Breve recensione Marlen Fountainpen.it Aleph
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 12:29
Esteticamente è una penna stupenda.
Il colore molto elegante e le linee semplici e sobrie ne fanno un vero capolavoro che dovrebbe essere preso ad esempio da aziende che sono impegnate costantemente in gare per produrre pacchianate a prezzi altissimi.Devo dire purtroppo che anche nel catalogo Marlen si possono vedere penne troppo "cariche".
Stavolta,grazie all'impegno di Daniele,non è stato così,e spero che l'azienda faccia tesoro di questa fruttuosa collaborazione.
La Aleph è una flat top,cioè con estremità tronche.
Il cappuccio,a vite,è molto semplice.
Presenta sulla sommità il marchio Marlen e alla base 3 sottili fascette.La clip non presenta orpelli di alcun tipo:è piatta,semplice;è inserita nella parte alta del cappuccio.
Posteriormente,in basso,è presente sulla sinistra il simbolo dell'Aleph e il numero di serie,in questo caso appunto 113.
Il corpo penna,privo della finestra di ispezione per l'inchiostro,presenta alla estremità terminale un coprifondello che protegge il pomello metallico che aziona il sistema di caricamento a stantuffo.
Sul corpo penna è inciso Marlen Italy e Fountainpen.it Aleph;andando verso il pennino,prima della filettatura per l'avvitamento del cappuccio,è presente un piccolo sbalzo che non reca alcun disagio all'atto di impugnare la penna. Il pennino è in acciaio armonico,flessibile (io mi limito a sfruttarne la morbidezza) con foro di sfiato centrale a forma di cuore.Anche sul pennino c'è il simbolo dell'Aleph e in basso l'incisione Marlen.Presenta tagli laterali per favorire la flessibilità.
L'alimentatore è trasparente,e si colora dell'inchiostro con cui viene caricata la penna;nel mio caso il classico nero.
Estetica,finiture e materiali sono ineccepibili.Voto: 10 con lode.
PROVA DI SCRITTURA
Ho caricato e scaricato acqua fredda 3 volte,ed è fuoriuscita annerita;segno che la penna è stata provata con inchiostro nero.Poi ho aspirato inchiostro Aurora nero,e la penna ha cominciato a scrivere meravigliosamente bene,con un flusso molto abbondante e con tratto M/F,che viene apprezzato anche dagli amanti del tratto M vero e proprio come il sottoscritto.Il pennino,molto morbido e confortevole,scorre dolcemente sulla carta senza ostacoli,lasciando una bella traccia brillante.
Nessun salto di tratto,nessuna falsa partenza.
Superato pienamente anche il test in verticale dopo parecchie ore.
Voto di scrittura: 10 con lode.
Allego prova di scrittura
CONCLUSIONI
Già la confezione in carta semplice,che conserverò,è un'opera d'arte:non apprezzo la tendenza di oggi di produrre confezioni che costano quasi più della penna.
La Aleph è proprio la penna che mi aspettavo;anzi direi che ha superato di parecchie lunghezze ogni mia aspettativa.
La penna si impugna con comodità ed è ottimamente bilanciata;leggermente meno calzando posteriormente il cappuccio (cosa che personalmente non faccio mai)
E' un vero capolavoro di estetica,arte e praticità.
Concludo con un caloroso plauso a Daniele e alla Marlen che hanno reso possibile la realizzazione di questo capolavoro.
Un cordiale saluto a tutti!