Breve recensione Delta Fusion 82 Gift
Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 17:38
Variante perchè ha diversi tipi di caricamento e può essere trasformata anche in un roller.
La penna è una semidemonstrator (che io personalmente non gradisco),ovvero con fusto trasparente,mentre cappuccio e sezione sono in resina di vari colori.
Come la normale Fusion 82,anche questo modello ha forma ogivale.Le finiture sono in acciaio.
Il cappuccio,a vite,è quello classico della Fusion;presenta una clip piatta inserita nella parte alta e alla base una doppia fascetta con inciso "Fusion 82".Posteriormente è inciso "Delta Italy" e il numero di serie,in quanto è una penna numerata,anche se non limitata.
Il corpo penna è completamente trasparente e presenta,andando verso la sezione,il classico scalino sul quale è ricavata la filettatura per l'avvitamento del cappuccio.
Sulla stessa parte è ricavata la filettatura per l'avvitamento della sezione,senza rinforzo.
C'è da dire che lo scalino tra corpo e sezione non reca alcun fastidio all'atto di impugnare la penna.
La sezione,alla base della filettatura,è munita di un anellino di gomma,in quanto la penna può essere caricata direttamente tramite un contagocce fornito nella confezione.
Il pennino è il classico Delta Fusion in oro/acciaio,in questo caso punta M;l'alimentatore è in plastica.
La vera particolarità di questa penna sono i sistemi di caricamento:a cartuccia,a converter filettato e con contagocce (eyedropper).
Può inoltre essere trasformata in roller a cartuccia/converter;in questo caso però il converter viene inserito solo a pressione.
I particolari sono ottimamente curati;i materiali sono ottimi.Voto complessivo: 10.
PROVA DI SCRITTURA
Tralasciando gli altri sistemi di caricamento,ho preferito caricare la penna con converter,dopo aver aspirato e scaricato acqua fredda 3 volte.
Caricata poi con inchiostro Aurora nero,la penna ha cominciato a scrivere subito con decisione,tratto netto e flusso abbondante.
Ampiamente superata anche la prova di scrittura dopo stazionamento in verticale:la penna è ripartita subito,senza le odiose false partenze.Non si sono verificati salti di tratto.
Allego prova di scrittura
Voto di scrittura: 10.
Avverto che il tratto M del pennino Fusion è più ampio dei pennini Delta in oro della stessa misura;di ciò va tenuto conto nella scelta.
CONCLUSIONI
Si tratta di una penna comoda,ottimamente equilibrata anche calzando il cappuccio posteriormente.E' quindi particolarmente adatta per le lunghe sessioni di scrittura.
Le sue caratteristiche potranno rendere felici sia gli amanti delle demonstrator,sia quelli delle penne con caricamento a contagocce.
E' una penna decisamente consigliata per l'uso quotidiano in ufficio,all'Università e nelle più svariate occasioni.
Si ringrazia sentitamente la Signora Laura di www,goldpen.it per l'esemplare prestato ai fini della recensione,che verrà pubblicata in parallelo anche nel sito citato.
Un cordiale saluto a tutti