Pagina 1 di 2

Esercizio... "creativo".

Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 15:19
da Massimone
Pubblico, *spIntaneamente* ;-), un esercizio che ho fatto qualche giorno fa.

La calligrafia è nello stile mio personale che uso normalmente, ispirandomi all'american cursive. Ho utilizzato una penna gel punta 0.7 .
Le linee dorate sono a pennello, usando l'acquerello fine tec dorato, che è eccezionale da usare anche con i pennini:
http://www.paperinkarts.com/fnglds.html

Ci sono degli errori sia rispetto al testo originale che di ortografia, ma pazienza...

Esercizio... "creativo".

Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 15:34
da Irishtales
Complimenti Massimo :clap:
E' un bellissimo esempio che lascia trasparire la tua preparazione e la capacità di interpretare certi stili che conosci così bene, in una dimensione personale e nuova, molto elegante ed originale...

Sono proprio felice di averti "estorto" questa pubblicazione!!! :D

Esercizio... "creativo".

Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 15:38
da courthand
Complimenti Massimo, veramente molto bello! E grazie per averlo pubblicato.

Esercizio... "creativo".

Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 16:33
da Resvis71
Complimenti Massimo, bellissima composizione :clap:
Grazie per aver condiviso :)

Esercizio... "creativo".

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 12:14
da Irishtales
Massimo?! Pensi di cavartela così vero? 8-)
Parla (anzi, scrivi!): che pennino e carta hai usato? Inchiostro? Pennino a punta tonda immagino...tipo Brause - o Leonardt - Ornament...

Esercizio... "creativo".

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 12:19
da Massimone
Irishtales ha scritto:Massimo?! Pensi di cavartela così vero? 8-)
Parla (anzi, scrivi!): che pennino e carta hai usato? Inchiostro? Pennino a punta tonda immagino...tipo Brause - o Leonardt - Ornament...
Ehm.. veramente penna Gel Buffetti 0.7, 1,50Euro alla cassa...

Carta fabriano schizzi 120g, la mia preferita.

Per l'oro i fantastici acquerelli Fine Tec Gold.
;-)

Esercizio... "creativo".

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 12:44
da Resvis71
Massimo, la carta Fabriano 120gr come si comporta con i pennini tronchi?
Mi piace molto come colore...

Esercizio... "creativo".

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 13:04
da Irishtales
Massimone ha scritto:
Irishtales ha scritto:Ehm.. veramente penna Gel Buffetti 0.7, 1,50Euro alla cassa...
Hai ragione, vedi gli effetti della carenza da caffeina?! :lol:

Esercizio... "creativo".

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 13:24
da Massimone
Resvis71 ha scritto:Massimo, la carta Fabriano 120gr come si comporta con i pennini tronchi?
Mi piace molto come colore...
La carta è leggermente ruvida, io la uso con i pennini a punta fine anche se non sarebbe proprio adatta.
con i tronchi va alla grande (secondo me), in particolare non fa scivolare via il pennino: un po' tipo gli pneumatici da neve, che non ti fanno slittare...
;-)

Esercizio... "creativo".

Inviato: martedì 20 maggio 2014, 21:16
da Resvis71
Allora la proverò :thumbup:
Grazie per la dritta :thumbup:
Quando ci regalerai un'altra tua creazione calligrafica? :P

Esercizio... "creativo".

Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 12:34
da Massimone
Ecco i risultati delle mie ultime prove, allora!

Ieri sera ho finito le mie prime due miniature. Non avendo mai preso prima un pennello in mano sono abbastanza soddisfatto. ;)
Carta fabriano artistico liscia da 640gr e guache.
Per la L l'oro è fatto con l'acquerello dorato Fine Tec di cui vi dicevo, mentre per la H è foglia d'oro (che pero' non ho brunito).

Spero vi piacciano.

Esercizio... "creativo".

Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 12:41
da Resvis71
SantaPolenta! :shock:
Stupendi!
Massimone, ziocaro, non puoi privarci di queste bellezze :P
Grazie :)

L'acquerello oro non è niente male.Non ha la luminosità della foglia, ma ha tanti altri vantaggi, dico bene?
Per gli altri colori cosa hai usato?

Esercizio... "creativo".

Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 12:55
da Irishtales
Sono bellissimi, Massimo... :o
Sarebbe interessante, se ti andasse, conoscere le varie fasi di realizzazione...davvero stupendi :clap:

Esercizio... "creativo".

Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 12:56
da Massimone
Resvis71 ha scritto:SantaPolenta! :shock:
L'acquerello oro non è niente male.Non ha la luminosità della foglia, ma ha tanti altri vantaggi, dico bene?
Per gli altri colori cosa hai usato?
Certo la foglia d'oro è insostituibile, ma secondo me ha senso usarla solo se si brunisce (cosa che non ho fatto per problemi tecnici).
Dalla foto l'acquerello sembra meno brillante ma è solo per l'inquadratura. Del resto la corona della Vergine (se ci fai caso è di colore leggeremente diverso dal nimbo) è fatta cosi' e vedi come brilla bene.

Le guache sono normai prodotti da belle arti, di marca Maimeri e Talents.
;)

Esercizio... "creativo".

Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 13:08
da Resvis71
Mi unisco alla richiesta di Daniela ;)

È vero, la corona è brillante non da meno.
Segnato tutto :thumbup: Ottimi colori.Tempo fa ho ammirato delle composizioni di scrittura creativa fatte con pennino tronco e colori Talents.Tra l'altro si trovano facilmente anche in Italia.