Ci pensavo qualche giorno fa: guarda quante cose ho imparato dalle penne, in particolare dalle Indigenous People. Tempo fa con dei conoscenti si parlava di minoranze etniche in Giappone, e io ho buttato lì Ainu come se niente fosse

A parte gli scherzi, Delta ha realizzato la 14esima (o 13esima?) penna della serie Indigenous People, dedicata ai Bribri.
Ho pubblicato un articolo sul Blog che racconta chi sono e cosa fanno: http://blog.giardino.it/2014/03/03/delt ... osta-rica/
La penna è questa:

in versione 1KS, con caricamento a stantuffo e fasce alternate di resina nera e rosso-fuxia, pennino Fusion;

Oppure in versione 1K, più seria, tutta nera con solo due fasce rosso-fuxia alle estremità, caricamento a converter, stesso pennino Fusion.
I prezzi delle stilografiche sono € 470 e € 640, e sono in vendita qui: http://www.giardino.it/pens/delta/bribri_i.php