Pagina 1 di 1
Crescent Filler
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 13:50
da cassullo
Ciao , sapreste indicarmi quale sia il modo
migliore per caricare al massimo il serbatoio di una stilografica
con sistema di caricamento Crescent Filler .
Ad esempio io uso una Conklin Mark Twain ,
così da poter sfruttare appieno la sua potenzialità .
Grazie e saluti a tutti voi .
Crescent Filler
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 22:25
da piccardi
Il sistema è molto primitivo (è stato il primo caricamento automatico) e non tiene comunque molto inchiostro.
Devi spingere alla massima escursione la lunetta (quando l'anellino di blocco la fa scendere) per strizzare il sacchetto in gomma interno, e rilasciarla con la punta della penna immersa nell'inchiostro (come quando carichi uno stantuffo) lasciandola immersa per qualche secondo per attendere che l'elasticità del sacchetto faccia aspirare l'inchiostro.
Ci vogliono alcuni secondi, se la tiri su troppo presto te ne accorgi perché senti un risucchio d'aria.
Simone
Crescent Filler
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 22:59
da cassullo
Grazie Simone , la procedura va ripetuta due o tre volte
o basta una sola per caricarla completamente ?
Saluti
Crescent Filler
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 0:27
da piccardi
cassullo ha scritto:Grazie Simone , la procedura va ripetuta due o tre volte
o basta una sola per caricarla completamente ?
Saluti
E' sufficiente un'unico azionamento. Una volta caricata puoi con molta attenzione, mettere la punta verso l'alto e provare ad espellere l'eventuale aria residua del sacchetto premendo appena appena fin tanto che non vedi arrivare l'inchiostro all'alimentatore, ma occorrerà molta delicatezza e attenzione ed il rischio schizzi/versamenti/macchie è elevato, quindi nell'uso comune mi accontenterei della procedura normale, guadagni poco e rischi molto.
Simone
Crescent Filler
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 11:19
da cassullo
Grazie mille per i tuoi consigli .
Un saluto .
Crescent Filler
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 22:38
da rolex hunter
Ho notato, da prove effettuate personalmente, che l'uso di un calamaio da viaggio Visconti di solito massimizza il riempimento delle penne "a gommino" (leva, pulsante di fondo e simili) o a pistone, per il semplice fatto che si può riempire la penna tenendo il pennino verso l'alto (penna in basso, calamaio in alto); comunque la differenza, in questi casi, non è tale da giustificare, da sola, l'acquisto del suddetto calamaio.
Giorgio