Pagina 1 di 1
Che tipo di pennino è?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 12:38
da amartoni
Recentemente ho acquistato da Maxpop 55 una Delta Everest 17, che scrive benissimo, ma di cui non so nulla del pennino.
Ho fatto un paio di foto con il mio 50 macro e le ho confrontate con il pennino F della mia Markiaro Trentaremi.
Questo è il risultato

La penna a sinistra è la Everest 17, quella a destra la Trentaremi.
Che tipo di penino monta la Everest?
Al mio occhio totalmente inesperto mi pare uno Stub, però potrebbe essere qualsiasi altra cosa...
Antonio
Che tipo di pennino è?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 12:43
da maxpop 55
A me sembra un F o al massimo un M
Che tipo di pennino è?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 17:10
da maxpop 55
Dai un occhiata a questo bel 3d di Daniele sui pennini
viewtopic.php?f=12&t=5608
Che tipo di pennino è?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:25
da amartoni
È stato proprio quel thread a mettermi i dubbi...
Che tipo di pennino è?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:29
da Ottorino
Non è uno stub. Mi pare che sia solo diversa la forma della pallina, ma la parte a contatto con la carta non cambia troppo.
Che tipo di pennino è?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 18:50
da amartoni
Ottorino ha scritto:Non è uno stub. Mi pare che sia solo diversa la forma della pallina, ma la parte a contatto con la carta non cambia troppo.
Grazie Ottorino!
Quindi sarebbe un F?
Che tipo di pennino è?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 19:27
da Ottorino
Questo lo puoi vedere solo tu scrivendo. Cerca di non premere.
Forse quello di destra perdona di piu' su tutte le angolazioni (è una pallina), mentre quello di sinistra potrebbe essere piu' "implacabile" sui suoi lati dx e sx (ha un asse maggiore e uno minore)
Che tipo di pennino è?
Inviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:11
da Resvis71
Ciao Antonio.
Puoi farci vedere una prova scrittura?Grazie.
Che tipo di pennino è?
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 10:39
da amartoni
Ecco qui:
Per prima cosa chiedo scusa per la mia calligrafia gallinacea...
Le due penne hanno comportamenti differenti e trasmettono sensazioni altrettanto differenti.
La Trentaremi, come si vede, ha un flusso abbondante e trasmette la sensazione di scrivere sull'olio, ma con la mia calligrafia troppo veloce e nervosa corro il rischio di avere degli sbandamenti nei caratteri (ero abituato a trent'anni di Bic... che al confronto sono degli aratri).
La Everest 17 ha un flusso molto più ridotto e un tratto forse più sottile (il che sembrerebbe confermare che si tratti di un F) dando l'impressione di scrivere sulla seta, con un movimento un po' più contrastato che la Trentaremi, ma che produce un fruscio quasi musicale... . Tutto questo si traduce in un feedback per la mia mano migliore rispetto all'altra, ed infatti mi sembra che la calligrafia sia un po' meno tremenda...
Grazie a tutti per l'attenzione.
Antonio