Pagina 1 di 1

Piccolo Aiuto per identificazione

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 9:03
da maxpop 55
Recentemente sono entrato in possesso di questa stilografica dall'aspetto molto raffinato, penso deglianni '90 a giudicare dal pennino.
Corpo in lacca blue percorso da una una striscia dorata che si raccorda alla lunga clip anch'essa dorata, pennino in oro 585, nessun nome, solo il simbolo della marca, ma io non ho idea quale sia, metto un pò di foto con la speranza che qualcuno mi possa aiutare, è una penna veramente molto bella.

Piccolo Aiuto

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 9:19
da Irishtales
Nazareno Gabrielli.
I dettagli sono placcati oro e il pennino è in oro 18 K.

Piccolo Aiuto

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 9:24
da maxpop 55
Grazie Daniela, per un attimo lo avevo pensato, ma sul bordo della clip c'era W GERMANY e sono stato tratto in inganno, probabilmente se la sono fatta costruire da terzi.

Piccolo Aiuto

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 9:30
da Irishtales
E' molto probabile, anche perché la produzione della ditta è così ampia che dubito producano tutto in proprio.
Comunque la penna risale alla fine degli anni Novanta e quando uscì costicchiava parecchio. E' davvero molto elegante ;)

Piccolo Aiuto

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 9:36
da fabri00
Quoto tutto.
Si tratta di una penna brandizzata Nazareno Gabrielli.
Erano penne discretamente diffuse negli anni novanta, ma non tanto su cartolerie, quanto su circuiti aziendali.
La ditta Nazareno Gabrielli aveva tutta una serie di prodotti per il settore regali aziendali, dalle penne alla pelletteria, tipo agende, portafoglio, valigete 24 ore e così via, che proponevano alle aziende per regali "corporate".
Penso fossero tutte cose che si facevano produrre da ditte specializzate.
Io ho una stilo identica a quella fotografata, di colore blu scuro e oro, ed una biro bicolore, dorata e argentata. la biro ti posso dire per certo che era prodotta da Omas, perchè montava un ricambio biro Omas propietario.
La stilo non ho idea di chi la producesse, ma vista l'origine della biro, un candidadto lo potrei vedere in Omas.....

Piccolo Aiuto

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 9:38
da maxpop 55
Non vedo o stile Omas nella stilo, ma potrei sbagliare.

Piccolo Aiuto

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 13:26
da fabri00
maxpop 55 ha scritto:Non vedo o stile Omas nella stilo, ma potrei sbagliare.
Neanche la biro ha nessun riferimento che la possa assimilare ad un modello Omas, però gli unici refil che poteva montare, a parte quelli brandizzati appunto Nazareno Gabrielli, erano quelli Omas.
Oltre al modello del refil, anche la sensazione tattile della biro all'uscita/rientro della punta, è identica a quella che si prova con una biro omas.
Se riesco ti posto una foto della biro, per curiosità

Piccolo Aiuto

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 13:46
da maxpop 55
Grazie, mi fa piacere se mi posti le foto, La stilo per come è fatta sembra di una edizione limitata, se non fosse per quel modello di pennino sarebbe eccezionale, estremamente ben fatta, anche dove si avvita al serbatoio, è metallo/metallo e non metallo/plastica.
Cappuccio/serbatoio a scatto con un invito per far coincidere la lunga striscia placcata oro e lo stesso se calzi il cappuccio per scrivere.
Questi sono particolari ma la dicono lunga sui criteri di costruzione.
Le dimensioni sono importanti:
Col cappuccio 14 cm.
senza12,5 cm
col cappuccio calzato posteriormente 17,5 cm.

Piccolo Aiuto per identificazione

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:49
da fabri00
Gironzolavo sul web poco fà ed ho trovato una foto della biro, che ti posto qui sotto, evitando quindi di doverla fotografare:
Immagine
Di questa coppia io ho solo la biro, non la stilo, e la biro sembra essere di origine Omas, perchè monta ricambi Omas.

La stilografica che ho invece è identica alla tua, di colore blu scuro.
Concordo che si tratti di una penna di buona qualità e di buona fattura, e per quanto riguarda il pennino, in quegli anni quelle forme erano molto diffuse.

A me la stilo la regalò mio padre, e ricordo di averla usata anche all'università. Nonostante ciò è in ottime condizioni, a conferma della bontà dei materiali.
E' solo forse un po' pesante, essendo tutta in metallo.

Piccolo Aiuto per identificazione

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 23:34
da maxpop 55
Grazie per la foto, anche se come stile è diversa, la biro e la stilo sono diverse da quelle in nostro possesso.
Sul fatto che sia un poco pesantuccia hai perfettamente ragione e col cappuccio messo posteriormente tende a sbilanciarsi.

Piccolo Aiuto per identificazione

Inviato: venerdì 14 marzo 2014, 7:26
da fabri00
maxpop 55 ha scritto:Grazie per la foto, anche se come stile è diversa, la biro e la stilo sono diverse da quelle in nostro possesso.
Sul fatto che sia un poco pesantuccia hai perfettamente ragione e col cappuccio messo posteriormente tende a sbilanciarsi.
Avevo detto che in comune hanno solo il fatto di essere state commercializzate da Nazareno Gabrielli negli stessi anni. E che essendo la biro presumibilmente prodotta da Omas, si poteva immaginare che Gabrielli si facesse produrre tutte le penne dallo stesso produttore.

Piccolo Aiuto per identificazione

Inviato: venerdì 14 marzo 2014, 9:47
da maxpop 55
Se leggi sulla clip (in alto sul laterale del lato dx) del modello in nostro possesso c'è la scritta W GERMANY, questo mi fa dubitare della provenienza Omas.

Piccolo Aiuto per identificazione

Inviato: venerdì 14 marzo 2014, 21:31
da fabri00
Allora probabilmente se le facevano produrre da piu' di una azienda.

Piccolo Aiuto per identificazione

Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 16:24
da zen71
Mi hanno appena regalato una vecchia penna di questo tipo con il corpo argentato ed il pennino in acciaio color oro

é un M abbastanza morbido, insieme alla penna c'erano delle cartucce blu marchiate pelikan

qualcuno sa chi poteva essere il costruttore ? Per il converter visto non era nella confezione e che usa cartucce pelikan avete qualche suggerimento ?

( foto e grafia improvvisate )
--
Andrea