Pagina 1 di 1

TWSBI 540 che scrive male

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 12:48
da Silente
Buongiorno a tutti,
è un po' di giorni che la mia 540 scrive davvero male:
variazioni nello spessore del tratto durante la scrittura, impuntamenti, false partenze, sensazione di flusso "secco" (magro è da veri ottimisti, in questo caso), grattamenti vari, sensazioni di fatica a "trascinare" il pennino sulla carta e chi più ne ha, più ne metta...
scrittura.jpg
scrittura.jpg (139.26 KiB) Visto 1781 volte

Premetto che la penna non è stata "ingrassata" di recente, ho comunque provato a smontare completametne la sezione, pulendo per bene l'alimentatore, il pennino e pure il tubicino dove essi si infilano. Per scrupolo ho usato un velo di dentifricio passato con del cotton fioc, proprio pensando a tracce di grasso al silicone che incidessero sulla regolarità e sull'abbondanza del flusso.
Ho provato anche vari inchiostri particolarmente fluidi, dal Royal Blue, al Diamine Quartz Black, all'Aurora Black... Con i risultati che vedete.
La posizione del pennino rispetto all'alimentatore sembra corretta:
alimentatore.jpg
alimentatore.jpg (141.74 KiB) Visto 1781 volte
pennino.jpg
pennino.jpg (109.15 KiB) Visto 1781 volte
... Idee?

Grazie a chi vorrà condividere le sue!! :D :D :D

TWSBI 540 che scrive male

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 12:58
da Daniele
Probabilmente il pennino non è in geometria.
Smonta il gruppo e estrai il pennino. Vedendo il pennino con le scritte in alto afferra le due "ali" e tirale verso su, molto leggermente fino a quando dovresti vedere convergere impercettibilmente la slitta e le punte.
Rimonta tutto e riprova...

TWSBI 540 che scrive male

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:41
da Ottorino
Prendi una lente e guarda la punta dal davanti.

Parte che struscia la carta in alto, piano su cui appoggia la parte inferiore del pennino messo in orizzontale e che ti passa dagli occhi/lente.

Cosi' vedi se ci sono problemi e ti fai un'idea su come risolverli come dice Daniele.

Poi riguarda/riosserva con lo stesso sistema.

TWSBI 540 che scrive male

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 22:58
da Silente
Quale onore il vostro interessamento!!

Ho appena smontato la sezione, dopo un primo esame alla lente, e fatto un bagnetto di pulizia dall'inchiostro... Ora seguo le indicazioni di Daniele e spero di sapervi dire in serata.

Per ora grazie!! :)

TWSBI 540 che scrive male

Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 23:50
da Silente
Perfetto!!
Ho appena concluso!
La penna è tornata a scrivere bene.
Grazie a Daniele e ad Ottorino!

Andrea

TWSBI 540 che scrive male

Inviato: venerdì 23 maggio 2014, 0:02
da Silente
... Scusate la fretta dettata dall'emozione...
Cosa era successo?
Beh, bastava guardare con la lente: c'erano i rebbi disallineati: uno più su ed uno più giù.
Smontato il pennino, è bastato agire sule ali del pennino, come consigliavano Daniele ed Ottorino e, grazie anche all'elasticità della struttura, questo si è rimesso a posto praticamente da solo.
Una bella lavata con un poco di detersivo per i piatti, giusto per togliere il grasso delle dita, asciugatura veloce, rimontaggio... Ed il risultato è questo:
540 dopo intervento.jpg
540 dopo intervento.jpg (162.26 KiB) Visto 1699 volte

Che dire? So che mi ripeto...Potenza dello spirito di condivisione :D

TWSBI 540 che scrive male

Inviato: venerdì 23 maggio 2014, 0:48
da Resvis71
Grande Silente! :clap:

TWSBI 540 che scrive male

Inviato: venerdì 23 maggio 2014, 14:19
da fabri00
Complimenti per l'intervento e....una considerazione di fondo.
Questo thread è l'esemplificazione di come una penna possa passare per una "pennaccia" o per una buona penna, solo per la differenza di un intervento che alla fine richiede pochi minuti !

TWSBI 540 che scrive male

Inviato: sabato 24 maggio 2014, 14:07
da Silente
fabri00 ha scritto:Complimenti per l'intervento e....una considerazione di fondo.
Questo thread è l'esemplificazione di come una penna possa passare per una "pennaccia" o per una buona penna, solo per la differenza di un intervento che alla fine richiede pochi minuti !
Grazie, Fabri00!
Sono assolutamente d'accordo con quanto dici. Se l'avessi appena comprata, mi sarei fatto l'idea che il mio esemplare di questo modello non va bene e, pur avendo chiesto se a qualcuno scrivesse bene, avrei comunque detto che nel mio caso la TWSBI aveva prodotto una pennaccia.
Invece sono due anni che ci scrivo e, a dispetto del prezzo abbordabile, devo dire che ha sempre scritto come una signora penna... Quindi ci doveva essere qualcosa che non andava, e questo qualcosa potveva essere attribuito soltanto a me.
Onestamente (avevo anche aperto una discussione tempo fa), una volta avevo ecceduto col grasso, tanto da dover pulire alimentatore e tubicino col dentifricio. Ma la questione era ormai risolta. Mai avrei immaginato il pennino, anche perché non è mai caduta. Cosa sarà successo? Sarebbe interessante saper rispondere a questa domanda... Per l'intanto, io e magari qualcun altro, abbiamo imparato una cosa nuova!! :D