Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia
Inviato: sabato 12 aprile 2014, 9:49
Carissimi,
visto l'interesse che molti di noi hanno nel procurarsi uno scrittoio con piano inclinabile che faciliti la pratica calligrafica, sono certa che l'informazione che sto per darvi si rivelerà utile a molti, nel tempo.
Daniel, il nostro mitico maestro calligrafo TheQuill, mi ha indicato un artigiano in grado di realizzare dei bellissimi e pratici scrittoi in legno richiudibili, cui si può anche unire un comodo leggìo.
La descrizione dettagliata e le immagini si possono reperire sul sito di Daniel J. Quinn:
http://www.calligraphyshop.it/scrittoio-e-leggio.html
mentre per informazioni, ordini e personalizzazioni, si deve contattare direttamente l'artigiano (direi un vero artista!) in grado di realizzare i pratici supporti tanto ambiti da tutti i calligrafi, dal professionista a noi studenti.
Link al negozio Ebay, indirizzo email e numero di telefono sono sulla pagina segnalata.
Un ringraziamento speciale va a Daniel che con la generosità che lo contraddistingue, ci segnala sempre novità ed informazioni che possono essere di supporto per tutti noi appassionati.
Buona calligrafia!
visto l'interesse che molti di noi hanno nel procurarsi uno scrittoio con piano inclinabile che faciliti la pratica calligrafica, sono certa che l'informazione che sto per darvi si rivelerà utile a molti, nel tempo.
Daniel, il nostro mitico maestro calligrafo TheQuill, mi ha indicato un artigiano in grado di realizzare dei bellissimi e pratici scrittoi in legno richiudibili, cui si può anche unire un comodo leggìo.
La descrizione dettagliata e le immagini si possono reperire sul sito di Daniel J. Quinn:
http://www.calligraphyshop.it/scrittoio-e-leggio.html
mentre per informazioni, ordini e personalizzazioni, si deve contattare direttamente l'artigiano (direi un vero artista!) in grado di realizzare i pratici supporti tanto ambiti da tutti i calligrafi, dal professionista a noi studenti.
Link al negozio Ebay, indirizzo email e numero di telefono sono sulla pagina segnalata.
Un ringraziamento speciale va a Daniel che con la generosità che lo contraddistingue, ci segnala sempre novità ed informazioni che possono essere di supporto per tutti noi appassionati.
Buona calligrafia!
