Chiedo anticipatamente scusa se ho sbagliato la sezione ma mi sembrava quella più logicamente adatta.
Premetto che sono mancino (non so se questo può aiutare la comprensione del problema)
Ho un problema serio con i pennini delle stilografiche, ogni qualvolta compro una stilo nuova il pennino scrive senza grattare il foglio e non mi da nessuna sorta di problema, ho osservato che dopo un certo uso ogni pennino diventa meno rigido e il tratto aumenta leggermente (ma da quello che ho letto è abbastanza normale) quello che non riesco a capire è che spesso mi ritrovo a prestare la penna per qualche breve frase e ogniqualvolta una persona che scrive con la mano destra utilizza la mia penna mi ritrovo in seguito un pennino che gratta (non eccessivamente da impedire la scrittura ma comunque avverto la differenza). Ho inizialmente pensato che magari persone non abituate ad utilizzare stilografiche potevano accidentalmente rovinare il pennino facendo troppa pressione ma poi mi sono dovuto ricredere in quanto anche facendo provare penne a persone che usano stilografiche da molto tempo e che le usano tutti i giorni la situazione non cambia. Devo dire che se provo a scrivere con la destra (scrivere si fa per dire) non avverto questo graffiare sul foglio. La cosa mi ha lasciato non poco confuso, ma il pennino si deforma in base a chi scrive con la penna adattandosi al suo modo?
Ho provato a scrivere con penne di altre persone (destri) e devo dire che a differenza di una penna con pennino mai usato sento questo graffiare sul foglio che con una penna nuova non sento.
Mi chiedo se sia una cosa normale, devo vietare l'uso delle mie penne a chi scrive con la destra? La mia posizione di scrittura è corretta in quanto quando ho cominciato a scrivere con la stilografica mi sono reso conto di difetti che nessuno mi aveva mai corretto e li ho corretti arrivando ad una corretta posizione e pressione sulla penna.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pennini "rovinati" in modo anomalo
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Pennini "rovinati" in modo anomalo
In effetti il pennino tende a prendere il verso di chi scrive ed è per questo motivo che non si dovrebbe mai prestare ad altri la propria stilografica.Il fatto di essere mancino ''esalta'',per così dire,il problema.Poichè i destrimani impugnano la penna con la mano destra e opposta inclinazione rispetto alla tua,la differenza appare maggiore.
Ciao
Ciao
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pennini "rovinati" in modo anomalo
Tenderei ad escludere problemi di usura della punta, che in poche frasi non ha certo possibilità di consumarsi significativamente. E' più probabile che dipenda dall'allineamento delle ali del pennino. Questo tende a deformarsi leggermente in seguito alla posizione di scrittura, ed essendo mancino la tua è molto diversa da quella di un destro.
Mi lascia comunque perplesso che bastino poche frasi a determinare una diversa deformazione, i pennini dovrebbero avere un minimo di flessibilità in grado di assorbire queste variazioni, ma evidentemente non è il tuo caso.
Ciao
Simone
Mi lascia comunque perplesso che bastino poche frasi a determinare una diversa deformazione, i pennini dovrebbero avere un minimo di flessibilità in grado di assorbire queste variazioni, ma evidentemente non è il tuo caso.
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Pennini "rovinati" in modo anomalo
in effetti ho smontato il pennino da una pelikan m215 ed ho visto che il pennino visto frontalmente non era simmetrico (per la precisione le spalle del pennino non erano simmetriche) ora le ho riposizionate (facendo non poca fatica e lasciandoci un unghia
) sembra che la penna sia tornata a scrivere liscio come l'olio! mi rimane il dubbio sulle lamy in quanto li il pennino non può disallinearsi avendo le spalle ancorate all'alimentatore. Grazie infinite!

-
- Converter
- Messaggi: 1
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2012, 18:04
Re: Pennini "rovinati" in modo anomalo
Sicuramente il pennino tende ad assumere la posizione "personale" di chi utilizza la stilografica.
Se presti la penna ad altri e per poche righe non dovrebbe succedere proprio niente a meno che il pennino
non sia un pennino molto sottile (tipo extrafine) e molto flessibile. In questo caso la forza esercitata da chi scrive deformerà il pennino.
Valuta bene: se chi ti chiede la penna ha una corporatura robusta e braccia da scaricatore meglio non prestargliela !!
Comunque se non ce l'hai ti consiglierei un pennino per mancini (obliquo), qualche euro di differenza ma vale la pena !
Raffaello59
Se presti la penna ad altri e per poche righe non dovrebbe succedere proprio niente a meno che il pennino
non sia un pennino molto sottile (tipo extrafine) e molto flessibile. In questo caso la forza esercitata da chi scrive deformerà il pennino.
Valuta bene: se chi ti chiede la penna ha una corporatura robusta e braccia da scaricatore meglio non prestargliela !!
Comunque se non ce l'hai ti consiglierei un pennino per mancini (obliquo), qualche euro di differenza ma vale la pena !
Raffaello59
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pennini "rovinati" in modo anomalo
Se provi a scrivere, girando la penna, alzandola e abbassandola, insomma cambiando in tutti i modi la posizione, prima o poi troverai un punto un cui graffia.dluca87 ha scritto: Mi chiedo se sia una cosa normale, devo vietare l'uso delle mie penne a chi scrive con la destra? La mia posizione di scrittura è corretta in quanto quando ho cominciato a scrivere con la stilografica mi sono reso conto di difetti che nessuno mi aveva mai corretto e li ho corretti arrivando ad una corretta posizione e pressione sulla penna.
E' uno spigolo vivo del pennino, interno o esterno.
Non ci hai detto se il difetto che riscontri dopo averla prestata, sparisca o sia permanente.
Ipotizzo che sia temporaneo. L'utilizzatore destro ti modifica un po' la posizione delle ali del pennino, ma dovrebbe poi tornare indietro,
A meno che non sia Maciste
Hai mai provato a prestare a Maciste un pennino rigido ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita