Pagina 1 di 1

Consigli per stilografica Noodler's

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 19:16
da canova
Ciao a tutti, pensavo ad acquistare una stilografica Noodler's visto che hanno un pennino flessibile e poi perché mi incuriosisce la marca. E' difficile trovare altre case che producano pennini di questo tipo, e se lo fanno "sparano" alto con i prezzi; ho già una Pilot Falcon e la Justus che a mio modo di vedere, nel caso della prima, hanno una discreta flessibilità, mentre per la Justus è meno accentuata. Avete un qualche consiglio in merito? voglio dire è un buon prodotto? oppure cerco una fascia più alta tipo Visconti e/o Omas? Grazie a chi mi risponde.
...ma no grazie a tutti. :)

Consigli per stilografica Noodler's

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 19:39
da maxpop 55
Personalmente penso che se vuoi un vero flessibile devi andare sul vintage, oggi ci si avvicina ma non hanno la flessibilità di una volta, purtroppo le persone che avevano i "segreti" della loro costruzione non ci sono più.

Consigli per stilografica Noodler's

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 20:42
da rolex hunter
Io ho acquistato alcune Noodler's, e ti assicuro che la "flessibilità" di cui si parla non è neanche lontanamente assimilabile ad un pennino realmente flessibile: devi scrivere lentamente e premere forte per ottenere l'effetto; inoltre spesso e volentieri (nel mio caso sempre, 4 volte su 4) è richiesto un intervento di aggiustaggio manuale per regolare (aumentare) il flusso di inchiostro, altrimenti l'alimentatore resta a secco dopo poche lettere scritte "flettendo"; l'intervento è ben spiegato nel foglio di istruzioni accluso alla penna, ma richiede comunque un pò di manualità e l'uso di un cutter; sinceramente, se proprio non vuoi andare sulle penne vintage (strada che ti consiglio senza riserve), forse dovresti valutare la possibilità di prendere una Marlen "aleph" (come quella del forum, ma produzione di serie, color grigio invece che blu); il pennino è "flessibile" (questo termine, riferito ai pennini moderni, va sempre preso "cum grano salis") per quanto un pennino moderno possa esserlo.

Giorgio

Consigli per stilografica Noodler's

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 21:11
da fabri00
Oppure guarda le Jap: a parte alcune serie di pennini flessibili, ad esempio i pennini pilot in oro sono di per sè discretamente flessibili.

Consigli per stilografica Noodler's

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 22:28
da JetMcQuack
Prendi una FPR Dilli col pennino flessibile.
E' decisamente più brutta, ma il pennino è molto più flessibile. Oppure, dato che costano poco, prendile entrambe...

Consigli per stilografica Noodler's

Inviato: martedì 3 giugno 2014, 10:51
da Andrea_R
repetita iuvant le noodlers non sono paragonabili ai flessibili vintage ma per iniziare non sono male, se sei bravo manualmente puoi anche modificarle come spiegato da Daniele o sul fpn rimuovendo un po' di metallo dal pennino e migliorando l'alimentatore.