qualche tempo fa ho fatto un ordine dal Giappone visto che rimanevo entro la quota dello sdoganamento ho provato a prendere la Pilot Vortex.
E' un modello economico, da una ricerca su internet non l'ho nemmeno trovata in Italia. Pubblico qualche foto fatte in casa, ma ne esistono di migliori su internet.
Ho scelto il pennino fine che apprezzo di più per poter scrivere di più e rapidamente.
Estetica Da vedere è, diciamo così, originale e audace

Come si nota il cappuccio è trasparente per mostrare il grip di gomma colorata tutto a cerchietti.
Il materiale è chiaramente economico: tutta plastica, eccetto il gancio e un inserto in fondo al cappuccio; non sembra ultra solida, ma a meno di farci passare sopra un treno dovrebbe fare il suo mestiere a lungo.
Ergonomia: Il corpo della penna è piccolo mentre il cappuccio in proporzione è di dimensioni ragguardevoli e da chiusa arriva a coprire più di metà del corpo (tanto è trasparente).
In questo modo si ottiene che:
1 quando è chiusa è corta e prende poco spazio
2 con il cappuccio dietro assume dimensioni normali,
3 senza cappuccio è adatta anche a mani piccole.
Tutto sommato è un buon segno di versatilità e praticità, ho apprezzato questa scelta.
La chiusura è a vite, questa mi pare una nota negativa per una penna senza pretese, se prendo un appunto al telefono non riesco ad aprirla con una mano sola e dovrei posare la cornetta, figuriamoci per la strada con il cellulare...
Il cappuccio si fissa sul retro con uno scatto sonoro, si adatta perfettamente e non si muove di un micron. Mi pare una buona soluzione ergonomica, so sempre se è inserito correttamente anche senza guardare o senza dover spingere più del dovuto. Il bordo che fa fare lo scatto è unito alla filettatura per cui non si nota nemmeno.
E' leggera e mi pare non abbia sbilanciamenti, si usa con naturalezza.
Scrittura:
dopo pochi istanti dal caricamento è partita alla perfezione, senza incertezze, scrive bene su qualsiasi tipo di carta, molto scorrevole, un vero piacere. Il tratto fine è sottile e per niente slavato, esattamente come avrei voluto che fosse.
Dalle descrizioni credo che il pennino sia lo stesso della 78G, Prera e altri modelli economici che però non ho provato, per cui non credo ci sia molto da aggiungere a quanto detto da altri più esperti di me, confermo che è piuttosto rigido e molto scorrevole.
Riassumendo formulo qualche giudizio orientativo:
Estetica: controversa, non è un classico!
Ergonomia: buona, è versatile e comoda, peccato per l'avvitamento del tappo.
Scrittura: eccellente, pennino fine scorrevolissimo e rigido.
Rapporto qualità prezzo: prezzo finale sui 25 euro, fate voi.
Reperibilità: l'ho trovata su internet credo sia abbastanza rara in negozio in Italia.
Caricamento: a cartuccia ma il foglietto illustrativo indica possibile il converter (non in dotazione)
Durerà? ... chiedetemelo tra qualche anno

Giudizio personale: devo dire che mi ha convinto per come si comporta, sono proprio contento di averla presa. Grazie per l'attenzione e soprattutto per i buoni consigli che mi hanno sempre orientato bene
Ciao
Giovanni