Pagina 1 di 1

J.HERBIN Inchiostro Authentique - Lawyers' Ink

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 11:19
da lucaghiara
Ciao a tutti!
Qualcuno ha mai provato il J.HERBIN Inchiostro Authentique - Lawyers' Ink?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che interverranno.

J.HERBIN Inchiostro Authentique - Lawyers' Ink

Inviato: giovedì 24 aprile 2014, 18:14
da lucaghiara
Non c'è proprio nessuno che abbia provato questo inchiostro??? Non ci credo... :eh:

J.HERBIN Inchiostro Authentique - Lawyers' Ink

Inviato: venerdì 2 maggio 2014, 16:54
da sangrisano
Scusa, vedo solo adesso il tuo post. Ho preso una boccetta di Encre Authentique J. Herbin un po' di tempo fa, più per curiosità che per altro.
Non essendo utilizzabile nelle stilografiche, l'ho usato - molto poco - solo con pennini da intinzione. Il colore è molto poco saturo, tende più al grigio che al nero, ma scurisce leggermente in pochi giorni. La mancanza di saturazione la puoi vedere nell'immagine ingrandita sotto (particolare), dove si intravedono sotto l'inchiostro le righe guida in turchese chiaro.
L'ho usato su un blocco di carta Cairefontaine, la carta non è liscia come quella delle risme Clairefontaine, ma in ogni caso non ha dato problemi nè di spiumaggio nè di bleed-through.
Particolare ingrandito
Particolare ingrandito
calli006.jpg (54.64 KiB) Visto 2324 volte

J.HERBIN Inchiostro Authentique - Lawyers' Ink

Inviato: venerdì 2 maggio 2014, 18:09
da Irishtales
Complimenti per il bellissimo Copperplate ( e per l'inchiostro naturalmente!!!)
Spero di ammirare anche il resto della pagina nella sezione Calligrafia 8-)
...anche una recensione sull'inchiostro, quando hai tempo, sarebbe molto gradita...

J.HERBIN Inchiostro Authentique - Lawyers' Ink

Inviato: sabato 3 maggio 2014, 7:20
da lucaghiara
Innanzitutto, ti ringrazio molto per la risposta e per la recensione a dir poco eccellente.
Persona la mia ignoranza illimitata: ho capito bene che non si può utilizzare nelle stilografiche???

J.HERBIN Inchiostro Authentique - Lawyers' Ink

Inviato: sabato 3 maggio 2014, 10:01
da sangrisano
lucaghiara ha scritto:Innanzitutto, ti ringrazio molto per la risposta e per la recensione a dir poco eccellente.
Persona la mia ignoranza illimitata: ho capito bene che non si può utilizzare nelle stilografiche???
Si, corretto. Non ho idea di quale danno possa provocare, ma a scanso di equivoci ho deciso di usarlo solo con i pennini da intinzione.