Pagina 1 di 1

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 14:13
da amartoni
Dopo mesi di "apprendistato" leggendo molto, e dopo aver ampliato la mia esperienza diretta del mondo delle stilografiche con una penna "vintage" (la Delta Everest 17) e una penna nuova (la Delta The Journal Fusion), ed in attesa dell'Aleph, finalmente provo a dare il mio primo, piccolo, contributo al forum.

La Delta Markiaro Trentaremi è stata la mia porta d'ingresso in questo mondo affascinante.

Per Natale mia moglie decide di regalarmi la versione refill di questa penna, e me ne innamoro talmente che il 7 gennaio acquisto la sorella gemella stilografica.
Ma andiamo con ordine.

Aspetto:
La penna ha uno stile derivato dalle flat top, con il corpo della penna leggermente bombato, ma con il cappuccio viceversa "svasato", e questo elemento slancia moltissimo la linea dell'insieme.
Le dimensioni sono 12,9 cm chiusa, 12 cm aperta senza cappuccio, 16 cm aperta con il cappuccio calzato. Diametro massimo 1,4 cm; diametro all'impugnatura 1,1 cm.
IMG11370.jpg
IMG11370.jpg (664.78 KiB) Visto 4811 volte
IMG11371.jpg
IMG11371.jpg (775.33 KiB) Visto 4811 volte
Il Cappuccio presenta una clip leggermente arcuata (che si inserisce sul cappuccio con una anella) che termina con una piccola rondella. Sul bordo inferiore del cappuccio è presente una seconda anella. Le finiture di queste parti metalliche sono rodiate. La sommità del capuccio, piatta, presenta l'incisione di una piccola stella marina a cinque braccia, emblema della Markiaro.
Il corpo della penna presenta una piccola veretta verso il fondello di circa 2 mm di spessore con finitura in simil madreperla.

Materiali:
La penna è realizzata in resina di alta qualita lavorata al tornio dal pieno.
Il mio esemplare è in colore bronzo con effetto perlescente, che personalmente trovo molto elegante.

Finiture:
Tra le mie penne non stilografiche c'è anche una Dolcevita Zen. Questo mi permette di dire che il livello di finitura della Trentaremi è assolutamente confrontabile con quello della sorella più blasonata. Certo non c'è la vera in argento inserita nel cappuccio, ma viceversa la filettatura del gruppo di scrittura è realizzata in metallo: evidentemente hanno pensato che la Trentaremi possa essere una di quelle penne che scrive realmente, e quindi si sono immaginati un numero di aperture e chiusure della penna tale da richiedere quel particolare in metallo.
In sintesi: le finiture sono ottime in assoluto, ancora di più considerando il prezzo della penna.
IMG11375.jpg
IMG11375.jpg (702.08 KiB) Visto 4811 volte
Pennino:
È in acciaio. È incisa la stessa stella marina riportata anche sul cappuccio. Sono incisi sia il marchio "Marchiaro" che la misura del tratto (F nel mio caso). Il foro di sfiato è circolare. Ricordo che per questa penna sono disponibili solo pennini F o M.
IMG11372.jpg
IMG11372.jpg (717.14 KiB) Visto 4811 volte
Sistema di caricamento:
Sono le classiche cartucce standard, o eventualmente un converter da acquistare separatamente e che si inserisce a pressione.

Qualità di scrittura:
Che dire?
Adesso che ho potuto fare il confronto con altre penne stilografiche posso tranquillamente affermare che la penna scrive veramente molto bene e che non teme il confronto con modelli più blasonati.
Si impugna bene, anche se forse è un pelo sottile per i miei gusti.
Senza il cappuccio è troppo corta e troppo leggera, con il cappuccio calzato diventa perfetta e ben equilibrata nella mano
Ma quello che stupisce è il pennino. È vero che è in acciaio, ed è altrettanto vero che è molto rigido, ma è veramente scorrevolissimo ed il flusso molto abbondante, quasi un innaffiatoio.
Con l'Aurora Black pare di volare ed il tratto diventa quasi da pennino M.
Ho fatto la quasi follia di caricarla con quella brutta bestia del J. Herbin Café des Iles e.... funziona! Anche se gratta un po'
Prova2.jpg
Prova2.jpg (1.12 MiB) Visto 4811 volte
Conclusioni:
- Aspetto: 9 Bella penna, realizzata ottimamente, senza tanti orpelli e fronzoli ma elegante.
- Scrittura: 9 Non è un pennino d'oro giapponese, ma la mia Trentaremi scrive veramente bene.
- Sistema di caricamento: 6 Un classico cartuccia/converter senza infamia e senza lode, adatto al prezzo della penna.
- Qualità/Prezzo: 10 Per me é IMBATTIBILE. È una bella penna, è realizzata con cura e con materiali di pregio, scrive molto bene e costa relativamente poco!



Spero di non avervi annoiato con le mie chiacchere.

Antonio

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 14:47
da Irishtales
Complimenti per la bella recensione e per la superba Delta!
Il colore della resina è stupendo...inoltre prediligo le penne con fusto e sezione dello stesso colore e materiale, quindi la Trentaremi mi sembra un gioiello imperdibile... :P

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 14:51
da nmaggiore
bellissima recensione (grazie !) e davvero bellissima penna ! fosse il pistone avrei già sfoderato la carta di credito...

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 17:03
da amartoni
Grazie Irishtales e nmaggiore per la benevolenza nei confronti del mio intervento!

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 17:22
da PenninoM
Veramente bellissima recensione :clap: :thumbup: :!: Soprattutto per il fatto che non apprezzavo moltissimo le Markiaro e trovavo un pochino monotone le Delta, a fermarmi nelle Markiaro era proprio... il colore! Ma non avevo notato questo splendore di penna! Veramente bella la resina, sembra più di quello che è.

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 18:57
da G P M P
Una resina veramente bella - come quasi tutte quelle utilizzate da Delta. Li apprezzo molto per questo.
La vedrei bene caricata con un bel marrone scuro ...

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 20:20
da pescatore
Le flat top sono le mie preferite. E questa è molto, molto bella, oltre che di induscutibile qualità, anche nella scrittura. Mi piace particolarmente la forma del cappuccio.
Parecchie le note positive, dunque. Non resta che godertela.
Visto che possiedi anche la "the journal", sono curioso di sapere quale prefesci.

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 21:11
da amartoni
pescatore ha scritto:Le flat top sono le mie preferite. E questa è molto, molto bella, oltre che di induscutibile qualità, anche nella scrittura. Mi piace particolarmente la forma del cappuccio.
Parecchie le note positive, dunque. Non resta che godertela.
Visto che possiedi anche la "the journal", sono curioso di sapere quale prefesci.
La The Journal mi è appena arrivata ed è ancora in rodaggio.
Appena sarà "pronta" ne farò la recensione.

Grazie a tutti per i complimenti!

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 23:48
da Resvis71
Amartoni, complimenti per l'ottima recensione :thumbup:
Una penna davvero stupenda.Inserita nella lista :)

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 18:30
da StefanoB
La penna più bella e interessante della Markiaro.
Bella recensione.
Complimenti

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: martedì 29 agosto 2017, 0:26
da StilTraditio
Bella penna, soprattutto se si pensa che è prodotta in Italia ed ha un costo abbastanza basso.

Recensione Delta Markiaro Trentaremi

Inviato: martedì 29 agosto 2017, 9:37
da Sergjei
Bella penna e piacevole recensione
Non conoscevo la Trentaremi e mi sta prudendo il dito compulsivo :mrgreen: