Pagina 1 di 3

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 16:55
da fabrycicco
ciao a tutti, avevo scritto questo anche nella sezione per i nuovi arrivati ma credo che qui possa avere più visitatori quindi mi scuso per l'argomento ripetitivo.
volevo chiedervi quale tra la pelikan m600 e la pilot justus 95 è più bella, con materiali migliori, più fluida e più adatta per una persona che non ha praticamente mai scritto con una stilografica. grazie mille per l'aiuto

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 17:06
da Phormula
Risposta rapida: dipende

Sono due penne diverse, entrambe ben fatte, ma figlie di due filosofie diverse.

Probabilmente se chiedi a 100 appassionati, 50 suggeriranno l'una e 50 l'altra e tutti e 100 avranno ragione.

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 21:08
da fabrycicco
Ma più o meno quale delle due da più affidabilità e può colpire di più quando la so vede-la si usa ? Ho visto solo delle foto e non ho idea di come possano essere nella realtà

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 22:12
da piccardi
Provo ad aggiungere qualche spiegazione in più, ma la risposta resta quella di Phormula: sono entrambe ottime penne e qualunque prendi vai sul sicuro.

Sul colpire per l'aspetto vai a cadere sul piano estetico ed i gusti sono diversissimi. Io ti posso dire quella che piace di più a me, ma ad un altro potrebbe tranquillamente piacer di più l'altra, su questo puoi decidere solo tu.

Sulla affidabilità idem, sono penne di ottima qualità, con materiali eccellenti e lavorazione impeccabile. La Pelikan è a stantuffo, che significa una impostazione del caricamento che in genere viene apprezzata di più dai collezionisti, ma che può risultare più scomoda (devi caricare dal calamaio o dalla boccetta di inchiostro). La Justus è a cartuccia/converter, meno affascinante, ma più pratica. In genere se ti piace cambiare inchiostro spesso il converter te lo consente ma ha meno capacità di uno stantuffo.

La vera discriminante fra le due secondo me sta nel tipo di tratto che preferisci. Se ti piacciono i fini davvero lascia perdere la Pelikan, su quel piano le marche giapponesi sono su un altro pianeta per scorrevolezza e precisione del flusso. Se vuoi tratti corposi e flussi abbondanti lascia perdere la Justus, non è nata per quello.

Simone

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 8:35
da Phormula
La Pelikan, come tutte le penne della serie M, è un mulo da scrittura (M = Mulo? :D ), nel senso che va benissimo se scrivi tanto.
Nella tradizione della casa, il pennino è largo ed il flusso abbondante. E' una penna ideale per chi la usa tutti i giorni e ci deve scrivere tanto, apprezzando i vantaggi della stilografica in termini di fluidità e comodità. La serie 600 secondo me rappresenta il giusto equilibrio in termini di dimensioni.

La Pilot invece appartiene alla scuola giapponese, quindi pennino fine (un F Pelikan è largo come un B Pilot). Per apprezzarla devi essere una persona che ama i tratti fini e la scrittura precisa nonché, nel caso specifico, il pennino particolare.

Entrambe sono affidabilissime e sono indiscutibilmente prodotti di qualità.
La domanda non è quale delle due sia meglio, ma quale delle due si adatta meglio ai gusti della persona che le riceverà.
Ad esempio nel mio caso apprezzerei la Pelikan ma la Pilot forse mi deluderebbe, perché non amo e non uso molto i tratti fini.
Qualcun altro potrebbe pensarla esattamente all'opposto.

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 9:46
da fabrycicco
piccardi ha scritto:Provo ad aggiungere qualche spiegazione in più, ma la risposta resta quella di Phormula: sono entrambe ottime penne e qualunque prendi vai sul sicuro.

Sul colpire per l'aspetto vai a cadere sul piano estetico ed i gusti sono diversissimi. Io ti posso dire quella che piace di più a me, ma ad un altro potrebbe tranquillamente piacer di più l'altra, su questo puoi decidere solo tu.

Sulla affidabilità idem, sono penne di ottima qualità, con materiali eccellenti e lavorazione impeccabile. La Pelikan è a stantuffo, che significa una impostazione del caricamento che in genere viene apprezzata di più dai collezionisti, ma che può risultare più scomoda (devi caricare dal calamaio o dalla boccetta di inchiostro). La Justus è a cartuccia/converter, meno affascinante, ma più pratica. In genere se ti piace cambiare inchiostro spesso il converter te lo consente ma ha meno capacità di uno stantuffo.

