Salve a tutti, dopo un paio di mesi passati a leggere il forum forse è arrivato il momento di scrivere ...
Mi chiamo Luca e sono di Roma, da un annetto circa ho cominciato a sentire un attrazione per le stilografiche (che mi erano state sempre negate in quanto mancino), grazie alla lamy safari ho potuto scoprire cosa significa scrivere veramente cominciando con un pennino LH fino a scrivere con stilografiche con pennini classici (medi, fini, extrafini). Non riesco veramente a comprendere come mai un mancino dovrebbe avere problemi di scrittura con una stilografica in quanto forse per merito degli inchiostri moderni non mi sono mai macchiato accidentalmente se non nell'operazione di pulitura della penna.
Le penne da me possedute sono nell'ordine: Lamy AL-Star(LH), Lamy Safari(M), Lamy Vista(F), TWSBI diamond 530 (F), Lamy Studio (EF), Pelikan M215(M)
credo di avere una predilezione per la Pelikan (specialmente per il caricamento a pistoncino) ma mi piacerebbe molto acquistare una Sheaffer.
Non posso resistere allo smontaggio di una penna (operazione che non sempre riesce e per questo cerco di smontarle il meno possibile), sono ossessionato dal pulire le penne e ottimizzare il loro funzionamento (ovviamente per quanto mi possa riuscire avendo poca esperienza)
Bene credo per ora sia quasi tutto:)
Re: Finalmente mi presento
Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 19:05
da vikingo60
Un caloroso benvenuto a te,Luca!Domanda tutto ciò che vuoi e noi cercheremo di rispondere,nei limiti del possibile!Ti dò subito un suggerimento,però:evita di pulire troppo le penne,soprattutto quelle a stantuffo,perchè si potrebbe provocare un'usura precoce dello stesso.Inoltre,i moderni inchiostri non lasciano molti depositi,e tale operazione è consigliata solo se si usa la penna di rado o con colori diversi dal blu.
Ciao
Re: Finalmente mi presento
Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 20:30
da Arizona
Ciao Luca, benearrivato.
Re: Finalmente mi presento
Inviato: venerdì 5 agosto 2011, 22:55
da rembrandt54
Ciao Luca !!!! un saluto da Roma .
stefano
Re: Finalmente mi presento
Inviato: sabato 6 agosto 2011, 12:48
da klapaucius
dluca87 ha scritto:
Le penne da me possedute sono nell'ordine: Lamy AL-Star(LH), Lamy Safari(M), Lamy Vista(F), TWSBI diamond 530 (F) [...]
Potresti dirci qualcosa su quest'ultima? Mi sembra che abbia un rapporto qualità/prezzo molto interessante.
Re: Finalmente mi presento
Inviato: domenica 7 agosto 2011, 11:28
da dluca87
Innanzitutto grazie veramente a tutti per il benvenuto e per i consigli!
passiamo alla diamond...devo dire che è un ottima penna e in effetti sono rimasto molto stupito dal confronto con le altre in mio possesso...l'ho acquistata per 36 euro compreso spedizione dagli usa (non ho pagato sdoganamento ne iva o tasse accessorie).La spedizione è stata molto veloce (fino in italia), da quello che leggo dai timbri sul pacco è partita dagli Usa poco dopo ed in 12 ore è arrivata in italia, dove sono cominciate le peripezie...morale della favola circa 30 giorni per averla (grazie poste italiane) ma questa è un altra storia.
La penna è molto robusta, il pennino è fantastico e nonostante sia un F non graffia assolutamente il foglio, il sistema a stantuffo non ha problemi e riesce a caricare circa 1,3 cc di inchiostro (misura fatta con una siringa graduata) infatti a differenza della pelikan con la quale posso raffrontarla non riesce a caricarsi completamente lasciando un po' di aria nel serbatoio anche dopo 2/3 serie di carica/scarica (magari lo fa anche la pelikan e non ci ho fatto caso). nell'uso quotidiano (all'università) non ho riscontrato problemi, infatti non perde inchiostro e la durata prima di una ricarica è molto buona (magari con pennino M durerà sicuramente meno), spesso infatti con stilografiche a cartuccia/converter non riesco ad arrivare a fine giornata. per quanto riguarda la manutenzione viene fornita con una chiave per lo smontaggio del sistema di caricamento e del liquido (credo siliconico) per la manutenzione del pistoncino (mai usato ancora). Non ho avuto mai problemi di apertura accidentale della penna nel taschino tuttavia la filettatura della penna in mio possesso probabilmente presentava qualche difetto infatti era molto dura e alcune volte filettava male costringendomi a girare il tappo prima come per stapparla e poi per tapparla quando lo rimettevo.
L'unico raffronto che posso fare di tale penna è con la Pelikan m215 ,penna che ha per me determinato l'abbandono della twsbi diamond, in quanto trovo la prima (m215) più comoda essendo più piccola (la diamond credo sia delle dimensioni tra la m1000 e la m800) e quindi l'impugnatura più comoda. Tuttavia sono impressionato dalla diamond nonostante non mi piacciano particolarmente de demostrator (si graffiano ed i graffi si notano molto) per la qualità dei dettagli e la cura nell'assemblaggio. la linea è molto elegante ma l'avrei preferita più spartana in quanto il "taglio" del corpo della penna a "diamante" mi sembra un po' femminile e trovo il tappo troppo corto rispetto al corpo della penna. Nella scrittura non si può usare con il tappo infilato dietro in quanto (oltre a rigare il corpo della penna) si sente molto il peso sbilanciandola di molto all'indietro, nel caso di scrittura senza tappo inserito la trovo invece molto bilanciata e leggera. La TWSBI tuttavia al di là dei miei gusti personali trovo produca ottime penne ad un prezzo fantastico, tenendola in mano la sento anche più robusta della pelikan m215, sicuramente ne acquisterò altri modelli (appena si decideranno a commercializzarli). Se ho trascurato qualche aspetto non esitate a chiedere!
Re: Finalmente mi presento
Inviato: domenica 7 agosto 2011, 15:24
da piccardi
Ciao Luca,
benvenuto e grazie per le informazioni sulla TWSBI, sembra davvero una penna interessante, e trovo un'ottima idea quella di fornire la chiave per lo smontaggio, uno dei problemi maggiori del caricamento a stantuffo infatti è che per fare manutenzione se non sei esperto ti tocca mandare la penna ad un riparatore.
Ciao
Simone
Re: Finalmente mi presento
Inviato: domenica 7 agosto 2011, 16:19
da klapaucius
Grazie Luca!
Per chi non lo sapesse, la TWSBI 530 Diamond è questa:
A settembre dovrebbe uscire una versione migliorata, la 540.
Re: Finalmente mi presento
Inviato: domenica 7 agosto 2011, 19:32
da rembrandt54
klapaucius ha scritto:Grazie Luca!
Per chi non lo sapesse, la TWSBI 530 Diamond è questa:
A settembre dovrebbe uscire una versione migliorata, la 540.
Grazie Luca e grazie Giuseppe !!!
Bello il video con la voce di Bocelli!!
stefano