Pagina 1 di 2

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 18:34
da Darkizz89
Un anno di scuola superiore è ormai passato, nove lunghi mesi passati in un soffio e con una media soddisfacente, facendo molte nuove esperienze che mi hanno aiutato a crescere.
Vorrei ricordare la fine di uno dei due anni più emblematici della scuola superiore, la prima e la quinta, con un autoregalo, una penna, che verrà usata principalmente in ambienti scolastici, ma qui sorge un problema: l'imbarazzo della scelta.

Sono orientato principalmente su queste penne,mai provate, scelte in qualche mesetto di apprendistato pennistico, e ridotte notevolmente da molti criteri (poter usare inchiostro in bottiglia, pennino fine, la gioia del pistone -non tutte seguono questo punto, capiente, resistente, tra i 150 ed i 200€, pennino in oro, peso non eccessivo ed altri numerosi punti secondari...) ossia:
-Pilot Capless Carbonesque con pennino F e CON-50 (e non la Matte Black, anche se mi piace assai, per potenziale problema di graffi che rivelano il color ottone sotto la finitura);
-Pilot Custom Heritage 74 nera o blu demonstrator con pennino F (meglio SF) e CON-70;
-Pilot Custom Heritage 92 demonstrator liscia con pennino F;
-Pilot Custom Heritage 912 con pennino SF e CON-70 (molto sul limite di prezzo)
-Sailor Sapporo White con pennino F o EF e converter;
-Lamy 2000 con pennino EF.

Bene, ogni penna ha dei pro e dei contro, letti su diverse recensioni, e qui li applico ai miei standard:
-Pilot Capless F, CON-50, i pro sono il meccanismo a scatto, il pennino leggermente molleggiato, il fine giapponese, poter avere un blocco pennino intercambiabile; i contro sono il converter poco capace; i forse sono la mancanza di pistone -poco importante-,il peso superiore alle mie abitudini, la clip ed il diametro dell'impugnatura;
-Pilot Custom 74 F, CON-70, i pro sono il pennino leggermente molleggiato, il fine giapponese, il converter molto capace; i contro non li trovo; i forse sono la trasparenza della resina e la mancanza di pistone-poco importante-;
-Pilot Custom 92 F, i pro sono il pennino leggermente molleggiato, il fine giapponese, il pistone; i contro non li trovo,; i forse sono la trasparenza della resina;
-Pilot Custom 912 SF, CON-70, i pro sono il pennino soft, il fine giapponese, il converter capace; i contro sono il prezzo; i forse sono la mancanza di pistone -poco importante-;
-Sailor Sapporo F o EF, i pro sono il fine o extrafine giapponese, il prezzo ; i contro sono il converter non troppo capace; i forse sono la mancanza di pistone -poco importante-;
-Lamy 2000 EF, i pro sono il pistone ed il makrolon; i contro sono il pennino non troppo fine; i forse sono la sezione in metallo.

Dopo aver stilato questa lista, beh... non ho le idee chiare. Per questo mi rivolgo a voi in cerca di suggerimenti, esperienze e correzioni di miei errori di valutazione o mancanze (magari un qualcosa che in realtà è l'opposto, che per poca conoscenza ho malvisto), e lo faccio con almeno una settimana di anticipo dall'acquisto definitivo.

Grazie mille per aver letto questo muro di testo e per la vostra attenzione!
P.S.: se notate errori di battitura, fatemelo notare, per cortesia!

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 18:49
da JetMcQuack
Io ho una capeless e trovo l'impugnatura troppo spessa, un filo scomoda da impugnare a lungo. Invece per quanto riguarda la capacità d'inchiostro con la cartuccia non trovo finisca presto. Il pennino è rigido, non molleggiato.

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 12:15
da Darkizz89
Grazie mille, ho corretto subito e grazie per la tua esperienza, inizio a pensare che la Capless non faccia per me...
Aspetto pazientemente altri suggerimenti!

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 13:02
da sabbate
Pilot Custom Heritage 74 nera o blu demonstrator con pennino F , scegli magari il colore grigio fumè e vedi che ti divertirai a scrivere .Io la uso a lavoro , non mi ha mai dato problemi e puoi scrivere su qualsiasi rigo .Ciao.

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 14:52
da piccardi
Darkizz89 ha scritto:Grazie mille, ho corretto subito e grazie per la tua esperienza, inizio a pensare che la Capless non faccia per me...
Aspetto pazientemente altri suggerimenti!
Se il problema è lo spessore cerca la versione anni '80/'90, sfaccettata e di dimensioni medie. Per me resta "LA" capless, quelle attuali non mi piacciono per nulla.

