Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Mancini e Stilografiche
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Ringrazio Ottorino per avermi spronato ad aprire questa sezione che spero possa essere utile, cercherò di approfondirla con il tempo.
Tutti i suggerimenti sono molto,molto graditi.
I mancini qualche problema con l'uso delle stilografiche lo incontrano, in primis come impostazione di scrittura (date un occhiata a come inclino io la mia calligrafia) e subito dopo la scelta del pennino e dell'Inchiostro adatto.
Una mia personalissima scaletta di preferenze dei pennini/marche.
Cito da uno scambio di messaggi.
"Noi mancini siamo una sparuta minoranza già di per se, quelli che usano una stilografica ancora meno.
Comunque si seguirò il tuo consiglio farò qualche intervento sui mancini, nelle mie recensioni cercherò di mettere più in evidenza anche le mie impressioni personalissime da mancino.
Le stilografiche mi piacciono moltissimo però le devo suddividere in base sia al fattore estetico che alla funzionalità dei pennini e io uso solo stilografiche.
MB i pennini per me non mi hanno mai dato nessun problema
Omas quasi prefetti leggero rodaggio max una settimana
Visconti pennini quasi pari a MB partono immediatamente o quasi
Pelikan pennini difficili da domare con calma in piu di un mese ma di grande soddisfazione.
Parker difficili molto rigidi ma si adattano
Delta non male ma rodaggio lungo
Aurora impossibili"
Massimo
Tutti i suggerimenti sono molto,molto graditi.
I mancini qualche problema con l'uso delle stilografiche lo incontrano, in primis come impostazione di scrittura (date un occhiata a come inclino io la mia calligrafia) e subito dopo la scelta del pennino e dell'Inchiostro adatto.
Una mia personalissima scaletta di preferenze dei pennini/marche.
Cito da uno scambio di messaggi.
"Noi mancini siamo una sparuta minoranza già di per se, quelli che usano una stilografica ancora meno.
Comunque si seguirò il tuo consiglio farò qualche intervento sui mancini, nelle mie recensioni cercherò di mettere più in evidenza anche le mie impressioni personalissime da mancino.
Le stilografiche mi piacciono moltissimo però le devo suddividere in base sia al fattore estetico che alla funzionalità dei pennini e io uso solo stilografiche.
MB i pennini per me non mi hanno mai dato nessun problema
Omas quasi prefetti leggero rodaggio max una settimana
Visconti pennini quasi pari a MB partono immediatamente o quasi
Pelikan pennini difficili da domare con calma in piu di un mese ma di grande soddisfazione.
Parker difficili molto rigidi ma si adattano
Delta non male ma rodaggio lungo
Aurora impossibili"
Massimo
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Massimo mi ha mandato la lista che vedete sopra e mi è sembrata una cosa da non disperdere.
Non sono mancino e non ho idea di come funzioni la cosa.
Per questo ho spinto il povero Massimo a farsi avanti.
Credo che sia una cosa di interesse generale, anche se piu' specifica per qualcuno.
Come direzione generale del forum, siamo restii ad aprire nuove sezioni e sottosezioni che polverizzano inutilmente i contenuti.
Poi in questo caso si rischia di creare un recinto.
Se c'e' un recinto, è bene che ci siano dei cancelli aperti e transito libero
Per questo suggerisco/propongo che quando si parla di questo argomento lo si identifichi con [mancini] nel titolo, in modo che chi ne ha piu' bisogno ritrovi piu' facilmente gli argomenti sparsi per le varie sezioni del forum.
Segnalo che è presente anche qualcosa sul wiki a http://www.fountainpen.it/Calligrafia#Per_mancini
E' veramente poca cosa, ma se c'e' qualcuno mancino che se ne vuole occupare e ampliare, è il benvenuto.
Insomma, mancini, se ci siete battete un colpo. Lo spazio non manca.
modifica
Ho messo l'argomento in "tecnica", ma forse "calligrafia" è piu' adatto. "Chiacchiere" no di sicuro
Non sono mancino e non ho idea di come funzioni la cosa.
Per questo ho spinto il povero Massimo a farsi avanti.
Credo che sia una cosa di interesse generale, anche se piu' specifica per qualcuno.
