Pagina 1 di 1
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 12:45
da Fabilus
Espongo il mio problema: ho lasciato la mia Aurora 88 big nera, vecchio tipo (quella con il pennino lungo) ferma per circa un mese, regolarmente chiusa e nel cassetto dell'apposito mobiletto, ma con il serbatoio carico a metà di inchiostro herbin blu, quello profumato.
Andando a riprenderla, e vedendo che non scrive, evito di fare come facevo una volta: forzare il pistone per fare uscire l'inchiostro dal pennino (proprio così fecendo causai un disastro alle guarnizioni del pistone, tale da dover mandare la penna alla assistenza della Aurora. Ne ho già parlato su questo forum) e, reso edotto proprio dal forum, lascio la penna (il gruppo scrittura) nell'acqua a temperatura ambiente e aspetto che si sciolga l'inchiostro.
Il problema è che dopo due giorni di immersione, l'acqua rimane sempre assolutamente limpida e l'inchiostro, pur essendo il serbatoio pieno a metà, non ne vuole proprio sapere di sciogliersi....
Le mie domande: è normale tutto ciò? devo fare altro o solo continuare ad aspettare con la famosa pazienza sempre invocata dal nostro reparto tecnico?
Preciso che prima di tale blocco la penna scriveva benissimo, con flusso abbondante e senza incertezze di sorta.
Grazie fin da ora ai contributi di chi vorrà e potrà darmi i suggerimenti del caso e di cui farò tesoro.
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 13:24
da fabri00
Muovere il pistone per forzare l'inchiostro e' una manovra assolutamente normale, e non causa alcun danno alla penna.
Ogni volta che la carichi, fai esattamente la stessa cosa in senso contrario.
Se ritieni di aver causato un danno con questa manovra, ti assicuro che il danno ha avuto una causa diversa.
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 13:30
da maxpop 55
Secondo me non deve forzare, visto che l'ichiostro ha intasato l'alimentatore, prova a tenerla a bagno in acqua leggermente tiepida con qualche goccia di detersivo per piatti..
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 15:00
da Ottorino
Bisogna vedere che cosa si intende per "forzare".
Bisognerebbe fermarsi prima di fare danni.
Ma per capire dov'e' questo "prima" bisognerebbe essere capaci di trasferire per scritto quanto sia lo sforzo massimo oltre il quale non è opportuno andare. E le sensazioni di durezza/mollezza che si avvertono quando si fa l'operazione. A volte si capisce che si puo' procedere, a volte no.
Impossibile.
Solo tu sei in grado di capire se è il caso o meno di "forzare" .
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 17:00
da Fabilus
Ringrazio per i suggerimenti.
Proverò ancora qualche giorno a bagno, magari con le due gocce di sapone e poi, se continua a non cacciare nulla, proverò a fare piccoli tentativi di spinta del pistone cercando di non rompere nulla (sono rimasto un po' scottato dall'altra volta, quando uscì l'inchiostro non dal pennino, ma dal fondello.
Certo che è strano quanto successo stavolta. Nemmeno a dire che l'inchiostro in questione sia di quelli problematici, segnalati come intasa penne, anzi....

Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 17:20
da fabri00
La 88 big ha un sistema di montaggio del blocco pennino e alimentatore a vite, se non sbaglio, tipo Pelikan.
Se dopo due giorni a mollo nell'acqua non si è sciolto nulla, non penso che qualche goccia di sapone possa fare la differenza.
Io sviterei il blocco pennino/alimentatore, così puoi lavare molto meglio la penna, senza avere i timori di rompere lo stantuffo che dicevi.
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 20:05
da Ottorino
A meno che l:inchiostro non c'entri nulla e sia un pistone problematico. Tipo guarnizioni che si incollano al fusto oppure pistone che soqquadra.
Comunque se si svita il pennino/alimentatore almeno hai accesso per vedere che cosa succede. Così eliminiamo eventualmente la causa inchiostro
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 20:08
da maxpop 55
E' vero che il pistone è bloccato, ma ci sono anche problemi di flusso di 'inchiostro verso il pennino.
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 20:45
da fabri00
maxpop 55 ha scritto:E' vero che il pistone è bloccato
...veramente non c'è scritto da nessuna parte che il pistone è bloccato.....
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 20:48
da Ottorino
In effetti!!
Aurora 88 big bloccata
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 20:53
da maxpop 55
Chiedo scusa, volevo scrivere che il pistone non scorre liberamente, probabilmente perché l'inchiostro non esce, non so come mi è uscito bloccato, forse perché è scritto nel titolo del 3D.
Giustamente per verificare le condizioni come è stato giustamente consigliato l'ideale sarebbe levare il gruppo alimentatore/pennino..
Aurora 88 big bloccata
Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:27
da Fabilus
Aggiornamento:
ho svitato il gruppo scrittura (operazione così facile che anche io non ho avuto problemi a farla) e adesso lo sottoporrò ad accurata pulizia. Dopodichè in quella penna userò solo inchostro Aurora
Grazie per i preziosi suggerimenti.
Aurora 88 big bloccata
Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:37
da Ottorino
Dovrebbe essere sufficiente riporla lavata.
Aurora 88 big bloccata
Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 15:11
da rembrandt54
Fabilus ha scritto:Espongo il mio problema: ho lasciato la mia Aurora 88 big nera, vecchio tipo (quella con il pennino lungo) ferma per circa un mese, regolarmente chiusa e nel cassetto dell'apposito mobiletto, ma con il serbatoio carico a metà di inchiostro herbin blu, quello profumato.
Andando a riprenderla, e vedendo che non scrive, evito di fare come facevo una volta: forzare il pistone per fare uscire l'inchiostro dal pennino (proprio così fecendo causai un disastro alle guarnizioni del pistone, tale da dover mandare la penna alla assistenza della Aurora. Ne ho già parlato su questo forum) e, reso edotto proprio dal forum, lascio la penna (il gruppo scrittura) nell'acqua a temperatura ambiente e aspetto che si sciolga l'inchiostro.
Il problema è che dopo due giorni di immersione, l'acqua rimane sempre assolutamente limpida e l'inchiostro, pur essendo il serbatoio pieno a metà, non ne vuole proprio sapere di sciogliersi....
Le mie domande: è normale tutto ciò? devo fare altro o solo continuare ad aspettare con la famosa pazienza sempre invocata dal nostro reparto tecnico?
Preciso che prima di tale blocco la penna scriveva benissimo, con flusso abbondante e senza incertezze di sorta.
Grazie fin da ora ai contributi di chi vorrà e potrà darmi i suggerimenti del caso e di cui farò tesoro.
Gli inchiostri profumati sono simpaticissimi, ma è bene non lasciarli a lungo nelle penne (esperienza diretta)
Aurora 88 big bloccata
Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 15:26
da Fabilus
Adesso lo so
