Pagina 1 di 2

Raddrizza pennini

Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:19
da maxpop 55
Non so se può essere utile e se qualcuno ha voglia di costruirselo, io l'ho fatto, certo è un accrocchio molto artigianale, però funziona, almeno con quelli che ho provato.
Mi sono aiutato anche con un bastoncino di legno duro per lavorare all'interno del pennino, mentre per l'esterno si poggia il pennino su quella specie di cono tronco e si ribatte con un martelletto.

Raddrizza pennini

Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:34
da Dean82
maxpop 55,
complimenti per l'inventiva e la manualità dimostrata; io non ce la potrei mai fare... :thumbup:
Saluti,

Raddrizza pennini

Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:36
da wallygator
Interessante....quando la nacessità aguzza l'ingegno

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 0:28
da Silente
Max, sei geniale!! :clap:

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 8:07
da Daniele
bravo Max. Bel Lavoro. :thumbup:

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 8:25
da maxpop 55
Vi ringrazio tutti, visto che funziona il mio pensiero è stato condividerlo con gli amici di Fountain pen.

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 9:22
da Resvis71
Grazie Max, anche per le bellissime foto :thumbup:
Grande! :)

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 14:23
da sabbate
Geniale, complimenti per il lavoro. Il martelletto dove lo hai comprato?

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 15:02
da piccardi
Bello, davvero bello. Appena trovo un po' di tempo va a finire nella sezione attrezzature...

Simone

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 15:24
da insidemau
Complimenti per l'ingegno. Ora si dovrà capire quanto ci costa inviarti il pennino e farlo sistemare da te!
Saluti
Maurizio

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 15:28
da Irishtales
Max, questa volta hai superato te stesso!!! Geniale... :clap:

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 17:57
da maxpop 55
sabbate ha scritto:Geniale, complimenti per il lavoro. Il martelletto dove lo hai comprato?
Il martelletto l'ho preso in un mercatino, ma credo sia un articolo che si può trovare da un ferramenta ben fornito.

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 17:58
da maxpop 55
insidemau ha scritto:Complimenti per l'ingegno. Ora si dovrà capire quanto ci costa inviarti il pennino e farlo sistemare da te!
Saluti
Maurizio
Visto che abitiamo vicino puoi venire direttamente.

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 18:05
da maxpop 55
Per chi vuole autocostruirlo, basta una parte di un vecchio Tagliere, una parte del manico di un cucchiaio per mescolare in legno (noi la chiamiamo cucchiarella) tutto è in legno molto duro, lime di varia grana e modelli, una fondamentale è la circolare di varie misure, carta abrasiva e tanta pazienza.

Raddrizza pennini

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 18:26
da Ottorino
Dovrebbe essere tutto legno di faggio, sia il tagliere che il "mestolo".