Negli anni 1930 si sono confrontate, esteticamente, due scuole di pensiero: le forme affusolate del cosiddetto “Streamline” e quelle squadrate di un ramo dello “Art Decò”.
Mi sono divertito ad immaginare due personaggi, con gusti ovviamente diversi, in loro tre acquisti: un’auto, una poltrona e, ovviamente, una stilografica!
Ecco come mi immagino i loro abbinamenti:
1933-duesenberg-sj-riviera-phaeton-104739.jpg (511.05 KiB) Visto 3382 volte
art_deco_tub_chair_with_wood_inlay.jpg (15.15 KiB) Visto 3382 volte
Parker Duofold 1930-with rose.jpg (300.3 KiB) Visto 3382 volte
1933-04-1933-Duesenberg-SJ-Roadster-wall.jpg (777.32 KiB) Visto 3382 volte
Art deco.jpg (9.56 KiB) Visto 3382 volte
Sheaffer's Balance Premier open.JPG (321.99 KiB) Visto 3382 volte
Voi quale preferite?
Gusti a confronto
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 17:56
da Ottorino
La poltrona rossa è fenomenale !!
Gusti a confronto
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 18:00
da courthand
Quanto per la roadster?
Gusti a confronto
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 18:54
da Resvis71
La tua immaginazione è eccezionale, così come il tuo gusto.
Bravo Alberto, ci hai deliziato
Grazie.
Gusti a confronto
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 19:08
da maxpop 55
Io non saprei scegliere ...................è tutto bellissimo.
Gusti a confronto
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 19:36
da player77
Bello questo topic...geniale.
Mentre le due stiolo sono favolose e non saprei quale scegliere di poltrona prenderei la prima e di auto la seconda....quando si dice confusione mentale!
Giuseppe
Gusti a confronto
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:12
da sangrisano
Una Duesenberg, non importa quale! Sono tutte bellissime!
Ah, anche la poltrona rossa, già che ci siamo...
Gusti a confronto
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 17:00
da cassullo
Io ricordo con piacere e nostalgia gli anni 70' vuoi perché ero ancora
pieno di sogni essendo piccolino e vuoi perché bastava poco
per esssere felici . Io gli identifico con queste immagini ;
Gusti a confronto
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 17:07
da maxpop 55
Grande macchina e gran penna, quel genere di poltrona non mi è mai piaciuta, non si riusciva mai a sedersi tranquilli, come ti muovevi cadevi, però che bei tempi .....................erano quelli della gioventù.
Gusti a confronto
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 17:11
da Luca_63
La Roadster è davvero stupenda ed inoltre, amando le forme più affusolate, voto per la Balance e la poltrona rossa...davvero particolare...
Gusti a confronto
Inviato: sabato 31 maggio 2014, 10:09
da Irishtales
Bella comparazione Alberto, molto ricercata e raffinata!
Sto cercando di immaginare che musica potessero ascoltare i due personaggi che hai delineato...
Al primo (Duesenberg SJ Riviera Phaeton; Parker Duofold e poltrona nei toni beige Art Deco) abbinerei...George Gershwin
Al secondo personaggio (Duesenberg SJ Roadster; Sheaffer's Balance Premier; poltrona Deco rossa e nera)
abbinerei un Duke Ellington d'annata...
Gusti a confronto
Inviato: domenica 1 giugno 2014, 8:53
da A Casirati
Concordo appieno, Daniela! Immagino anche che entrambi avrebbero apprezzato Benny Goodman, il primo preferendo gli "Small combos", il secondo i ballabili con orchestra. E se vogliamo estenderci alle letture leggere, vedo il primo apprezzare un giallo su Poirot di Agatha Christie, mentre il secondo credo sceglierebbe un romanzo di Cronin.
A Casirati ha scritto:Concordo appieno, Daniela! Immagino anche che entrambi avrebbero apprezzato Benny Goodman, il primo preferendo gli "Small combos", il secondo i ballabili con orchestra. E se vogliamo estenderci alle letture leggere, vedo il primo apprezzare un giallo su Poirot di Agatha Christie, mentre il secondo credo sceglierebbe un romanzo di Cronin.
Abbinamenti raffinati, Alberto!
A partire da una penna si sta delineando una personalità, un mondo. Molto affascinante...Il primo probabilmente ha una grande casa con portico in stile palladiano ad East Egg...o negli Hamptons...il secondo me lo immagino attraversare il moderno Golden Gate Bridge (1937, all'epoca il più lungo ponte sospeso al mondo), a San Francisco...
Gusti a confronto
Inviato: martedì 3 giugno 2014, 13:41
da A Casirati
E allora, giá che ci siamo, passiamo alle professioni, agli studi ed agli sport.
Per il primo vedo bene un'impresa editoriale, per il secondo una carriera d'avvocato. Il primo, di mamma inglese, ha studiato ad Oxford o Cambridge, mentre il secondo ha frequentato Yale. Si incontrano ogni tanto sui campi da golf o su quelli da tennis, ma mai allo stadio (al primo non piacciono né football né baseball) né ai concerti di musica classica, che il secondo non ama.