Come direzione generale del forum, siamo restii ad aprire nuove sezioni e sottosezioni che polverizzano inutilmente i contenuti.
Poi in questo caso si rischia di creare un recinto.
Se c'e' un recinto, è bene che ci siano dei cancelli aperti e transito libero
Per questo suggerisco/propongo che quando si parla di questo argomento lo si identifichi con [mancini] nel titolo, in modo che chi ne ha piu' bisogno ritrovi piu' facilmente gli argomenti sparsi per le varie sezioni del forum.
Segnalo che è presente anche qualcosa sul wiki a http://www.fountainpen.it/Calligrafia#Per_mancini
E' veramente poca cosa, ma se c'e' qualcuno mancino che se ne vuole occupare e ampliare, è il benvenuto.
Insomma, mancini, se ci siete battete un colpo. Lo spazio non manca.
modifica
Ho messo l'argomento in "tecnica", ma forse "calligrafia" è piu' adatto. "Chiacchiere" no di sicuro
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Concordo pienamente.
Io suggerirei di lasciarlo in chiacchiere in libertà proprio per non frammentare i contenuti ma questo arduo compito spetta agli amministratori.
Anche perché penso che si possa essere interessante ma alla fine come utilità pratica i mancini/stilografici sono pochi.
Disponibile a suggerimenti e richieste.
Forse basterebbe che i mancini quando fanno una recensione inseriscano una loro personale opinione come mancini e con una semplice ricerca tutto il materiale correlato viene in evidenza.
Massimo
Io suggerirei di lasciarlo in chiacchiere in libertà proprio per non frammentare i contenuti ma questo arduo compito spetta agli amministratori.
Anche perché penso che si possa essere interessante ma alla fine come utilità pratica i mancini/stilografici sono pochi.
Disponibile a suggerimenti e richieste.
Forse basterebbe che i mancini quando fanno una recensione inseriscano una loro personale opinione come mancini e con una semplice ricerca tutto il materiale correlato viene in evidenza.
Massimo
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Splendida idea!
Anche in tema di inchiostri è importantissima l'opinione dei mancini, perché oltre al tempo di asciugatura è importante conoscere anche le reazioni allo sfregamento e all'umidità delle mani, quando per scrivere si "scivola" sopra ciò che già si è scritto.

Anche in tema di inchiostri è importantissima l'opinione dei mancini, perché oltre al tempo di asciugatura è importante conoscere anche le reazioni allo sfregamento e all'umidità delle mani, quando per scrivere si "scivola" sopra ciò che già si è scritto.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Mancini e Stilografiche
Ottima idea.
Sarà capitato anche a voi tante volte di sentir dire "Non uso la stilografica, sono mancino"...
Un confronto tra mancini e destrorsi sarà utilissimo.
Bravi!
Sarà capitato anche a voi tante volte di sentir dire "Non uso la stilografica, sono mancino"...
Un confronto tra mancini e destrorsi sarà utilissimo.
Bravi!

Massimiliano
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Mancini e Stilografiche
Interessante.
Una domanda a Max per capire meglio l'interazione con i vari pennini: la mano la tieni sopra o sotto la linea di scrittura?
Una domanda a Max per capire meglio l'interazione con i vari pennini: la mano la tieni sopra o sotto la linea di scrittura?
Bene qui latuit bene vixit
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Per gli inchiostri io nelle mie recensioni inserisco sempre un parametro in più, il Tempo di Trasferimento che è quello che descrive Daniela, per me importantissimo.
Sarebbe anche bello essere uno stimolo per tutti quei mancini che appunto vorrebbero usare una stilografica ma hanno dubbi e perplessità.
Tra le altre cose ho visto che qui nel forum di mancini siamo in parecchi.
Massimo
Sarebbe anche bello essere uno stimolo per tutti quei mancini che appunto vorrebbero usare una stilografica ma hanno dubbi e perplessità.
Tra le altre cose ho visto che qui nel forum di mancini siamo in parecchi.
