Pagina 1 di 2

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 15:38
da Orlandoemme
Ciao,

mi lancio nella mia prima recenzione, certo che, la prima volta non si scorda mai...
La linea Edelstein è una linea di inchiostri Pelikan ed in considerazione del fatto che Edelstein in tedesco significa pietra preziosa, mi sembra evidente l’intenzione di Pelikan di fare qualcosa di pregiato.
I diversi colori, tra l’altro, hanno ciascuno il nome di una pietra preziosa.
Ho scelto il Rubino perché cercavo un rosso molto deciso, come il colore della pietra, con un tono leggermente tendente al freddo.
L’inchiostro è venduto in flaconi di vetro che a mio personale gusto sono davvero molto belli. Così come trovo molto bello il marchio che Pelikan ha scelto per questa linea: non dico che ho scelto questo inchiostro solo per questo motivo, ma poco ci manca. :)
Il flacone è da 50 ml e costa circa 12 Euro.
Per la prova ho utilizzato una Pilot Prera con pennino M.
La carta utilizzata è un A4 Fabriano uso ufficio.
Per ciò che riguarda la saturazione è proprio il rosso che volevo: un bel rosso intenso, leggermente freddo. Proprio per essere pignoli, per essere un rubino doveva essere leggermente più scuro, a mio avviso.
Probabilmente dipende dalla penna scelta, la mia Prera ha un flusso tutt'altro che copioso, anche se molto preciso e continuo, ma tant’è.
L’asciugatura è rapidissima, a 3 secondi è già asciutto!
Non ho riscontrato fenomeni di Feathering, né di Bleed Through.
Per ciò che riguarda la scorrevolezza, questa è stata la mia delusione.
L’inchiostro, per non usare mezzi termini, non scorre.
Il flusso è, per rubare un termine che si usa nelle belle arti, molto magro.
Il giudizio finale sta nel rispondere a questa domanda: Vale la pena acquistare un colore tanto bello che tuttavia si utilizza in maniera tutt’altro che piacevole?
Io ancora non so dirlo, proverò a rifare la prova con una penna più generosa nel flusso, ho una TWSBI con pennino B che secondo me saprà darmi delle risposte e poi immagino quel bel rosso nella penna trasparente.
Orlando

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 15:45
da Irishtales
Ciao Orlando, grazie per la recensione e per il test sulla resistenza all'acqua. Anche a me sembra un bellissimo colore e immagino come dovrà essere bello sulla Twsbi demonstrator e sulla carta, con un pennino B e flusso meno asciutto. Ho notato anche io che i colori chiari e in genere quelli vivaci, rendono al meglio con pennini dal tratto più spesso che ne esaltato vivacità e - se l'inchiostro ha una buona trasparenza - lo shading. Aspetto con impazienza le tue prossime impressioni...

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: venerdì 18 aprile 2014, 21:09
da Resvis71
Ciao Orlando.
Concordo con Irishtales, il rosso, con un bel pennino dal tratto generoso tira fuori il meglio di sé.
Complimenti per la recensione :thumbup: Tienici aggiornati...

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: martedì 22 aprile 2014, 20:29
da Orlandoemme
Come promesso ho effettuato la prova con la twsbi mini pennino B. In poche parole, l'impressione di poca scorrevolezza si è attutita, tuttavia si è ridotta anche la saturazione del colore. L'impressione di un bel colore ma poco scrivibile resta.
Ciao a tutti
Orlando

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 18:19
da PenninoM
A mio parere dovresti provare con una Pelikan, se la hai, ma non la m151 che, se è come la mia, ha un flusso nella media, ma forse è troppo simile alla TWSBI, perciò opterei per una Souveran da 300 in sù se ce l'hai sennò basta una penna tedesca.La TWSBi per caso ha un flusso paragonabile alla Lamy Safari dal pennino F-EF? Perché in tal caso trovo comprensibile il tuo commento negativo sulla scorrevolezza ché io, con un sicuramente fluido Waterman Turchese, trovo la Safari un po' secca di tratto.

