Pagina 1 di 1
Aurora Internazionale 50
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 0:11
da maxpop 55
Dopo aver chiesto dei consigli tecnici con foto dove sulla penna erano depositati tutta la polvere dei suoi 80 anni, ora la mostro pulita e lucidata, purtroppo il cappuccio dovrà andare da un buon artigiano perché è mancante delle 2 vere piccole, della clip e del tappino superiore, parti che si devono ricostruire ed io non sono in grado di farlo.
Aurora Internazionale 50
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 1:26
da maxpop 55
Non sarò un artigiano, ma pensa e ripensa ho cannibalizzato una penna fornendo a questa bella Aurora una clip, non sarà l'originale, manco gli assomiglia, ma meglio che niente.
Ho solo limato il tappetto superiore che era a diamante.
Per il momento arrangio così in attesa di mandarla ad un artigiano che mi faccia una clip simile all'originale e mi monti i due anelli piccolini di contorno alla vera.
Aurora Internazionale 50
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 7:41
da Geofisico
...Ciao max.
Gran bella penna...Celluloide molto particolare...Merita sicuramente un restauro accurato anche perché la "internazionale" e' rara
Complimenti,
Pier
Aurora Internazionale 50
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 12:11
da Ambros5
Penna bellissima, complimenti!!

Aurora Internazionale 50
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 13:23
da maxpop 55
Grazie Pier, visto, sto anch'io cercando penne italiane d'epoca.
Grazie Andrea, per i complimenti, questa serie è con celluloide molto particolare ed il fatto che all'interno hanno un rivestimento in alluminio le rende molto solide.
Aurora Internazionale 50
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 14:43
da piccardi
Complimenti Max, direi che hai fatto un notevole lavoro, ed ovviamente approfitterò delle tue foto delle componenti del sistema di caricamento che son davvero molto nitide e fan capire un sacco di cose...
Che ne dici di fare un'altro articoletto sulle riparazioni, riguardo il sistema a levetta di fondo?
Simone
Aurora Internazionale 50
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 14:50
da maxpop 55
Posso provarci, con l'aiuto di Otto che lo rivedrà e correggerà dove c'è bisogno.

Per le foto le dovrei anche avere a più alta risoluzione.
Aurora Internazionale 50
Inviato: domenica 7 giugno 2015, 22:19
da maxpop 55
Questa è la penna dopo essere stata restaurata.
Aurora Internazionale 50
Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 0:12
da Sergjei
Veramente molto bella e complimenti per il restauro che l'ha riportata al meritato stato

Aurora Internazionale 50
Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 10:04
da maxpop 55
Ciao Sergio, effettivamente è stato fatto un gran bel lavoro.
