Il caso "Pennsylvania" (fondello? colla? scherzo?)
Inviato: venerdì 21 marzo 2014, 18:29
Da un po' di tempo ho per le mani una penna "Pennsylvania", acquistata per pochi euro in un mercatino, che mi sta facendo dannare.
E' una penna di tipo economico, piuttosto piccola, in celluloide trasparente anellata e con un pennino in acciaio la cui placcatura è ormai un ricordo.
Il problema è che non riesco a smontarla per capire come si carica!
La penna era chiaramente inchiostrata quando l'ho presa, durante i giorni in cui è stata a bagno in acqua di inchiostro ne è uscito. Sono riuscito ad estrarre alimentatore e pennino, ma non riesco proprio a svitare la sezione. Ho provato varie volte riscaldandola col phon ma nulla da fare.
Il fusto della penna, esaminato attentamente, non presenta nessuna discontinuità, non c'è un fondello che si svita insomma.
Vista in controluce sembra che all'interno ci sia un gommino.
Mi chiedo: visto che non c'è un sistema di carica diverso, tipo pulsante di fondo, perchè deve essere così difficile svitare fusto e sezione se è l'unico modo apparentemente sensato per caricare inchiostro?
Avete qualche suggerimento diverso prima di passare alle pinze?
Grazie, max
E' una penna di tipo economico, piuttosto piccola, in celluloide trasparente anellata e con un pennino in acciaio la cui placcatura è ormai un ricordo.
Il problema è che non riesco a smontarla per capire come si carica!
La penna era chiaramente inchiostrata quando l'ho presa, durante i giorni in cui è stata a bagno in acqua di inchiostro ne è uscito. Sono riuscito ad estrarre alimentatore e pennino, ma non riesco proprio a svitare la sezione. Ho provato varie volte riscaldandola col phon ma nulla da fare.
Il fusto della penna, esaminato attentamente, non presenta nessuna discontinuità, non c'è un fondello che si svita insomma.
Vista in controluce sembra che all'interno ci sia un gommino.
Mi chiedo: visto che non c'è un sistema di carica diverso, tipo pulsante di fondo, perchè deve essere così difficile svitare fusto e sezione se è l'unico modo apparentemente sensato per caricare inchiostro?
Avete qualche suggerimento diverso prima di passare alle pinze?
Grazie, max