Pagina 1 di 1
Devo ruotare ma non lustrare: qualche suggerimento?
Inviato: martedì 18 marzo 2014, 20:03
da PenninoM
Dovendo ruotare l'utilizzo delle mie penne perché ho intenzione di usarle
tutte 
ho scelto di usare una coppia predefinita a settimana ma poi le devo lavare per benino perché le riutilizzerò dopo un mese circa e non voglio problemi con l'inchiostro ma al contempo ho notato che tutto questo lavaggio non faccia benissimo alle penne, cosa posso fare per soddisfare il vincolo posto all'inizio? Voi come fate? Grazie
Devo ruotare ma non lustrare: qualche suggerimento?
Inviato: martedì 18 marzo 2014, 20:11
da sanpei
Perchè il lavaggio non fa bene alle penne?
In che senso scusa?
Grazie

Devo ruotare ma non lustrare: qualche suggerimento?
Inviato: martedì 18 marzo 2014, 20:23
da PenninoM
Nel senso che evidentemente le lavo troppo, e mi danno segni di troppa pulizia, come se fossero nuove ma in senso negativo, cioè non ancora rodate, difatti le smonto e metto ogni pezzo sotto l'acqua almeno una passata per fare più in fretta piuttosto che scaricarle-caricarle ogni volta finché l'acqua non diventa accettabilmente chiara ove, in tal caso, si va ad usurare il sistema di caricamento. Ecco cosa intendevo per: il lavaggio che faccio io non fa bene alle penne.
Devo ruotare ma non lustrare: qualche suggerimento?
Inviato: martedì 18 marzo 2014, 20:51
da Ottorino
Ma questo è uno smontaggio !!
Non esagerare, non ce n'e' bisogno. O meglio, alla lunga fai danni.
Devi considerare la elevata capacità pigmentante del materiale.
Ne basta un "puzzogrammo " per colorare. Se ne rimane un po' non succede nulla.
Io la rotazione la faccio in base al serbatoio della penna.
Finito il serbatoio, se ho voglia la cambio,
Altrimenti la ricarico e via.
Devo ruotare ma non lustrare: qualche suggerimento?
Inviato: martedì 18 marzo 2014, 21:00
da PenninoM
Ok, grazie mille per il consiglio, difatti è quello che sentivo di fare senza chiedere aiuto... danni.
Devo ruotare ma non lustrare: qualche suggerimento?
Inviato: martedì 18 marzo 2014, 21:18
da Ottorino
I danni non dipendono da te, ma dal fatto che smontarimontasmontarimonta i pezzi si usurano e non tengono più l'aria come dovrebbero..
Devo ruotare ma non lustrare: qualche suggerimento?
Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 13:10
da Silente
Anch'io, spesso ruoto le penne e per evitare di provocare i danni dovuti ad usura, che profilava Ottorino, ho trovato il mio "protocollo di pulizia": se la penna ha un suo serbatorio, procedo con i caricamenti-scaricamenti ripetuti, fino ad ottenere acqua pulita, quindi lascio la penna caricata ad acqua per una notte e, la mattina dopo, la svuoto. Non c'è una volta in cui mi esca acqua limpida (per via del "puzzogrammo" di cui parlava Ottorino)... Ma pazienza!
Se la penna è a cartuccia, ti consiglio di costruire una "lavartice per penne": le istruzioni le trovi nel portale riparazioni, alla sezione materiali e attrezzature è ottima! Io ne ho costruite diverse, con vari aghi e flussi differenti.
In ogni caso, ma specialmente se la penna deve rimanere ferma a lungo, asciugatura prolungata. In questo caso, se il pennino si svita, lo tolgo per la fase di asciugatura e lubrifico appena la guarnizione del pistone.
Di contro, se caricando una penna lasciata lì, noto dificoltà di flusso... Beh, acqua e pazienza fanno miracoli.
Mi cimento con lo smontaggio della penna solo se c'è un motivo serio (trafilamenti di inchiostro, per esempio) e, comunque, tengo sempre presente che a fare un danno dal quale non si torna indietro spesso ci vuole un attimo.
Fatti un giro nel vari portali del wiki e troverai un sacco di suggerimenti e la condivisione di molte esperienze

Devo ruotare ma non lustrare: qualche suggerimento?
Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 14:29
da PenninoM
Grazie per i preziosi suggerimenti, mi sono stati proprio d'aiuto

E servono ad aiutare un cabinista come me a trattar le mie penne che facevano

ogni volta che mi accingevo a riporle.