Pagina 1 di 1

Consigli per un nuovo acquisto

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 16:14
da cramer
Salve,
Attualmente scrivo con una Parker sonnet laccata blu ma, come già detto nella presentazione, non sono molto soddisfatto, in quanto dopo cinque anni di uso il cappuccio non regge più, l'anellino che separa il pennino dall'impugnatura si è arrugginito, la lacca si è lievemente scheggiata a ridosso della chiusura a causa del cappuccio e i problemi non finirebbero qui. Confesso che la prima cosa che guardo in una penna è l'impatto estetico, quindi ad una penna che scrive magnificamente ma bruttina o insignificante preferirei comunque una bella penna con un gruppo di scrittura nella media. Da una breve ricerca, sia sul forum che per i vari negozi online, avrei intenzione di comprare o una Montegrappa new espressione (blu) o una Visconti Van Gogh special edition (venticinquesimo anniversario) cosa ne pensate? Qualcuno di voi che ha acquistato uno di questi modelli ha avuto qualche problema riguardante i materiali con il passare del tempo ( come con la mia parker :( ) ? Quale sarebbe secondo voi l'aspettativa di vita media di una di queste penne (naturalmente se trattate bene) o meglio è normale quello che è successo alla mia Sonnet? Potete suggerirmi qualche altra penna in linea con le due che avrei scelto ad un prezzo minore o uguale ai 200 euro?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte, naturalmente col tempo pensavo di prendere anche la tanto decantata Pelikan M200 ed una twsbi (soprattutto per il sistema di carica), ma per adesso vorrei una penna più bellina...

Consigli per un nuovo acquisto

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 16:22
da insidemau
non per fare pubblicità ma vedi le penne che ho messo io in vendita sul sito

Consigli per un nuovo acquisto

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 9:50
da cramer
Ehm non era proprio questo che volevo sentire :D , comunque ho dato un'occhiata e non hai tanto al di sotto dei 200 euro.

Consigli per un nuovo acquisto

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 11:25
da Ottorino
cramer ha scritto:Salve,
ed una twsbi (soprattutto per il sistema di carica), ma per adesso vorrei una penna più bellina...
:D Piu' bella della twsbi ??? ma sei impazzito ?? E' bellissima !!! (la 540/580) :D

Cerca nelle recensioni
viewtopic.php?f=8&t=1404
e fatti un'idea di quello che ti potrebbe interessare.

Mi par di capire che le penne vecchie non sono tenute in considerazione, giusto ?

Consigli per un nuovo acquisto

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 12:03
da cramer
Quello che non mi convince della twsbi è la trasparenza, dovrei vederla con l'inchiostro per poterla giudicare :) .
Mi par di capire che le penne vecchie non sono tenute in considerazione, giusto ?
: cosa intendi per penne vecchie quelle usate o vecchi modelli e basta? Per quanto riguarda le recensioni le ho lette un po tutte e devo dire che l'unica cosa che non mi piace dei marchi delle due penne che volevo prendere è il fatto che spesso i recensori dicano che costano più di quello che valgono e diciamo che è l'unica cosa che mi impedisce di fiondarmi al negozio per comprarle :D .

Consigli per un nuovo acquisto

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 13:00
da Ottorino
Intendo penne dagli anni 40 ai 70 circa,
Qualche esempio

aurora 88 in tutte le salse e versioni
parker 51
parker 75
parker vacumatic
shaeffer imperial o targa
le pelikan tutte
lamy 27
MB serie 22 e 24

.... lista sicuramente incompleta

insomma penne che nuove non sono ma che in quanto a scrittura non ti daranno sorprese.

I pareri dei recensori sono relativi.

Nel senso che se la penna ti piace e ti darà soddisfazione, prendila. A prescindere dalle recensioni, che sono sempre relative ad un esemplare, non te lo dimenticare.

La penna stilografica, attualmente e secondo il mio sentire, è un oggetto a metà tra la gioielleria e la funzionalità.
Sei tu che devi decidere l'aspetto preponderante, mica i recensori.

Consigli per un nuovo acquisto

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 22:38
da pescatore
Ottorino ha scritto:Intendo penne dagli anni 40 ai 70 circa,
Qualche esempio

aurora 88 in tutte le salse e versioni
parker 51
parker 75
parker vacumatic
shaeffer imperial o targa
le pelikan tutte
lamy 27
MB serie 22 e 24

.... lista sicuramente incompleta

insomma penne che nuove non sono ma che in quanto a scrittura non ti daranno sorprese.
Sarà incompleta, ma è di altissimo livello.
Sono tutte belle, affidabili e con quel pizzico di "sapore" che solo poche "nuove" sanno trasmettere (a me, perlomeno).
Tra queste ultime, prenderei seriamente in considerazione le Delta.

Consigli per un nuovo acquisto

Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 14:34
da cramer
se la penna ti piace e ti darà soddisfazione, prendila
giusto, alla fine sono andato al negozio ed ho preso la Van Gogh starry night ad un prezzo decente(160 euro), comunque ho notato che il pennino tende a svitarsi dall'impugnatura, non durante la scrittura ma quando fisso il converter. è normale?(non credo).
Per quanto riguarda le penne vintage mi segno i modelli citati e ci farò un pensierino, il problema credo sarà dove reperirle no?
p.s.
Naturalmente ringrazio Ottorino per i consigli!

Consigli per un nuovo acquisto

Inviato: domenica 27 aprile 2014, 12:55
da Resvis71
Una volta fissato il converter e riavvitato il blocco scrittura rimane tutto fisso e non si svita?