La vera discriminante fra le due secondo me sta nel tipo di tratto che preferisci. Se ti piacciono i fini davvero lascia perdere la Pelikan, su quel piano le marche giapponesi sono su un altro pianeta per scorrevolezza e precisione del flusso. Se vuoi tratti corposi e flussi abbondanti lascia perdere la Justus, non è nata per quello.

Simone
Grazie mille :) secondo i tuoi gusti quale potrebbe essere più bella e più adatta a scrivere lunghi testi?

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 9:53
da blaustern
Il mio parere super-extra-soggettivo: Pelikan M 600!!!
Ma come ti hanno ben detto due saggi prima di me, dipende fortissimamente dalle tue esigenze, consuetudini, aspettative.

Io amo il tratto medio, morbido e il flusso moderatamente generoso (non abbondante), quindi con Pelikan mi trovo più che bene.
Ho una M400 bellissima (la tortoise-shell) e prenderò senz'altro una M400/600 Stresemann rossa nel prossimo futuro :mrgreen:

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 10:06
da fabrycicco
blaustern ha scritto:Il mio parere super-extra-soggettivo: Pelikan M 600!!!
Ma come ti hanno ben detto due saggi prima di me, dipende fortissimamente dalle tue esigenze, consuetudini, aspettative.

Io amo il tratto medio, morbido e il flusso moderatamente generoso (non abbondante), quindi con Pelikan mi trovo più che bene.
Ho una M400 bellissima (la tortoise-shell) e prenderò senz'altro una M400/600 Stresemann rossa nel prossimo futuro :mrgreen:
E come scrive ? Ho paura che per via del flusso generoso possa diventare complicato scrivere in piccolo e che poi diventi un casino con le lettere che si uniscono (quanti anni hai ? Scusa per la domanda è giusto per vedere in che fascia d'età possa piacere come estetica, non vorrei che sia troppo "impegnativa" per una ragazza di 18 anni) :)

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 10:10
da Phormula
fabrycicco ha scritto: Grazie mille :) secondo i tuoi gusti quale potrebbe essere più bella e più adatta a scrivere lunghi testi?
Entrambe vanno benissimo.
La differenza, come ti è stato più volte detto, è nel tipo di tratto, che è questione di gusti.
Io sono come Blaustern, infatti ho la M600, ma ho una collega che considera le Pelikan degli annaffiatoi e scrive solo con pennini giapponesi fini o extra fini.

Eventualmente, se non conosci i gusti di chi la riceverà, assicurati di poterla sostituire.

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 10:22
da fabrycicco
E come va nelle scritture piccole ?

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 10:35
da Phormula
Se hai la grafia minuta, quasi sicuramente preferisci la Pilot, la Pelikan ha il tratto troppo largo e troppo generoso.
Infatti chi scrive piccolo tende a preferire i pennini fini e su questi i giapponesi non hanno rivali.

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 10:41
da fabrycicco
Ok grazie mille :D

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 21:17
da cassullo
Ciao , se posso dirti la mia sul lato estetico la M600 è un classico ,
la pilot forse è più accattivante vuoi per il pennino ,
vuoi per il fatto che è regolabile come morbidezza .
Poi forse per una ragazza giovane una cartuccia/converter è più pratica
di una penna a stantuffo , ovviamente a mio parere personale .
Salutoni .

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: martedì 27 maggio 2014, 21:51
da Phormula
Poi c'è la Lamy 2000, per chi ama il design moderno, oppure la Delta The Journal, che combina stantuffo e cartuccia.
A meno che tu non sappia che la persona desidera proprio una tra le due, ci sono infinite opzioni, te ne ho citate solo alcune.

pelikan m600 vs pilot justus 95

Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 0:08
da Andrea_R
Personalmente preferisco la justus per il pennino più fine, la Pelikan la prenderai con l'italic broad (se disponibile sulla m600)
Come hanno detto gli altri è esclusivamente uns questione di gusti, sono ottime penne ma a me le Pelikan non piaccionk particolarmente.