Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
Breve recensione
Dati Tecnici
Dimensioni con cappuccio 12,5 cm, senza 12 cm
Peso a vuoto con cappuccio 22,32 gr, senza 17,07 gr
Peso caricata con cappuccio 23,71 gr, senza 18,46 gr
Pennino in oro 18K/750 bicolore con decorazioni in rodio, nel mio caso F
Meccanismo a stantuffo
Edizione 2011, limitata nel tempo
Firmata e numerata dall'Artista (*)
Pennino e Prove di Scrittura
Il pennino da ma scelto è un F, i pennini Pelikan a me personalmente creano tutti o quasi grossi problemi ed esigono un lungo rodaggio, questo in particolare mi doveva avere preso in odio profondo e non ne voleva assolutamente sapere di mettersi a scrivere in maniera decente. In parte me lo aspettavo perché ho avuto un analoga esperienza con una precedente Toledo, stessa storia.
False partenze, mezza parola scritta ed il resto nulla, si impuntava, grattava di tutto.
Quindi non mi sono lasciato scoraggiare e nonostante le insistenze del Negoziante che voleva effettuare una sostituzione del pennino, dopo circa un mese e mezzo ora siamo in perfetta armonia. Vero che la ho minacciata di usarla come freccetta per il tiro a segno.
Ora pennino molto scorrevole con un magnifico tratto F, flusso scarso anche con inchiostri molto fluidi ma questo per me un vantaggio visto che non amo i flussi troppo abbondanti. È diventato piacevole e setoso pur rimanendo un pennino molto rigido.
Concludendo ora un ottimo pennino.
Brevi cenni sulla realizzazione.
Edizione del 2011 che rispecchia QUASI fedelmente quelle del lontano 1931 delle prime Toledo.
Il tipo di lavorazione è di Toledo, Spagna, realizzata rigorosamente a mano da orafi che incidono,cesellano le decorazioni su una lastra di argento massiccio Sterling 925.
Come tecnica questa nasce molto anticamente per la cesellatura dei fregi sulle spade (XV secolo) di cui Toledo è famosa, per poi passare molto più recentemente all'arte orafa.
Pelikan dice che per la realizzazione ci vogliono più di 100 passaggi di lavorazione e che la produzione è di circa 200 esemplari al mese. Qui permettetemi un mio personalissimo dubbio.
(*) La stilografica è firmata o meglio ha una sigla/ simbolo dell'artista ed una numerazione.
Il rivestimento del fusto e dei particolari del cappuccio evitano l'ossidazione dell'argento che rimane molto bello nel tempo.
Mie note personali
Una stilografica che a me è sempre piaciuta, questa è la seconda che prendo. La prima risaliva agli inizi degli anni 80, che però purtroppo diciamo...... ha cambiato di proprietà senza il mio consenso. Ricordo della prima perfettamente dove la acquistai, in un bellissimo negozio di Perugia.
Anche la prima come dicevo mi ha fatto impazzire con il pennino ma anche essa poi si è messa a scrivere magnificamente, quella montava un pennino M. I decori di questa del 2011 sono abbastanza simili alla precedente, molto meglio rifiniti e più precisi, netti. Quella degli anni ottanta aveva un aspetto più da realizzato a mano a mio parere più bella.
Una stilografica per me molto bella, leggera e piacevole da utilizzare, il decoro è molto gradevole e non pesante/pacchiano che la rende una stilografica molto elegante. Io che non amo il contatto con il metallo, questa la trovo comunque gradevole e calda da maneggiare.
Una cosa interessante che ho notato è che la finestra livello inchiostro rimane perfettamente trasparente, senza residui o tracce di inchiostro è come se l'inchiostro scivolasse via o non aderisse alla parete della finestrella.
Prezzo
Elevato ma tenendo in considerazione il tipo di materiali e la lavorazione credo che li valga pienamente.
Ringraziamenti
Devo ringraziare Antonio della "La Stilografica Milano" che si è perso carico della ricerca di questa mia seconda Toledo che io volevo Nuova, con garanzia Pelikan e penino F. Ha pienamente esaudito tutti i miei desideri considerando che attualmente è una stilografica difficile da trovare ed è riuscito a trovarmela in un tempo abbastanza breve.
Ha anche tenuto in considerazione il mio particolare amore per questo specifico modello di Toledo e per i ricordi ad essa legata.
Ringrazio anche Cristian che a più riprese mi ha chiesto se continuavo ad avere problemi con il pennino ed in più di un occasione mi ha spinto a sostituirlo se non diventava perfetto.
Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
Max!! Possiedi tutte le penne dei miei sogni: dalla maki-e dell'altro posto alla Toledo, altro mio chiodo fisso.
Personalmente preferisco la 900 che, se non vado errato, è costruita sul corpo della M800 (mi piacciono le penne grandi), comunque la tua 710 (costruita sulla M600... Sbaglio?) è stupenda.
Grazie per mostrarci e parlarci di queste opere d'arte!!
Personalmente preferisco la 900 che, se non vado errato, è costruita sul corpo della M800 (mi piacciono le penne grandi), comunque la tua 710 (costruita sulla M600... Sbaglio?) è stupenda.
Grazie per mostrarci e parlarci di queste opere d'arte!!
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
Silente tutto esatto, solo che per me che ho le mani piccole preferisco dalla M800 a scendere.
Per la Maki-e non avevo scelta ma per fortuna mi ci trovo benissimo.
In linea di massima anche a me piacciono penne grandi ma devo anche considerare che io le uso moltissimo quindi scendo a compromessi.
Della Pelikan con un po di tempo vedo di recensire tutte quelle che ho, sono stilo che io adoro insieme a MB e Omas, nonostante i pennini Pelikan mi odiano, ma temo questo sia in gran parte dovuto al fatto che sono mancino.
Per la Maki-e non avevo scelta ma per fortuna mi ci trovo benissimo.
In linea di massima anche a me piacciono penne grandi ma devo anche considerare che io le uso moltissimo quindi scendo a compromessi.
Della Pelikan con un po di tempo vedo di recensire tutte quelle che ho, sono stilo che io adoro insieme a MB e Omas, nonostante i pennini Pelikan mi odiano, ma temo questo sia in gran parte dovuto al fatto che sono mancino.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
Gran penna la Toledo, grazie per la recensione, prima o poi ne prenderò una anch'io. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
Grazie a tutti voi per gli apprezzamenti, mi fa piacere vi piacciano le mie recensioni.
Siete un incentivo per farle.
Io sepro che se le trovate incomplete o inesatte non vi facciate problemi a segnalarmelo.
Siete un incentivo per farle.
Io sepro che se le trovate incomplete o inesatte non vi facciate problemi a segnalarmelo.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- LaStilograficaMilano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 15:22
- Località: Milano
- Contatta:
Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
Ciao Massimo,
grazie a te per l'accuratissima recensione, è stato un piacere leggerla e...alla fine anche questa Toledo è stata domata!
Cristian
grazie a te per l'accuratissima recensione, è stato un piacere leggerla e...alla fine anche questa Toledo è stata domata!

Cristian
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
Fortunatamente Siiii !!!! sia per te che altrimenti saresti dovuto andare alla ricerca di un nuovo pennino che per me che mi affezziono anche alle stilografiche problematiche e non riesco a distaccarmene.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Pelikan Toledo M710 Nero-Argento
Complimenti per la recensione Max!
Che penna....stupenda...
Anch'io starei sulla 710.

Che penna....stupenda...
Anch'io starei sulla 710.
Massimiliano