Un tempo veniva così definita la carta usata in certi uffici da persone importanti:presentava la caratteristica di una superficie non liscia,ma caratterizzata da minuscoli quadretti.Essendo di fatto una superficie irregolare,mi chiedo se rovinasse i pennini.Mio padre ci scriveva con due Aurora da tavolo (che non riesco proprio ancora a ritrovare!) e poichè aveva anche l'abitudine di calcare molto,ricordo che ogni 6-8 mesi inviava le penne a Roma per la sostituzione dei pennini.Lui prediligeva la punta F e scriveva molto a mano.
Cordiali saluti
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Carta ''diplomatica''
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Carta ''diplomatica''
Alessandro