Pagina 1 di 1

Pulizia e nuovo inchiostro

Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 21:47
da ebrownolf
Salve a tutti. Spero di scrivere nella sezione giusta per porvi una questione tecnica che mi pongo ogni volta che pulisco una penna a stantuffo. Purtroppo sono neofita non tanto nel collezionare le stilografiche (lo faccio da anni ormai) quanto nell'effettuare attività di manutenzione proprio su questo tipo si penne, quindi spero di non farvi una domanda stupida. Vado al dunque: supponiamo che abbia finito l'inchiostro nel serbatoio e che voglia caricarne uno di altro tipo (marca e colore), dopo aver risciacquato pennino e serbatoio con acqua tampono con carta assorbente ma bisogna far asciugare completamente il gruppo di scrittura o posso caricare il "nuovo" inchiostro tranquillamente senza creare danni?

Pulizia e nuovo inchiostro

Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 21:56
da maxpop 55
Credo che danni non potresti farne anche se non lo pulissi, l'unico motivo per il quale si sciacqua è per non mescolare i due inchiostri che ti darebbero un colore non desiderato.
Questa è una mia opinione personale, vedremo cosa ti rispondono gli esperti.

Pulizia e nuovo inchiostro

Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 21:57
da Dean82
Ciao ebrownolf,
sono neofita anch'io ma ho, ovviamente, cambiato inchiostro alle mie penne e a breve dovrò farlo nuovamente. Se per sciacquato, intendi lavato con acqua fredda caricando e scaricando più volte il serbatoio fin quando non esce acqua limpida, direi che l'unica controindicazione che puoi ottenere è quella di una leggera diluizione dello stesso.
Spero di aver capito correttamente e, quindi, di aver risposto in maniera appropriata.

Pulizia e nuovo inchiostro

Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:02
da Resvis71
Ciao Ebrownolf.
Nessun danno, vai tranquillo.
Al massimo l'inchiostro sarà un po' "slavato" all'inizio.
Se devi scrivere cose importanti magari aspetta e scarabocchia un po' fino a quando vedi che il colore è bello saturo.

Pulizia e nuovo inchiostro

Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:07
da maxpop 55
Cortesemente ebrownolf se ci chiarissi meglio il concetto "di non creare danni" sarebbe tutto più semplice.

Pulizia e nuovo inchiostro

Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:34
da ebrownolf
Ragazzi vi ringrazio innanzitutto per le vostre risposte. Per "non creare danni" intendevo se ci fossero delle "controindicazioni". Ma in effetti quello che faccio è mandare su e giù il pistone fino a che non vedo uscire acqua limpida dopodiché carico l'inchiostro e per le prime parole ho solo una leggera diluizione esattamente come detto da voi. Grazie ancora :D

Pulizia e nuovo inchiostro

Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:38
da maxpop 55
Non devi esagerare ad andare su e giù col pistone , lo deteriori inutilmente.

Pulizia e nuovo inchiostro

Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 22:42
da ebrownolf
maxpop 55 ha scritto:Non devi esagerare ad andare su e giù col pistone , lo deteriori inutilmente.
Spero di no ma alla fine agisco molto lentamente e si tratta solo di 3/4 mandate fino a pulire il serbatoio dall'inchiostro precedente.