Titania celluloide anellata
Inviato: sabato 26 aprile 2014, 14:03
Altra oversize:
13,5 cm chiusa
15.8 cm con cappuccio calzato
pennino originale Titania Osmio 14K 4
caricamento a pulsante
oserei dire inusata, ha anche la scatolina, niente di che però, riporta solo il nome della marca.
Un pò di notizie su questa marca tratte dalla Bibbia di Letizia Jacopini (Storia delle Stilografica Italiana):
"Le stilografiche Titania vennero prodotte dall'omonima ditta di Settimo Torinese,
fondata nei primi anni 1930 da Giorgio Fornello ed attiva fino alla fine degli anni
1940. Al successo dell'azienda contribuì certamente la presenza di Luigi Caudano,
esperto riparatore che aveva prestato lapropria opera presso Aurora, a Torino.
I prodotti Titania sono in genere penne di buona fattura anche se di impostazione
molto commerciale. I modelli di maggior pregio, realizzati in belle colorazioni di
celluloide, con finiture curate, montano pennini in oro marcati "Titania". Esistono
poi produzioni meno pregiate con pennini acciaio e caratteristiche molto commerciali,
che vennero prodotti per la grande distribuzione."
13,5 cm chiusa
15.8 cm con cappuccio calzato
pennino originale Titania Osmio 14K 4
caricamento a pulsante
oserei dire inusata, ha anche la scatolina, niente di che però, riporta solo il nome della marca.
Un pò di notizie su questa marca tratte dalla Bibbia di Letizia Jacopini (Storia delle Stilografica Italiana):
"Le stilografiche Titania vennero prodotte dall'omonima ditta di Settimo Torinese,
fondata nei primi anni 1930 da Giorgio Fornello ed attiva fino alla fine degli anni
1940. Al successo dell'azienda contribuì certamente la presenza di Luigi Caudano,
esperto riparatore che aveva prestato lapropria opera presso Aurora, a Torino.
I prodotti Titania sono in genere penne di buona fattura anche se di impostazione
molto commerciale. I modelli di maggior pregio, realizzati in belle colorazioni di
celluloide, con finiture curate, montano pennini in oro marcati "Titania". Esistono
poi produzioni meno pregiate con pennini acciaio e caratteristiche molto commerciali,
che vennero prodotti per la grande distribuzione."