccio delle foto macro con le fotocamere tradizionali.
Ultima modifica di Phormula il giovedì 5 giugno 2014, 8:48, modificato 1 volta in totale.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Macro -semplice poco costosa
Bravo Massimo, ottimo lavoro, anche la luce è ben calibrata!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15734
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Macro -semplice poco costosa
Bravissimo



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Macro -semplice poco costosa
Simone, probabilmente la primapiccardi ha scritto:Complimenti!
Non so se è il mio telefono fa schifo o ho un parkinson inavvertito, ma mi vengono da cani anche le foto senza lente...
Simone

quando avevo il Nokia 7-00 le foto erano tutte una ciofeca, a meno che non fossero scattate in ottime condizioni di luce e con messa a fuoco all'infinito o circa (e anche in quel caso, erano appena passabili); da quando sono passato all'Iphone, posso anche fare scansioni di una pagina dattiloscritta, e leggerla senza problemi; alcuni Smart fanno meglio certe cose, altri altre.
Giorgio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Macro -semplice poco costosa
Giusta osservazione.Phormula ha scritto:Ottimo risultato.
In realtà anche una macchina fotografica da 50 Euro permette di fare ottime foto macro, basta evitare le vibrazioni.
Per certi versi le foto macro escono meglio con gli smartphone e le fotocamere compatte, perchè le dimensioni ridotte del sensore permettono di avere maggiore profondità di campo, da sempre il cruccio delle foto macro con le fotocamere tradizionali.
Io ho provato l'anello di inversione (9 euro) sulla mia vecchia 350D con l'obiettivo 18-55 in dotazione e sono riuscito ad ottenere dei risultati interessanti, ma la messa a fuoco è molto difficoltosa. Per non parlare della ridottissima profondità di campo col diaframma aperto.
- Allegati
-
- macro_1.jpg (80.99 KiB) Visto 12226 volte
-
- macro_2.jpg (276.06 KiB) Visto 12226 volte
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Macro -semplice poco costosa
Le foto di questo argomento viewtopic.php?f=12&t=5608
sono fatte con la stessa tecnica.
Telefonino e lente Belomo 10X.
sono fatte con la stessa tecnica.
Telefonino e lente Belomo 10X.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Macro -semplice poco costosa
Secondo te un supporto per la compatta può aiutare? da qualche parte dovrei avere quello cinese che il Piccardi stava gettando via dopo un penshow.... della serie gratis si prende anche la tossePhormula ha scritto:Ottimo risultato.
In realtà anche una macchina fotografica da 50 Euro permette di fare ottime foto macro, basta evitare le vibrazioni.
Per certi versi le foto macro escono meglio con gli smartphone e le fotocamere compatte, perchè le dimensioni ridotte del sensore permettono di avere maggiore profondità di campo, da sempre il cruccio delle foto macro con le fotocamere tradizionali.



Fabrizio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Macro -semplice poco costosa
Io il sistema lo trovo anche molto comodo e pratico.
Vero che non sono molto pratico di fotografia, ho una macchina fotografica digitale che non uso mai e mi dimentico sempre dove le metto.
Al contrario ho sempre dietro uno smartphone e la lente, che occupano poco spazio ed all'occorrenza, tipo negozio o mercatini, ho tutto a portata di mano.
Vero che non sono molto pratico di fotografia, ho una macchina fotografica digitale che non uso mai e mi dimentico sempre dove le metto.
Al contrario ho sempre dietro uno smartphone e la lente, che occupano poco spazio ed all'occorrenza, tipo negozio o mercatini, ho tutto a portata di mano.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
Macro -semplice poco costosa
https://www.youtube.com/watch?v=-D0Qk0Qrv6w per chi ha più manualità di me 

- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Macro -semplice poco costosa
io non ho capito nulla...Max1966 ha scritto:
La soluzione più semplice e meno costosa che ho trovato è la seguente, un tablet o uno smartphone ed una lente di ingrandimento 10x accostata alla fotocamera. Un po' di pazienza e mano ferma.

dovresti far vedere le foto del metodo, non le foto che si riuscirebbero ad avere

la lente di ingrandimento ..quale? messa come??
perchè se ho intuito bene non credo si adatti al mio caso
Ho una semplicissima e vecchia fotocamera digitale che ha l'obiettivo a zoom che non riesce a fare macro,
ma non riesco neanche a immaginare come potrei montarle una lente di ingrandimento....
(il telefono è escluso, non ho smartphone)
per intenderci la fotocamerina è questa :

Macro -semplice poco costosa
Complimenti per le foto,i particolari sono fantastici. 
