Un saluto al forum
Inviato: domenica 23 marzo 2014, 21:48
Ciao a tutti,
mi chiamo Andrea e ho contratto la malattia di recente, qualche mese, ritrovando una coppia di Aurora 88 appartenute a mio nonno.
Lavate pulite e rimesse in funzione: vanno una meraviglia, senza alcun problema di etá, anche se credo risalgano agli anni 50. I numeri di serie vanno dal milione e tre al milione e 6 (88K)
Mi sono quindi messo a cercare e rimettere in funzione le varie stilografiche dimenticate nei cassetti e ho recuperato un altra aurora 88 (P), una magellano, un paio di waterman (laureat e phileas) ed una parker 51 aereomatic, credo piú vecchia delle 88 (... ma non ho il coraggio di estrarre il pennino per leggere l'anno)
passato un mese o poco piú e si sono giá aggiunte una prera (per l'ufficio) ed una sapporo (per il tratto fine) e 3,4 boccette di inchiostri vari.
Vista la rapiditá del decorso e conoscendomi credo che la malattia sia giá cronica.
le biro sono finite nel cestino...
Andrea
mi chiamo Andrea e ho contratto la malattia di recente, qualche mese, ritrovando una coppia di Aurora 88 appartenute a mio nonno.
Lavate pulite e rimesse in funzione: vanno una meraviglia, senza alcun problema di etá, anche se credo risalgano agli anni 50. I numeri di serie vanno dal milione e tre al milione e 6 (88K)
Mi sono quindi messo a cercare e rimettere in funzione le varie stilografiche dimenticate nei cassetti e ho recuperato un altra aurora 88 (P), una magellano, un paio di waterman (laureat e phileas) ed una parker 51 aereomatic, credo piú vecchia delle 88 (... ma non ho il coraggio di estrarre il pennino per leggere l'anno)
passato un mese o poco piú e si sono giá aggiunte una prera (per l'ufficio) ed una sapporo (per il tratto fine) e 3,4 boccette di inchiostri vari.
Vista la rapiditá del decorso e conoscendomi credo che la malattia sia giá cronica.
le biro sono finite nel cestino...
Andrea