Pagina 1 di 4

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 21:15
da Geofisico
...Riesce lo staff tecnico a darmi consigli su come smontare questo accidente di penna???
Alla base del "siluro" non esiste alcuna vite...Lo schema pubblicato da Ottorino per la 88 normale con dovizia di foto e' ottimo, ma per questa penna come devo fare?
Grazie,
Pier

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 21:21
da muristenes
Nella mia c'è una spina esattamente sulla ghiera. Mi sembra di intravederla anche nella tua.

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 21:26
da Geofisico
...Vero...Non l'avevo notato... :thumbup:
Scusa ma sono un po "rinco"....Sai l'eta' :D
Grazie

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 21:29
da muristenes
Come sei riuscito a svitare la sezione porta pennino? Ho acquistato la stessa identica penna quest'oggi e le guarnizioni (manco a dirlo) non tengono. Anche io ho cercato di seguire la guida di Ottorino ma non vuole saperne di cedere!

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 21:37
da Geofisico
...Scalda col phon in modo omogeneo...Ma attenzione a non esagerare col calore altrimenti la celluloide si piega.

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 21:42
da Ottorino
Nello!!! La guida è di Nello!!!

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 21:49
da muristenes
Ottorino ha scritto:Nello!!! La guida è di Nello!!!
Chiedo venia ;)

Ho tentato col phon, ma non vuole saperne e non vorrei forzare troppo. Piccola curiosità personale: la penna è davvero in celluloide?

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 21:50
da Geofisico
Ottorino ha scritto:Nello!!! La guida è di Nello!!!
...Azzzz, Nello chiedo venia :)
Comunque smontata :thumbup:

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 21:56
da Geofisico
...Penna in celluloide...Se lasci ammorbidire appena col phon io di solito uso una pinza con due pezzi di tubo inseriti nelle ganasce al fine di non rigare la celluloide...Ma non stringere troppo ehhhh....

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 22:04
da muristenes
Geofisico ha scritto:...Penna in celluloide...Se lasci ammorbidire appena col phon io di solito uso una pinza con due pezzi di tubo inseriti nelle ganasce al fine di non rigare la celluloide...Ma non stringere troppo ehhhh....
E io che stavo per lasciarla ammollo nell'acqua calda! :problem: Grazie!

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 23:14
da maxpop 55
Ti consiglio di sostituire gli anelli di tenuta originali con degli o-ring, lavoro pratico, veloce e duraturo.

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: domenica 16 marzo 2014, 0:49
da muristenes
sembra letteralmente incollata...

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: domenica 16 marzo 2014, 8:12
da Geofisico
maxpop 55 ha scritto:Ti consiglio di sostituire gli anelli di tenuta originali con degli o-ring, lavoro pratico, veloce e duraturo.
...Si Max credo che lo faro'...

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: domenica 16 marzo 2014, 8:13
da Geofisico
muristenes ha scritto:sembra letteralmente incollata...
...Mmmm, ti capisco...Devi prestare molta attenzione.

...Smontaggio Aurora 88k

Inviato: domenica 16 marzo 2014, 9:16
da nello56
muristenes ha scritto:Chiedo venia
Geofisico ha scritto:...Azzzz, Nello chiedo venia
Ragazzi, non stiamo a guardare queste cose! Quel che conta è il risultato!
(e poi mi avete scambiato per Ottorino, non per lo strangolatore di Boston :lol: )

Riguardo allo smontaggio della sezione: fon, "presine di gomma" (và bene anche un pezzo di
camera d'aria da bicicletta) e pazienza. (Il senso di svitamento è normale ovvero antiorario)
maxpop 55 ha scritto:Ti consiglio di sostituire gli anelli di tenuta originali con degli o-ring, lavoro pratico, veloce e duraturo.
Una alternativa agli o-ring è quella di usare un tampone da siringa. Molto più morbido e con le "labbra" fatte per lavorare
all'interno di un fusto...come appunto un pistone. Come intervento richiede un poco più di manualità e di tempo rispetto agli o-ring.
Il materiale (la siringa "donatrice") è molto facile da trovare: farmacie,supermercati etc.
http://www.fountainpen.it/Guarnizioni_Aurora_88
Geofisico ha scritto:...Lo schema pubblicato da Ottorino per la 88 normale con dovizia di foto e' ottimo, ma per questa penna come devo fare?
In effetti, non avendo mai avuto quel tipo di 88 tra le mani, non ho potuto dare indicazioni.
Però, se tu volessi fare qualche foto della Tua sequenza di smontaggio, potremmo implementarle nel Wiki
a futuro beneficio di tutti!

Nello