Pagina 1 di 1

NEMOSINE.

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 11:10
da Pettirosso
Non mi pare che qualcuno ne abbia già parlato; provo a buttare giù due note.
Ho acquistato dagli USA il modello base, "Singularity".
Prezzo: € 13,00 circa (quindi la fascia delle Lamy Safari).
Spedizione: € 5,00 circa (alla faccia di quanto richiesto da Levenger: vedi il post nella sezione Inchiostri).
Consegna: una ventina di giorni.
Confezione: minimalista (alla Lamy Safari): scatolina in cartoncino (bianco) con accluso un foglietto di istruzioni dove è scritto, più o meno, che questa è una penna stilografica e quindi deve essere usata per scrivere, non può servire né per farsi un caffé e neppure per lavarsi i denti.
Sulla confezione è precisato che il pennino è costruito in Germania, il corpo a Taiwan ed il tutto è assemblato e confezionato negli USA.
Aspetto: Pura plastica ma secondo me molto gradevone e ben rifinita; fra l'altro la chiusura del cappuccio è a vite. Io ho scelto il colore magenta, ma ve ne sono vari altri, fra cui la classica Demonstrator. La parte dell'alimentatore è sempre nera.
Lunghezza con cappuccio: 13,5 cm.
Peso: leggerina (direi 15 - 20 grammi); ben bilanciata; io l'ho usata senza cappuccio, ma volendo si può calzare.
Alimentazione: cartucce/converter. Il converter è già fornito e montato (classico a pistoncino con innesto a baionetta non filettato); standard Pelikan. Nella confezione erano poi incluse anche alcune cartucce sfuse (ma questo penso sia un omaggio del venditore).
Pennino: ho scelto un F e tale è veramente (F tedesco, quindi simile al Pelikan, non certo ai giapponesi).
Prova di scrittura: pennino scorrevolissimo (meglio dei Pelikan, per lo meno degli F che ho io, che trovo più ruvidi); alimentazione o.k., media, senza nessuna falsa partenza (la penna mi è arrivata ieri, quindi non ho ancora scritto molto).
Conclusioni: Giudizio decisamente molto positivo: per quel prezzo l'aspetto è molto più rifinito e meno "scolastico" rispetto alle Lamy Safari (e Schneider, e Pilot 78G, ecc.); la qualità di scrittura meglio di tante altre più blasonate.
Ottima penna!
Buona domenica a tutti.
Giuseppe.

NEMOSINE.

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 12:57
da blaustern
Grazie per la recensione!

Penna carina, non la conoscevo! Probabilmente ne proverò una in futuro :)

NEMOSINE.

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 13:36
da GGiovanni
Grazie per la recensione,
quando hai tempo puoi allegare una prova di scrittura?
Nel frattempo vado a dare un'occhiata al venditore ;)

Ciao,
Giovanni

NEMOSINE.

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 14:16
da blaustern
A proposito di venditore... non è che si potrebbe avere qualche informazione al riguardo tramite MP? ;)

NEMOSINE.

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 14:31
da giobatta
Grazie Giuseppe, prodotto molto interessante, ho visto dal loro sito che le penne sono disponibili anche con stub piccoli da 0.6 e 0.8. Ho letto delle recensioni molto positive sopratutto per lo 0.6.

Posso chiederti anch'io in mp da chi l'hai acquistata?

Guido

NEMOSINE.

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 17:31
da Pettirosso
Ecco qualche scarabocchio, con confronti con altre penne e inchiostri che attualmente uso (scusate, ho sbagliato una cosa: il Caran d'Ache non è il "sunset" (che mi pare sia della Diamine), ma il "Saffron").
Aggiungo che nella scatolina c'è anche un certificato di garanzia "incondizionata" (ovvero, è scritto esplicitamente che copre anche casi di malfunzionamento causati dall'utente :o ) per 3 anni: in tal caso chiedono di inviare la penna (alla Nemosine) con acclusi 5 $ per le spese e loro si incaricheranno di ripristinarla e spedirla al proprietario! :D
Prendiamola per buona.
Comunque la penna continua a scrivere benissimo; il pennino è rigido, ma veramente scorrevolissimo, sembra volare sulla carta (ed è un F).
Ciao a tutti!

NEMOSINE.

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 21:45
da Resvis71
Ciao Pettirosso! Grazie per la bella recensione e per la dritta :thumbup:
C'è anche con pennino stub e non voglio fammela scappare :) Mi piace molto.
Mi mandi l'indirizzo del venditore?
Grazie...

Re: NEMOSINE.

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 12:04
da Medicus
Non conoscevo la marca; letta la recensione ( grazie ), vista, valutata, presa :D

Re: NEMOSINE.

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 12:54
da Ottorino
M'era presa bene e stavo per comprarne due:

un EF per un amico e uno 0.8 per me.

15$ + 15$ + 20 $ di spedizione + tutte le penne che ho, mi hanno fatto desistere

Re: NEMOSINE.

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 14:49
da Medicus
Ottorino ha scritto:M'era presa bene e stavo per comprarne due:

un EF per un amico e uno 0.8 per me.

15$ + 15$ + 20 $ di spedizione + tutte le penne che ho, mi hanno fatto desistere
Mi sa che hai ragione.
Non è che l'ho proprio presa, ma domani avrei caricato la Postepay e acquistata; in effetti, quando le userò quelle che ancora non ho usato ? :crazy:
Il forum serve anche a questo : a far desistere dagli acquisti superflui ; ti ringrazio e se verrai in Sardegna visto i quasi 30 euro risparmiati un caffettino è d'obbligo :D

Re: NEMOSINE.

Inviato: giovedì 15 ottobre 2015, 10:30
da sabbate
Anche io ho desistito nel comprare un'altra penna.