Simone

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 15:06
da Darkizz89
piccardi ha scritto:
Darkizz89 ha scritto:Grazie mille, ho corretto subito e grazie per la tua esperienza, inizio a pensare che la Capless non faccia per me...
Aspetto pazientemente altri suggerimenti!
Se il problema è lo spessore cerca la versione anni '80/'90, sfaccettata e di dimensioni medie. Per me resta "LA" capless, quelle attuali non mi piacciono per nulla.

Simone
L'idea in se è ottima, ma non so se riesco a fare acquisti sulla baia, forse mi tocca rivolgermi ai soliti noti... Provo a dare uno sguardo!
Grazie mille!

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 15:09
da cassullo
Ciao , se puoi prova a dare un occhiata anche alla Pilot Justus 95 .
Io la trovo veramente ottima e la uso con piena soddisfazione .
Saluti

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 21:33
da Darkizz89
cassullo ha scritto:Ciao , se puoi prova a dare un occhiata anche alla Pilot Justus 95 .
Io la trovo veramente ottima e la uso con piena soddisfazione .
Saluti
Sarebbe la penna perfetta, mi toglierebbe anche la soddisfazione del pennino molleggiato, ma tutti i sogni hanno un prezzo, e... questo supera i miei limiti, non riesco ad arrivare a circa 280 euro, purtroppo, per questo acquisto!
Ti ringrazio per il tuo intervento, ognuno è sempre d'aiuto, in questi casi! ;)

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 22:29
da cassullo
Se provi a guardare nei siti convenzionati con il forum la trovi a molto meno .
Saluti

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 22:36
da Darkizz89
Pardon, ho guardato anche in un altro dei siti convenzionati e si arriva a circa 240 euro tra spedizione e tutto, meglio di prima! Vedo cosa posso fare, faccio due conticini e forse dovrei rientrare nella fascia di prezzo :D
Grazie mille Costantino per avermi corretto! ;)

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 9:50
da Ottorino
JetMcQuack ha scritto:Io ho una capeless e trovo l'impugnatura troppo spessa, un filo scomoda da impugnare a lungo. Invece per quanto riguarda la capacità d'inchiostro con la cartuccia non trovo finisca presto. Il pennino è rigido, non molleggiato.
Io invece trovo che sia proprio l'esatto contrario. E' spessa è quindi comoda.

Ma questo non vuole dire nulla di conclusivo per Darkizz. Ovvero dipende da chi scrive e non dalla penna.

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 9:51
da Ottorino
piccardi ha scritto:
Darkizz89 ha scritto:Grazie mille, ho corretto subito e grazie per la tua esperienza, inizio a pensare che la Capless non faccia per me...
Aspetto pazientemente altri suggerimenti!
Se il problema è lo spessore cerca la versione anni '80/'90, sfaccettata e di dimensioni medie. Per me resta "LA" capless, quelle attuali non mi piacciono per nulla.

Simone
Anche a me piace piu' la vecchia, ma la nuova non mi dispiace. (e siamo sempre nel campo delle opinioni....)

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 10:28
da Darkizz89
Allora, io preferisco le penne con una sezione non troppo spessa, anzi abbastanza sottile, vedasi la TWSBI Mini, ha l'impugnatura perfetta, per me, e ritengo che oggettivamente non sia troppo spessa (non trovo il calibro quindi non posso accertarmene).

Con la TWSBI, ad esempio, ho fatto poco tempo fa una maratona di appunti di cinque ore scolastiche con pause da due minuti tra un'ora e l'altra e, alla fine, non ero minimamente affaticato, né polso né dita -ma il cervello :?-

Quindi, non so, allo stato dei fatti, come possa "calzarmi" la Capless... Faccio due ricerche :D

Grazie ancora a tutti,
Iacopo

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 11:42
da Andrea_R
Per la justus puoi cercare sulla baia o altrove il vecchio modello usato ad un prezzo che oscilla fra i 100 ed i 150 euro come ho fatto io, per quanto riguarda la capless moderna anche a me non piace eccessivamente ma ne ho avute fra le mani due delle sfaccettate e l'unica lamentela che posso fare è la capacità del converter, ma se ami i fini/extrafini non è un problema arrivi tranquillamente a fine giornata.

Giapponesi o tedesche per il primo anno? (Penne!)

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 13:25
da JetMcQuack
Ottorino ha scritto:
JetMcQuack ha scritto:Io ho una capeless e trovo l'impugnatura troppo spessa, un filo scomoda da impugnare a lungo. Invece per quanto riguarda la capacità d'inchiostro con la cartuccia non trovo finisca presto. Il pennino è rigido, non molleggiato.
Io invece trovo che sia proprio l'esatto contrario. E' spessa è quindi comoda.

Ma questo non vuole dire nulla di conclusivo per Darkizz. Ovvero dipende da chi scrive e non dalla penna.
Come ogni cosa è molto personale. La penna è strepitosa, ma per me l'impugnatura rimane scomoda...