Pagina 1 di 1

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 8:29
da Yanez
Dopo la presentazione e il benvenuto provo le funzioni del forum inserendo due immagini
Ho provato i miei cinque inchiostri.
a secco
a secco
IMG_1865-.jpg (78.76 KiB) Visto 2041 volte
Dopo aver lasciato asciugare per più di mezza giornata ho immerso il foglio per cinque secondi nel lavandino pieno di acqua.
dopo l'ammollo
dopo l'ammollo
IMG_1871-.jpg (70.82 KiB) Visto 2041 volte

Ammollo

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 9:43
da Resvis71
Ciao Yanez, buona domenica :)
Il Pelikan Royal Blue non si smentisce mai; è la gioia delle mamme :lol:
Scabiosa è a prova di lacrime di gioia.
Se ti piacciono i blu ti consiglio il Salix della Rohrer&Klingner, lo conosci?
Un bel blu ferrogallico come Scabiosa, quindi resistente all'acqua...

Ammollo

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 9:53
da Irishtales
Ciao Yanez, grazie per il test :thumbup:
Se sei interessato agli inchiostri con buona o ottima resistenza all'acqua, c'è qui un elenco a cui aggiungere via via, grazie alle segnalazioni degli utilizzatori, gli inchiostri che rimangono ben leggibili anche dopo il contatto con l'acqua.
Come ti trovi con la Dollar 717i + Pelikan 4001?

Ammollo

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 10:05
da Yanez
Irishtales ha scritto: Come ti trovi con la Dollar 717i + Pelikan 4001?
Non so se dipende dalla penna (quando finirò l'inchiostro proverò a scambiarle) ma delle quattro Dollar che ho inchiostrato quella con il 4001 blue royale è quella che ha il tratto più sottile ed è leggermente meno scorrevole delle altre.

Resvis71 ha scritto: Se ti piacciono i blu ti consiglio il Salix della Rohrer&Klingner, lo conosci?
Un bel blu ferrogallico come Scabiosa, quindi resistente all'acqua...
L'ho conosciuto qui, grazie

Ammollo

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 10:13
da Irishtales
Yanez ha scritto:Non so se dipende dalla penna (quando finirò l'inchiostro proverò a scambiarle) ma delle quattro Dollar che ho inchiostrato quella con il 4001 blue royale è quella che ha il tratto più sottile ed è leggermente meno scorrevole delle altre.
Me lo immaginavo... Essendo i Pelikan un po' meno liquidi degli altri, ti è successo quello che è capitato a me con quella che ho inchiostrato con il verde Osmiroid (vintage, ma perfetto) più denso degli altri inchiostri odierni: la penna ha il tratto più fine e ogni tanto mi dà false partenze, invece quelle inchiostrate con alcuni Diamine filano via senza problemi anche dopo giorni di inutilizzo a punta in su. Ho idea che siano penne adatte ad inchiostri liquidi e fluidi, e con quelli danno grandi soddisfazioni!

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 11:55
da Resvis71
Meno scorrevole anche dello Scabiosa?

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 13:26
da Yanez
Sì, anzi, lo scabiosa fra i quattro per me è il più "scorrevole".
Nella mia ignoranza magari sbaglio i termini, ma mi sembra il più fluido di quelli provati, molto "acquoso" quando esce dal pennino prima di "fissarsi".
Magari dipende dalle penne, quando avrò occasione proverò a invertirle, ma la mia classifica di fluidità con le Dollar 717i è
1- Rohrer Klingner scabiosa
2- Waterman blue black
3- Sheaffer Skrip black (quello della foto)
4- Pelikan 4001 blue royale

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 13:38
da Resvis71
Sì, hai ragione, forse ho fatto confusione...
Ma il barattolino Sheaffer non è vintage?Quando lo hai acquistato?Magari faccio confusione anche qui, ma mi sembra che ora non sia più così...

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 13:41
da Yanez
Resvis71 ha scritto:Sì, hai ragione, forse ho fatto confusione...
Ma il barattolino Sheaffer non è vintage?Quando lo hai acquistato?Magari faccio confusione anche qui, ma mi sembra che ora non sia più così...
Sì, preso su ebay la settimana scorsa: ho visto che quelli nuovi sono diversi (e anche quelli più vecchi)

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 13:45
da Resvis71
Ecco.
Fai attenzione con gli inchiostri venduti da privati.
Anche se "nuovi" potrebbero essere stati per anni in condizioni non adatte alla conservazione.
Di solito si acquistano per collezione.
Vai sul nuovo, così potrai avere il meglio dall'inchiostro, e farti un'idea precisa.

Ammollo

Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 1:56
da FryOne
Resvis71 ha scritto:Il Pelikan Royal Blue non si smentisce mai; è la gioia delle mamme :lol:
A me fa venire i brividi... :mrgreen:

Ammollo (resistenza inchiostro all'acqua)

Inviato: lunedì 28 aprile 2014, 9:53
da Resvis71
:lol:
Ma va? :lol:
Avrei detto il contrario :mrgreen:

Ammollo

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 20:45
da Yanez
Irishtales ha scritto:
Yanez ha scritto:Non so se dipende dalla penna (quando finirò l'inchiostro proverò a scambiarle) ma delle quattro Dollar che ho inchiostrato quella con il 4001 blue royale è quella che ha il tratto più sottile ed è leggermente meno scorrevole delle altre.
Me lo immaginavo... Essendo i Pelikan un po' meno liquidi degli altri, ti è successo quello che è capitato a me con quella che ho inchiostrato con il verde Osmiroid (vintage, ma perfetto) più denso degli altri inchiostri odierni: la penna ha il tratto più fine e ogni tanto mi dà false partenze, invece quelle inchiostrate con alcuni Diamine filano via senza problemi anche dopo giorni di inutilizzo a punta in su. Ho idea che siano penne adatte ad inchiostri liquidi e fluidi, e con quelli danno grandi soddisfazioni!
Irishtales dopo un po' di rodaggio posso dire che la scorrevolezza della Dollar 717 con il Pelikan 4001 blue royale è pari alle altre.