Massimo
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Io ho un collega mancino che aveva smesso di usare la stilografica per i soliti motivi, gli ho regalato una Lamy Safari con pennino LH e ha ripreso, con mia soddisfazione 

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Mancini e Stilografiche
La mano la tengo sotto la linea di scrittura, il foglio inclinato di circa 40 gradi verso destra, in questo modo non ripasso con la mano sopra lo scritto e nello stesso tempo leggo quello che scrivo senza coprilrlo.courthand ha scritto:Interessante.
Una domanda a Max per capire meglio l'interazione con i vari pennini: la mano la tieni sopra o sotto la linea di scrittura?
A me viene naturale inclinare tutta la calligrafia verso sinistra, potete vedere qualche esempio della mia calligrafia nelle recensioni inchiostri, in questa maniera risco a scrivere velocissimo. Se mi sforzo ovviamente riesco ad inclinare la caligrafia verso destra ma per me non è naturale. I mancini che conosco però non fanno come me.
Questo mi crea qualche problema se volessi cimentarmi in calligrafia, sopratutto per le lettere maiuscole.
Il pennino io lo uso molto inclinato quasi parallelo al foglio, circa un 30/40 gradi e leggermente girato verso sinistra. Se un destro usa una mia stilografica per lui si impianta, zappa, non soccre, un sacco di false partenze e MI ROVINA IL PENNINO.
Massimo
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Secondo me te lo crea perche' cerchi di riprodurre le forme "destre". E ovviamente tutti i manuali descrivono forme per destri.Max1966 ha scritto: Questo mi crea qualche problema se volessi cimentarmi in calligrafia, sopratutto per le lettere maiuscole.
Gia per l'inclinazione a sinistra viene detto che non va bene. Ma secondo me viene detto con in mente il destro.
La bellezza e la difficoltà della calligrafia sta nella costanza e omogeneità delle forme, per cui se una grafia è omogeneamente e costatemente inclinata a sinistra, è meglio di una inclinata a destra in modo disomogeneo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Mancini e Stilografiche
Il fatto di tenere la mano sotto la linea di scrittura é senz'altro positivo specialmente se decidessi di fare calligrafia: i pennini a punta tronca obliqui a sinistra servono proprio a facilitare chi adotta la tua posizione.
Bene qui latuit bene vixit
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Nel corso degli anni ho provato anche i pennini per mancini e ad essere sinceri io non trovo nessuna differenza con quelli normali il che mi ha portato a non prenderne mai. Di regola come per tutti dopo un po di rodaggio ed uso, mano e pennino si adattano perfettamente.ander75it ha scritto:Io ho un collega mancino che aveva smesso di usare la stilografica per i soliti motivi, gli ho regalato una Lamy Safari con pennino LH e ha ripreso, con mia soddisfazione
Riesco ad usare uno Sub quasi bene ma per un obliquo me lo dovrei far fare per me con la parte obliqua dal verso corretto.
Massimo
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Mancini e Stilografiche
credo dipenda un po' da come uno è abituato a scrivere... lui ad esempio mi ha subito detto che notava la differenza, riusciva a "spingere" meglio il pennino
penso sia una cosa soggettiva
penso sia una cosa soggettiva

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Per la calligrafia come dicevo il principale problema per me sono le lettere maiuscole che penso ma ne so poco sull'argomento, siano state studiate per essere inclinate a destra. Si riesce comunque a farle inclinate a sinistra ma laborioso ed il risultato poco gradevole. Infatti io quando scrivo normalmente le mie maiuscole corsive sono A B D G M N P R le altre le faccio quasi sempre in stampatello.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Abbiamo ritenuto che l'argomento sia da marcare "importante" ovvero rimarrà a galleggiare in testa alla sezione, in modo da attirare l'attenzione e sviluppare qualcosa di costruttivo.
L'ho messo in calligrafia, per una maggiore visibilità e per spronare i mancini a leggere.
Pero' a me interessa la faccenda della classifica dei pennini in senso tecnico, quindi se tu o altri vogliono aprire nuovi argomenti in tecnica, non mi pare il vero.
L'ho messo in calligrafia, per una maggiore visibilità e per spronare i mancini a leggere.
Pero' a me interessa la faccenda della classifica dei pennini in senso tecnico, quindi se tu o altri vogliono aprire nuovi argomenti in tecnica, non mi pare il vero.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita