Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)
Inviato: sabato 31 maggio 2014, 18:34
Un anno di scuola superiore è ormai passato, nove lunghi mesi passati in un soffio e con una media soddisfacente, facendo molte nuove esperienze che mi hanno aiutato a crescere.
Vorrei ricordare la fine di uno dei due anni più emblematici della scuola superiore, la prima e la quinta, con un autoregalo, una penna, che verrà usata principalmente in ambienti scolastici, ma qui sorge un problema: l'imbarazzo della scelta.
Sono orientato principalmente su queste penne,mai provate, scelte in qualche mesetto di apprendistato pennistico, e ridotte notevolmente da molti criteri (poter usare inchiostro in bottiglia, pennino fine, la gioia del pistone -non tutte seguono questo punto, capiente, resistente, tra i 150 ed i 200€, pennino in oro, peso non eccessivo ed altri numerosi punti secondari...) ossia:
-Pilot Capless Carbonesque con pennino F e CON-50 (e non la Matte Black, anche se mi piace assai, per potenziale problema di graffi che rivelano il color ottone sotto la finitura);
-Pilot Custom Heritage 74 nera o blu demonstrator con pennino F (meglio SF) e CON-70;
-Pilot Custom Heritage 92 demonstrator liscia con pennino F;
-Pilot Custom Heritage 912 con pennino SF e CON-70 (molto sul limite di prezzo)
-Sailor Sapporo White con pennino F o EF e converter;
-Lamy 2000 con pennino EF.
Bene, ogni penna ha dei pro e dei contro, letti su diverse recensioni, e qui li applico ai miei standard:
-Pilot Capless F, CON-50, i pro sono il meccanismo a scatto, il pennino leggermente molleggiato, il fine giapponese, poter avere un blocco pennino intercambiabile; i contro sono il converter poco capace; i forse sono la mancanza di pistone -poco importante-,il peso superiore alle mie abitudini, la clip ed il diametro dell'impugnatura;
-Pilot Custom 74 F, CON-70, i pro sono il pennino leggermente molleggiato, il fine giapponese, il converter molto capace; i contro non li trovo; i forse sono la trasparenza della resina e la mancanza di pistone-poco importante-;
-Pilot Custom 92 F, i pro sono il pennino leggermente molleggiato, il fine giapponese, il pistone; i contro non li trovo,; i forse sono la trasparenza della resina;
-Pilot Custom 912 SF, CON-70, i pro sono il pennino soft, il fine giapponese, il converter capace; i contro sono il prezzo; i forse sono la mancanza di pistone -poco importante-;
-Sailor Sapporo F o EF, i pro sono il fine o extrafine giapponese, il prezzo ; i contro sono il converter non troppo capace; i forse sono la mancanza di pistone -poco importante-;
-Lamy 2000 EF, i pro sono il pistone ed il makrolon; i contro sono il pennino non troppo fine; i forse sono la sezione in metallo.
Dopo aver stilato questa lista, beh... non ho le idee chiare. Per questo mi rivolgo a voi in cerca di suggerimenti, esperienze e correzioni di miei errori di valutazione o mancanze (magari un qualcosa che in realtà è l'opposto, che per poca conoscenza ho malvisto), e lo faccio con almeno una settimana di anticipo dall'acquisto definitivo.
Grazie mille per aver letto questo muro di testo e per la vostra attenzione!
P.S.: se notate errori di battitura, fatemelo notare, per cortesia!
Vorrei ricordare la fine di uno dei due anni più emblematici della scuola superiore, la prima e la quinta, con un autoregalo, una penna, che verrà usata principalmente in ambienti scolastici, ma qui sorge un problema: l'imbarazzo della scelta.
Sono orientato principalmente su queste penne,mai provate, scelte in qualche mesetto di apprendistato pennistico, e ridotte notevolmente da molti criteri (poter usare inchiostro in bottiglia, pennino fine, la gioia del pistone -non tutte seguono questo punto, capiente, resistente, tra i 150 ed i 200€, pennino in oro, peso non eccessivo ed altri numerosi punti secondari...) ossia:
-Pilot Capless Carbonesque con pennino F e CON-50 (e non la Matte Black, anche se mi piace assai, per potenziale problema di graffi che rivelano il color ottone sotto la finitura);
-Pilot Custom Heritage 74 nera o blu demonstrator con pennino F (meglio SF) e CON-70;
-Pilot Custom Heritage 92 demonstrator liscia con pennino F;
-Pilot Custom Heritage 912 con pennino SF e CON-70 (molto sul limite di prezzo)
-Sailor Sapporo White con pennino F o EF e converter;
-Lamy 2000 con pennino EF.
Bene, ogni penna ha dei pro e dei contro, letti su diverse recensioni, e qui li applico ai miei standard:
-Pilot Capless F, CON-50, i pro sono il meccanismo a scatto, il pennino leggermente molleggiato, il fine giapponese, poter avere un blocco pennino intercambiabile; i contro sono il converter poco capace; i forse sono la mancanza di pistone -poco importante-,il peso superiore alle mie abitudini, la clip ed il diametro dell'impugnatura;
-Pilot Custom 74 F, CON-70, i pro sono il pennino leggermente molleggiato, il fine giapponese, il converter molto capace; i contro non li trovo; i forse sono la trasparenza della resina e la mancanza di pistone-poco importante-;
-Pilot Custom 92 F, i pro sono il pennino leggermente molleggiato, il fine giapponese, il pistone; i contro non li trovo,; i forse sono la trasparenza della resina;
-Pilot Custom 912 SF, CON-70, i pro sono il pennino soft, il fine giapponese, il converter capace; i contro sono il prezzo; i forse sono la mancanza di pistone -poco importante-;
-Sailor Sapporo F o EF, i pro sono il fine o extrafine giapponese, il prezzo ; i contro sono il converter non troppo capace; i forse sono la mancanza di pistone -poco importante-;
-Lamy 2000 EF, i pro sono il pistone ed il makrolon; i contro sono il pennino non troppo fine; i forse sono la sezione in metallo.
Dopo aver stilato questa lista, beh... non ho le idee chiare. Per questo mi rivolgo a voi in cerca di suggerimenti, esperienze e correzioni di miei errori di valutazione o mancanze (magari un qualcosa che in realtà è l'opposto, che per poca conoscenza ho malvisto), e lo faccio con almeno una settimana di anticipo dall'acquisto definitivo.
Grazie mille per aver letto questo muro di testo e per la vostra attenzione!
P.S.: se notate errori di battitura, fatemelo notare, per cortesia!