Pagina 1 di 2

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 18:31
da Geofisico
...Buonasera a tutti.
Stasera posto le foto di questa penna che definire bella e' azzardato...
Probabile non sia originale in tutte le sue parti. La clip ho dovuto sostituirla anche se quella vecchia le somigliava parecchio ma l'ho tenuta.
Di particolare ha le dimensioni visto che misura 165mm...
Direi curiosa.
Pier

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 18:55
da piccardi
Beh, se è 16 cm è pure grossa, non solo curiosa...

Simone

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 19:56
da Geofisico
...Ciao Simone.
16,5 cm per la precisione...Il diametro e' 2,0 cm.

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 20:15
da maxpop 55
Un bel sigaro cubano, di quelli grossi. :thumbup:
Bella penna come del resto tutte quelle della tua collezione. :clap:

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 21:24
da Geofisico
...Ciao max.
La definirei singolare piu' che altro :)

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 21:39
da fab66
Qui si attacca con i pezzi pesanti...... ecco quest'altra curiosità dalle dimensioni simili:

"Riunione Adriatica di Sicurtà" da un lato, sull'altro "L'assicuratrice Italiana"

Pennino Autarchic Inoxor brevettato iridio 38

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 21:47
da Geofisico
fab66 ha scritto:Qui si attacca con i pezzi pesanti...... ecco quest'altra curiosità dalle dimensioni simili:

"Riunione Adriatica di Sicurtà" da un alto, sull'altro "L'assicuratrice Italiana"

Pennino Autarchic Inoxor brevettato iridio 38
...fab la tua con caricamento a leva...Forse piu' datata della mia...
Non ho capito se e' anonima pero'...

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 21:55
da fab66
Anonima destinata al mercato pubblicitario, però presenta parecchie similitudini con la tua.

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 22:08
da maxpen2012
...fab la tua con caricamento a leva...Forse piu' datata della mia...
Non ho capito se e' anonima pero'...[/quote]

Penso siano ambedue originali, di produzione Atlantica, la penna sembra la stessa, però quella di
Fab è se non sbaglio in celluloide nera ed ha il caricamento a levetta, semmai questa è degli anni
'40 mentre quella di Pier, in ebanite e con caricamento button filler è certo precedente,
direi metá anni '30...il fatto che la prima non abbia il marchio del fabbricante è normale,
le penne pubblicitarie non riportavano quasi mai il nome del fabbricante...
Penne particolari e rare ambedue, a tutta prima quella di Pier mi era parsa un collage, ma mi
sbagliavo, non le avevo mai viste...

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: martedì 1 aprile 2014, 23:11
da FilippoP
Complimenti anche per quello che mi sembra un "pezzettino" di quarzo...

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 6:08
da A Casirati
Due delle tante, intetessanti discendenti della Sheaffer Balance!

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 8:21
da Geofisico
FilippoP ha scritto:Complimenti anche per quello che mi sembra un "pezzettino" di quarzo...
...Filippo,
quello e' gesso...Un po diverso da quello che si usa a scuola in quanto cristallizzato con acqua...

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 8:23
da Geofisico
maxpen2012 ha scritto:...fab la tua con caricamento a leva...Forse piu' datata della mia...
Non ho capito se e' anonima pero'...
Penso siano ambedue originali, di produzione Atlantica, la penna sembra la stessa, però quella di
Fab è se non sbaglio in celluloide nera ed ha il caricamento a levetta, semmai questa è degli anni
'40 mentre quella di Pier, in ebanite e con caricamento button filler è certo precedente,
direi metá anni '30...il fatto che la prima non abbia il marchio del fabbricante è normale,
le penne pubblicitarie non riportavano quasi mai il nome del fabbricante...
Penne particolari e rare ambedue, a tutta prima quella di Pier mi era parsa un collage, ma mi
sbagliavo, non le avevo mai viste...[/quote]

...Buongiorno Massimo.
Circa l'eta' delle penne pensavo il contrario.
Pier

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 13:29
da fab66
Confermo che la mia (come fatto giustamente notare) è in celluloide, pensavo di averlo scritto :? :?

..."Atlantica" in ebanite

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 21:40
da alessandro48
Io ne ho trovate 2, siglate Atlantica, in un mercatino senza sapere di cosa si trattava, ma attirato dal caricamento a levetta.
Sono entrambe di colore marmorizzato, una verde e l'altra blu. Assomigliano molto alle Conway Stewart(o così almeno pare a me), sono lievemente di diametro superiore e col cappuccio più lungo. Il pennino di entrambe è marcato Durid 14/4. Qualcuno sa cosa significhi?
Appena impratichito posterò foto.
Funzionano bene, pennino direi F piuttosto flessibile.