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 18:22
da PenninoM
Però... io ho un Edelstain Turmaline eppure lo trovo fluido! Secondo me la Prera essendo giapponese :x ha un flusso un po' magretto :x .

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: martedì 29 aprile 2014, 18:44
da JetMcQuack
Ciao, sai che io ho la stess sensazione di poca scorrevolezza con l'arancione edelstein? :o

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 20:42
da Dory
Riapro per dire: il colore è una delusione per me! Tende al marrone ed è troppo chiaro e slavato.
Sulla scorrevolezza niente da dire invece. Con un pennino che direi medio il flusso è abbondante.
Prima di investire in questo colore dovevo informarmi meglio forse. Lo userò perchè sarebbe uno spreco, ma non sono felice. Tanto entusiasmo per niente...sigh.
Il colore della foto sembra realistico, aspetto di vedere se si scurisce un pò (spero).

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 20:50
da maxpop 55
Ciao Orlando, è un vero peccato avevo riposto le mia speranze di trovare un rosso scuro :cry:
ps. complimenti per la recensione. :thumbup:

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 20:59
da blaustern
Massimo io cerco sempre un sostituto al mio amato Montblanc Winter Glow. Il Montblanc Velvet Red (Shakespeare) è anch’esso bello e caldo.

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 21:06
da HoodedNib
Io lo presi perche' dalle prove che feci mi risultava migliore di come in effetti si dimostro', al solito niente di scorrevolezza che non vada ma il rosso che ne viene fuori non mi piacque e non mi piace.
Invece che sprecarlo ho deciso di mischiarlo in rapporto 2:1 con il Topaz della stessa casa per ottenerne un viola che si avvicina pericolosamente al Tanzanite della stessa casa. Il Topaz mi piace gia' di piu' ma un altro errore che feci all'inizio fu di riempirmi di blu che tendevano al turchese.

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2019, 21:16
da maxpop 55
blaustern ha scritto: mercoledì 30 gennaio 2019, 20:59 Massimo io cerco sempre un sostituto al mio amato Montblanc Winter Glow. Il Montblanc Velvet Red (Shakespeare) è anch’esso bello e caldo.
Ciao Geppa, io ne cerco uno che sia come questo mio mix Waterman (rosso/nero) ma non ricordo le proporzioni, non badare a ciò che è scritto, serve per dei controlli sulla penna.
ps. spero che sul tuo monitor si veda come da me.

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: giovedì 31 gennaio 2019, 11:22
da Bons
Io lo sto usando con una Online Vision con pennino EF e ne sono molto soddisfatto.
Il colore è un bel rosso scuro tendente al porpora.

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: giovedì 31 gennaio 2019, 12:13
da Dory
Bons ha scritto: giovedì 31 gennaio 2019, 11:22 Il colore è un bel rosso scuro tendente al porpora.
Il mio lo definirei color mattone invece. Proverò con penne diverse.

Pelikan Edelstein Rubino

Inviato: giovedì 31 gennaio 2019, 13:33
da hobbit
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 30 gennaio 2019, 21:16
blaustern ha scritto: mercoledì 30 gennaio 2019, 20:59 Massimo io cerco sempre un sostituto al mio amato Montblanc Winter Glow. Il Montblanc Velvet Red (Shakespeare) è anch’esso bello e caldo.
Ciao Geppa, io ne cerco uno che sia come questo mio mix Waterman (rosso/nero) ma non ricordo le proporzioni, non badare a ciò che è scritto, serve per dei controlli sulla penna.
ps. spero che sul tuo monitor si veda come da me.
Non vorrei essere preso per fissato (ne parlo spesso tessendone solo lodi), ma penso che il MontBlanc Bordeaux sia la risposta alla tue esigenze, ne parlo qui:

viewtopic.php?f=9&t=18013#p214698

Da un altro sito:

http://harmless-dilettante.blogspot.com ... deaux.html